Trasformare 2 canali in 4.1? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 21/34
roland ha scritto:
....non c'e' niente da fa.. so' puffi.. che ce voi fa.. Smile Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
@libero grazie infinite.


Sbellica Sbellica Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 22/34
Ciao Rollie, l'ho letto adesso, se ti può interessare qui c'è qualcosa di interessante Smile

https://www.circuit-projects.com/audio/decoder-circuit-for-small-surround-sound.html
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 23/34
grazie, doc. Anche se (ahime') temo non saro' in grado di realizzare lo stampato.. bella l'idea pero'.
Thanx
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 24/34
Beh, con un po di pazienza lo puoi fare con un millefori Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 25/34
The Doctor ha scritto:
Beh, con un po di pazienza lo puoi fare con un millefori Wink

Ma proprio mille di numero! Avoglia a wrappà ..... Sbellica

(reminiscenze da perito elettronico)
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 26/34
Beh, per fare il circuito stampato servirebbe un programma che faccia lo sbroglio del circuito in modo decente, un bromografo, acidi per l'incisione del rame (cloruro ferrico oppure h2o ossigenata e acido cloridrico) trapano per i forare la vetronite del circuito stampato ecc.

tutto questo per un solo circuito, a conti fatti forse con il millefori fai prima Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 27/34
secondo me quelle proposte sono risposte ad altre domande, ovvero a come dividere in 5 canali, un audio nativo a 2 (se mi sbaglio ditelo).
Mentre roland vorrebbe solo sapere come far funzionare le casse con 4.1 canali (5) su un televisore digitale terrestre.
Come già sapete, alcuni canali trasmettono con audio 5.1, e molti televisori, hanno l'uscita audio per il 5.1. In questo caso dovrebbe solo trovare il punto giusto per inserire il jack stereo rear.
Nel caso in cui non ci fosse l'uscita per audio 5.1, avrei pensato ad una y sui due fili come ha già detto richy, ma in quel caso i canali posteriori avrebbero lo stesso suono di quelli anteriori. E comunque sarebbe poco male in considerazione del fatto che la maggior parte delle trasmissioni digitali sono semplicemente in stereofonia, e non in surround Wink Wink
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 28/34
Non puoi in nessun modo trasformare un segnale stereo in un segnale 5.1 al massimo puoi arrivare ad un 2.1
e riportando il segnale anche sull'ingresso rear avere un 2.1 su 4 altoparlanti e sub ma sempre in stereo rimani!

il problema di fondo e che ti manca l'informazione per la gestione dei canali posteriori che ti deve esser fornita dalla decodifica del segnale audio registrato all'origine , ci sono algoritmi particolari che cercano di ricreare questo effetto da un canale stereo ma con scarsi risultati.

volendo proprio sforzarsi potresti ottenere un 2.1 con canale centrale ma per il rear con effetto di campo e profondita ti serve la traccia
audio registrata all'origine.

My 2 cents ciao Dario
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 29/34
Dunque facciamo un po di chiarezza.
Il dolby prologic nasce come sistema sorround analogico,per creare appunto un effetto di circondamento.Esso prevedeva (prevede) l'uso di quattro diffusori + subwoofer.
L'attribuzione del nome 4.1 è stata "impropriamente" adottata per distinguerlo dalla codifica AC3 (5.1)
Il segnale stereofonoco viene processato creando uno sfasamento tra i canali anteriori (stereo) ed i canale posteriore (mono,ma con due diffusori),dove nel canale posteriore avviene un enfasi delle alte frequenze così come gli effetti cinematografici sono registrati.
Il canale centrale è ottenuto dalla somma ed opportuno filtraggio sempre dei due canali stereo, quindi effettivamente il sistema prologic ha 4 canali,non completamente indipendenti
Questo sisteme fu usato nei cinema fino agli anni novanta,dopodiché ci fu l'avvento del dolby digital 5.1 ;con la tecnologia digitale fu semplice ripartire nei 5 canali indipendenti tutto ciò che si vuole.

Poi c'è il sistema DTS (sempre a 5.1 ch) che qualitativamente supera di gran lunga il dolby in quanto il segnale usa una compressione "leggera" con perdita di dettagli trascurabile,ma ahime la dolby,grosso colosso americano,ha cannibalizzatop il DTS con l'avvento della TV HD (codifica H.264) poiché era diventata scomoda per motivi troppo lunghi da spiegare.

Ora ascoltare un film trasmesso in stereofonia con il decoder prologic ha una bella differenza dall'ascoltarlo stereo,l'effetto circondamento si ha eccome ed è molto meglio dei virtual dolby surrond di cui sono dotati ormai tutti i pannelli LCD e Plasma....che poi i famosi 4 canali non vengono alimentati con 4 informazioni separate è un altro dicorso,ma quello che vuole ottenere roland è questo.

Come detto avendo il suo amplificatore 4 ingressi separati con un lettore dvd che contenga il decoder dolby digital può benissimo riutilizzare il suo impianto,per quinto canale (quindi quinto amplificatore) userebbe il canale di ingresso della tv.

Comunque roland non hai ancora postato la foto della scheda!!
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 30/34
The Doctor ha scritto:
Beh, per fare il circuito stampato servirebbe un programma che faccia lo sbroglio del circuito in modo decente, un bromografo, acidi per l'incisione del rame (cloruro ferrico oppure h2o ossigenata e acido cloridrico) trapano per i forare la vetronite del circuito stampato ecc.

tutto questo per un solo circuito, a conti fatti forse con il millefori fai prima Smile


Sei all'età della pietra Wink

Per fare un circuito stampato, forato e serigrafato sia in doppia che in quadrupla traccia, si inviano semplicemente i layout ad una delle decine di aziende che fanno circuiti stampati. Nel giro di pochi giorni ti arriva a casa il tuo bel circuito stampato forato e serigrafato pronto per accogliere i componenti. Il tutto avviene naturalmente dopo che ti sono state prelevate un paio di decine di euro dalla tua carta di cedito. Ma credimi l'impresa vale la spesa .

Libero.
Sailornet