Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/84
- Ultima modifica di memius il 22/03/11 19:06, modificato 6 volte in totale
Salve ragazzi, finalmente posso cominciare.
Il lavoro principale che mi sono preposto è quello di alzare o specchio di poppa ma siccome ci sono anche altri piccoli interventi ho deciso di raggrupparli tutti in questo unico topic.

In questi giorni sono andato a trovare Marcoanmar che si era gentilmente offerto di costruirmi il pezzo in acciaio inox per alzare lo specchio e lo ringrazio e saluto,

"Ciao Marco hai fatto un ottimo lavoro, thanks Smile "

ho approfittato della bontà di Marco anche per farmi saldare il pezzo rotto del gruppo avviamento manuale.
Oggi ho cominciato proprio col motore:
il problema era che il lamierino in prossimità dei fori si era spaccato e allargato per via del movimento dei tre denti, così da non far rientrare i denti e quindi di farli cozzare con il volano. Dopo la sadatura invece...tutto ok 8)

Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!




Una volta rimontato il gruppo avviamento, c'era bisogno di una pulitina al carburatore e alla candela,
perchè l'altra volta girava un po' ingolfato.
Cosi' ho smontato la coppa del carburatore è svuotata della benzina residua.


Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



e ora gira che è una bellezza. Il pezzo saldato da Marco è andato benissio, tirando la cordicella gira a meraviglia.


Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Tiene benissimo anche il minimo.
Ho fatto anche un piccolo video , ora lo carico....

Eccolo Felice

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 2/84
Seconda cosa da fare era rimettere a posto lo scalmo che si è rotto quest'estate.
Dopo aver cercato per molto tempo trovando solo coppie di scalmi a 30,00 euro + spedizione, mi sono imbattuto in un venditore online che vendeva la coppia di scalmi all'incredibile cifra di Euro 6,00

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


Avevo messo un rinforzo in acciaio inox per salvare le ultime uscite della stagione passata. ma la cosa no mi piaceva molto esteticamente. Cosi' ho comprato i nuovi scalmi. Non è proprio lo stesso modello, ma calza a pennello lo stesso. Boo hoo!

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 3/84
Ed in fine sono passato alla misurazione precisa per alzare lo specchio di poppa:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


Con la livella ho constatato che ora quella che è in linea è la pinnetta superiore e non la pinna anticavitazione.
Per cui dovro' alzare quel tanto che c'è tra le due pinne.

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



La distanza tra le due pinne è di 9 cm, quindi ho deciso di alzare lo specchio di poppa esattamente di 8 cm (1 cm sotto è sempre meglio Smile )

Per cominciare bisogna smontare le ruote di varo/alaggio e la piastra salvaspecchio.....


re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Per oggi ho finito ..... allla prossima
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/84
Oggi sono passato allo smontaggio del paiolato che poi dovro' riverniciare.

Prima ho terminato di smontare le ruote di alaggio, mi sa che anche lo specchio di poppa ha bisogno di una riverniciatina:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Una volta tolto il paiolato , una pulitina al fondo gonfiabile:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Questo è il paiolato con qualche scheggiatura ma niente di che:


re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


E per oggi ho finito....Smile

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
marcoanmar
Mi piace
- 5/84
Ciao mi fa piacere che il pezzo risaldato sia andato bene,mi sono scordato di dirti quel giorno che sei venuto a prendere la piastra che ti avrei potuto dare il portascalmo visto che ho chiesto la sostituzione del battello,ma vedo che hai gia provveduto diversamente.Buon proseguo di lavori e vedi se ti serve qualcosa per le ruote di alaggio.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/84
Ciao Marco
si ho comprato un paio di scami, non sono proprio uguai ma dovrebbero andar bene.

Ora per le ruote di alaggio sono un po indeciso, perche come vedi la ruggine è in abbondanza, vorrei fare un lavoro piu' pulito.

Sto cercando sul web qualche soluzione, pero' a me servono personalizzate perche' è molto importante l'altezza del gommone quando lo avvicino alla cappotta dell'auto per poggiare la prua e farlo salire da solo.

Vdiamo un po.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 7/84
Memius, non so se può servirti a qualcosa parlando di ruggine relativa alle ruote di alaggio, ma io in genere la rimuovo in questo modo (spesso applicando questo metodo alle viti o bulloni arrugginiti):
- immergo le parti interessate nell'acido del WC, per non più di 24 ore;
- risciacquo abbondantemente;
- uso una carta vetra leggera per rimuovere i residui;
- tratto le parti interessate con del silicone spray, per evitare la ricomparsa della ruggine.

Se la ruggine non si è del tutto "mangiata" il componente verrà un buon lavoro, ho utilizzato nquesto metodo per il recupero di alcune parti del motore che, altrimenti, avrei dovuto far rifare.

Ciao e buon lavoro, aspettiamo il resto Thumb Up
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 8/84
crabby ha scritto:
Memius, non so se può servirti a qualcosa parlando di ruggine relativa alle ruote di alaggio, ma io in genere la rimuovo in questo modo (spesso applicando questo metodo alle viti o bulloni arrugginiti):
- immergo le parti interessate nell'acido del WC, per non più di 24 ore;
- risciacquo abbondantemente;
- uso una carta vetra leggera per rimuovere i residui;
- tratto le parti interessate con del silicone spray, per evitare la ricomparsa della ruggine.

Se la ruggine non si è del tutto "mangiata" il componente verrà un buon lavoro, ho utilizzato nquesto metodo per il recupero di alcune parti del motore che, altrimenti, avrei dovuto far rifare.

Ciao e buon lavoro, aspettiamo il resto Thumb Up



Grazie per il suggerimento, ma le mie ruote hanno i mozzi e le staffette in ferro per cui posso fare tutti i trattamenti che vgglio che alla prima immersione in acqua diventeranno di nuovo una schifezza... UT

Quindi sarei indirizzato a rifarli inox.

Solo che come dicevo prima non posso applicare delle ruote che si vendono in commercio per svariati motivi:

- le staffe che vanno allo specchio devono avere i buchi che combaciano coi miei.

- l'altezza dei mozzi deve essere come quella attuale, perche quando accompagno il gommo sul retro del'auto , la prua deve poggiare sul tetto dimodochè io passo dietro al gommo e lo alzo/spingo dalla poppa, facendolo scivolare sulle ruote del rollerblade (marchingegno di mia invenzione per far salire il gommo sul tetto Felice )

Ora vediamo un po , per il momento sto avorando all'alzo dello specchio di poppa.

ciao Dancing
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 9/84
i lavori proseguono, ho un po di tempo libero in questi giorni e mi sto dedicando un paio d'orette al giorno al mio gommino.
Questa è la famosa piastra inox per alzare lo specchio di poppa, costruita egregimente Felice da Marcoanmar

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


la piastra misura 55cm di arghezza x 31 cm di altezza. Spessore inox di 2 mm , spazio interno 3 cm.
Dai mei calcoli dovro' alzare lo specchio di 8 cm, quindi ora la piastra è dal falegname che mi fara' un pezzo di legno da inserire all'interno.

Prima prova di posa in opera....
Rolling Eyes ehm.... c'è un problemino....la valvola!!!!

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



mi tocca tagliare un pezzetto:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



ok ora va perfettamente, la valvola si alza senza toccare.

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


in questa foto la piastra si sorregge con due pezzetti di legno da 8 cm messi per provare, quindi a fine lavoro l'altezza sara' questa.

ho dovuto tirar via anche la piastrina del gommo, perche verrebbe coperta dalla piastra inox, cosi' la applichero' sulla piastra a vista.Oppure la metto u retro della panchetta che ne dite?

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



e anche per oggi è tutto.
alla prossima 8)
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 10/84
Sono riuscito a finire il lavoro principale di alzare lo specchio di poppa, ho inserito un legno di rovere di 8 cm di altezza per 3.2 di larghezza, che riempe perfettamente l'interno della piastra inox.

il legno lo sto trattando con impregnante piu' volte. Sopratutto ai lati e nei buchi che faro' per applicare le piatrine salvaspecchio, cosi' a detta del falegname l'impregnante penetra meglio.

Ora pero' mi ritrovo con la pinna perfettmente in linea e non 1 cm sotto come avevo preventivato, forse perche' non ho calcolato il mezzo centimetro di spessore dell'inox e qualche altro fattore che mi hanno portato a 1 cm in piu' di quello che pensavo, quindi ora la pinna sta perfettamente in linea con la carena.

Pero' da esperienza posso dire che il gommo in generale sta gia' appoppato di suo anche da fermo, per cui penso che non ci sia problema e che l'elica risulti sempre immersa. Voi che ne pensate?

non è stato facile prendere le misure per far combaciare i buchi gia' esistenti sullo specchio di poppa.Per la cronaca i buci sono da 6, reggeranno?

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


qui si vede il legno interno che ho fatto tagliare a misura.

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Ecco la pinna che ora sta perfettamente in linea con la carena. Il trim è tutto negativo (verso la poppa )

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



asp, scappo che la pasta è pronta...a dopo

rieccomi con altri due scatti della giornata, qui si vede come è il nuovo aspetto del gommo col motore montato:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


e anch oggi è andata. UT Rolling Eyes

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet