Trasduttore: come sceglierlo?

Sergente
Attil@ (autore)
Mi piace
- 1/6
salve a tutti, sono vicino all'acquisto del mio primo mezzo nautico e mi sto' interessando, anche per cio' che riguarda la strumentazione (per chi neofita come me, davvero difficoltoso districarsi), in particolare sto raccogliendo informazioni circa i Lowrence serie hds combo.
Non so' ancora esttamente quale modello acquistare, ma mi piacerebbe hds7, che magari in un secondo momento vorrei integrare di structurescan........ora, il fatto è, che alcune offerte di eco-gps che si trovano online non includono nel prezzo il trasduttore che dovrebbe essere acquistato a parte, e qui viene il problema, nel senso che io faccio quasi esclusivamente pescasub e mi interessa vedere molto bene fino a 20-30mt, come faccio di conseguenza a scegliere il trasduttore????? su quali caratteristiche mi devo soffermare prevalentemente considerando le mie necessità???

attendo fiducioso le vostre delucidazioni.
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/6
anche io ho ordinato un hsd ma da 5
credo che per te va bene uno da poppa 83 \200
in quanto le frequenze basse dovrebbero servire per grosse profondita, e la scelta mi pare sia tra il 50 (un po piu caro) e l83
da poppa perche' e' semplice da montare
Sergente
Attil@ (autore)
Mi piace
- 3/6
sul discorso delle frequenze avevo intuito che mi potesse andare bene un 83/200, ma cio' a cui mi riferivo circa la scelta, riguarda propio marche, e modelli, visto che tra un tipo e l'altro c'è molta differenza di prezzo, il significa anche di qualità. ad esempio vala pena di preferirne uno in bronzo anzichè tradizionale, quali marche cercare, e che modelli preferire, che ne so' potrebbe essere meglio uno passante(credo si dica cosi')da alloggiare all'interno della chiglia, oppure è meglio uno da applicare a poppa?

.....quanti dubbi ancora......
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 4/6
per le profondità cui andrai a farne uso l'uno vale l'altro,il discorso cambia se hai in mente di usarlo anche per pescare dalla barca in alti fondali,ossia > 100 mt.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sergente
Attil@ (autore)
Mi piace
- 5/6
beh' diciamo che se mi capitasse l'occasione di fare anche pescate con la canna a profondità più elevate (non 400mt)vorrei poter avere comunque una buona resa
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 6/6
credo nn valga la pena forare la chiglia della barca per mettere un trasduttore passante se l'uso che ne dobbiamo fare e' per pescare a bolentino nei primi 200 metri
un ecoscandaglio che puo arrivare a 1500 metri con un passante , dovrebbe arrivare tranquillamente a 200 metri con il trasduttore da poppa
Sailornet