Sostituzione ombrinale per novamarine 450 [pag. 6]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 52/58
Giuppy78 ha scritto:
L'elastico non sembra rovinato.... la gomma forse si... ma l'ombrinale è in contatto con il controstampo?

Si, tutti i gavoni hanno un buco che fa scolare l'acqua nella controstampa (sentina).

Giuppy78 ha scritto:
Non è solo passante fino al calpestio?

No, vedi sopra.

Giuppy78 ha scritto:
Ps per risolvere posso mettere un tappo in sughero?

Aridaje, come si dice a Roma ...
Ma ritagliare una pezza di neoprene da mettere al posto di quella rovinata vi fa proprio schifo ? ;-)

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Comune di 1° Classe
Giuppy78
Mi piace
- 53/58
Ho trovato il tappo nuovo ma ho il gommone in acqua e cambiare il pezzo ora è un po' problematico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppeeamalia
Mi piace
- 54/58
Buongiorno a tutti, dopo anni dall'ultima risposta a questo post racconto la mia esperienza con l'ombrinale del novamarine 2 RH460, devo dire che io mi sono trovato malissimo, funziona solo se perfettamente aderente ma se per errore, per sporcizie o per qualsiasi altro motivo il neoprene non aderisce, ci si ritrova ad avere un gommo-piscina.
Prima ho pure cambiato il neoprene ecc, ma ora ho voluto definitivamente risolvere il problema applicando un tappo in plastica che all'occorrenza posso svitare, preciso che in ogni caso ho una pompa di sentina e quindi il tappo non lo svito mai.
re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450

ho allegato le immagini per farvi capire il materiale utilizzato per una spesa totale di 8 euro, nel mio caso ho utilizzato tubo da 2 pollici, ho ovviamente siliconato il tutto, devo dire che il risultato è eccellente e non trafila un filo di acqua.
Spero di essere di aiuto a qualcuno per il futuro.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 55/58
Scusa Giuseppe, gentilmente puoi essere più chiaro e descrivere più accuratamente il lavoro che hai fatto ? Non ho capito se hai inserito il tubo al posto del vecchio ombrinale con la stessa misura ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppeeamalia
Mi piace
- 56/58
appena ho la possibilità farò le foto del risultato, in pratica ho inserito il tubo filettato che si vede in foto all'interno dell'ombrinale (essendo della stessa misura è stato praticamente avvitato all'interno del foro), inserito il tubo all'interno ho serrato il tutto sia dall'interno che dall'esterno utilizzando sia le guarnizioni che pure il silicone, finito il serraggio ho semplicemente avvitato il tappo applicando prima del teflon sulla filettatura. Sinceramente è più facile a farsi che a dirsi, il risultato è ottimo e non ho più l'ansia di trovare il gommone allagato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppeeamalia
Mi piace
- 57/58
Finalmente ho avuto a possibilità di fare alcune foto al risultato finale, ovviamente nella parte esterna è avvitato il tappo da 2 pollici.
Soluzione semplice ed efficace, non ho avuto nessul problema dopo 1 di navigazione.
re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450
re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 58/58
bella idea , lo farò uguale sul mio novamarine
Sailornet