Patente nautica a Napoli [pag. 2]

Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 11/38
Io l'ho presa con la scuola guida iscritto 24/4 il 28/5 ho fatto l'esame. Ci vuole un pò d'impegno ma non è difficilissima. Costo 450€ se non ricordo male
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sergente
dudu
Mi piace
- 12/38
studia e un argomento bellissimo vedrai che soddisfazione al conseguimento potrai tracciare le rotte capire la bussola come comportarsi in mare in tutte le occasioni la soddisfazione e maggiore dell'impegno ciao!!!!!!!!! Smile Smile Smile
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 13/38
luinunzi ha scritto:
Io l'ho presa con la scuola guida iscritto 24/4 il 28/5 ho fatto l'esame. Ci vuole un pò d'impegno ma non è difficilissima. Costo 450€ se non ricordo male


Idem... ma presa 5 anni fa per 350e
Se vuoi info mandami pm

Altra possibilità è iscriversi alla Lega navale e seguire il loro corso, con esame finale alla capitaneria di Pozzuoli.
Info in pm
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Utente allontanato
bandit1962
Mi piace
- 14/38
io ho speso 400 euro, corso interessante per chi come me vuole capire prima di fare Felice Felice Felice
Sergente
IvanMoro
Mi piace
- 15/38
ragazzi sono del Vostro stesso avviso, voglio imparare e non "comprare".

Avevo già un mese fa ritirato la documentazione dalla Capitaneria di Pozzuoli... poi non mi ero messo d'accordo per l'acquisto dell'imbarcazione...e non ci ho pensato più.
Avevo (ed ho ancora intenzione) di studiare da solo e provare alla Capitaneria, ma mi è stato sconsigliato, dicono che sono particolarmente severi con i privatisti, ma il problema è che se non riesci subito c'è il problema di non riuscire a prendere la patente per l'estate.

La mia è più una piccola sfida, ma anche quanto al fattore economico...non mi sembra tanto male risparmiare qualche soldino. Mi hanno chiesto dai 600 agli 800 euro.

Un mio amico mi ha detto...cavolo ma sostienili da privato.

Se magari i tempi non sono tanto lunghi (qualcuno mi ha detto che ci vuole un mesetto) provo alla capitaneria, eventualmente avrei anche uno (o più) tentativi sino al periodo utile, o per iscrivermi alla scuola guida.

Che mi dite?

Lux hai um PM.

Ciaooooo
2° Capo
gcaaa
Mi piace
- 16/38
io sto studio a Pescara presso una scuola nautica; credo che nei post dove si parla di "facile", siano quelli riferiti alla patente "entro le dodici miglia"; per quella non vale la pena andare a scuola; ma per quella "senza limiti", da privatisti credo sia impossibile, a meno che, come molti amici che si considerano "privatisti", hanno pagato delle ripetizioni private da ex ufficiali 500€; più delle uscite in mare 150€; spendendo 100€ in meno della scuola. E' un corso talmente interessante e istruttivo che chi và per mare non può farne a meno.
Li non conta chi sei.... conta solo cosa sei;
il tuo cuore..la tua mente..le tue mani.
Utente allontanato
bandit1962
Mi piace
- 17/38
gcaaa ha scritto:
io sto studio a Pescara presso una scuola nautica; credo che nei post dove si parla di "facile", siano quelli riferiti alla patente "entro le dodici miglia"; per quella non vale la pena andare a scuola; ma per quella "senza limiti", da privatisti credo sia impossibile, a meno che, come molti amici che si considerano "privatisti", hanno pagato delle ripetizioni private da ex ufficiali 500€; più delle uscite in mare 150€; spendendo 100€ in meno della scuola. E' un corso talmente interessante e istruttivo che chi và per mare non può farne a meno.


saggie parole condivido tutto!!!!
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 18/38
ciao io ti consiglio per esperienza personale di farla da privatista, non è un difficile basta solo non sottovalutare la cosa.io c'ho messo un mese per imparare, facevo dei test on line e il manuale l'ho scaricato da emule.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sergente
IvanMoro
Mi piace
- 19/38
Ragazzi vi ringrazio per le risposte.

Non mi avete però ancora fatto sapere queli sono i tempi per prendere la patente, da privatista e non.

Ciaoooo Wink
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 20/38
I tempi, da pivatista, sono la prima sessione d'esami dopo un mese dal deposito dei documenti.

Generalmente c'è una sessione d'esami al mese...................ergo max 2 mesi.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet