Ci sono differenze di consumi tra un bat 510 con df70 e un joker 650 con un evinrude 150 ficht sulla stessa distanza e stesso carico passeggeri

Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 1/8
Non sapendo in quale sezione postare lo metto quì.......
In questi giorni io, il mio socio ed un amico stiamo discutendo su questi due gommoni con relativi motori.....
Il primo è un Bat big cayman 510 con un df 70cv tutto 2003 e l'altro un joker 650 con un evinrude 150 ficht tutto 99/00
questo perchè dopo aver venduto la barca vogliamo passare al gommone
Il budget è limitato anzi limitatissimo la discussione verte sul discorso consumi e costi dei battelli.
Calcolando mediamente una gita giornaliera di 32mn con il primo velocità di crociera 16mn con 4pers e gommo carico ci vorrebbero 2 ore con un consumo totale di circa 30lt (penso consumo medio 15lt/ora) ma aspetto conferme, con il secondo (fonti forum)
"Britanno" stesso gommo stesso motore

sul mio coaster 650 c'è montato un evinrude fitch 150
due serbatoi da 150 lt cadauno, serbatoio acqua 50lt, due ancore di cui una da 15kg, due batterie, dotazioni di bordo etc etc.
velocità da GPS a 4500 giri 40/41 nodi
velocità a 3000 giri 28 nodi con consumi di 20 litri/ora
il motore ha 230 ore di moto e credo che sia la potenza giusta per il coaster
il 200 mi sembra un pò esagerato visto quello che si ottiene con un 150

Viaggiando a 28 miglia 1ora e 10 con 20lt ma anche se ne fossero 25 o 30 saremmo li guadagnando però 50min e confort poichè viaggiare con un un 650 a 28nodi penso sia più confortevole che con un 510 a 16 e poi se si ingrossa il mare è sicuramente più confortevole.......
Il mio socio mi risponde si ma se usciamo in due con il bat si risparmia poichè diminuisce il peso e quindi il consumo...... sarà vero e di quanto diminuisce????
Se diminuisce sul bat diminuisce anche sul joker....... restano ancora uguali i consumi???

Questo perchè il bat costa 6500 da privato da rimessare poichè ancora in mare hai tubolari non forati ma con un paio di "scalfiture" la cuscineria da rifare autosvuotante facile da carrellare con motore 4t con circa 450ore il joker ha i tubolari immacolati come la carena mai antivegetativa poichè il proprietario lo aveva al lago e non lo lasciava in acqua ma lo risaliva sul carrello ogni volta non autosvuotante cuscineria da rifare non facilmente carrellabile motore 2t con centralina nuova e rimessato i gommo garantito da concessionario il motore no poichè non affidabilissimo costo totale 8500.
La differenza è di 2000E con una differeza di 1.40mt di gommone
Il discorso è che io vedo il 510 come un gommone di transizione invece il joker un gommone da tenere data la metratura ottima per le nostre tasche.
Per il primo la differenza tra il budget iniziale è accettabile per il secondo diventa considerevole.
allora direte perchè non motorizzarlo con un 4t?????? non possiamo permettercelo........siamo precari......
Il primo permette spostamenti confortevoli piuttosto brevi rispetto al secondo con il quale possiamo pensare di spostarci anche un pò in più.
Il primo ha un motore che non dovrebbe dare problemi con la giusta manutenzione il secondo bisgna pregare..... ma leggendo sul forum ci sono persone che non anno avuto problemi......e poi con una centralina nuova di zecca peso che un po duri senza dare noie se no è sfiga....
Noi navighiamo nel golfo di Napoli e il mare non è calmissimo e per arrivare alle isole si attraversano canali non proprio semplici per le varie correnti sottomarine e il passaggio di numerose barche.
Vi chiederete allora prendi il piccolo sembra un giusto compromesso...... ma che ci vuoi fà le dimensioni contano......ma anche il capitano.....
Voi quale scegliereste????
Aspetto le vostre considerazioni e cosigli ....
Ciao Lavezzi_07
Si pesca.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/8
1,4 miglia/litro???? BUUUM !!!!! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/8
- Ultima modifica di bobo il 28/09/10 23:16, modificato 1 volta in totale
MAGDA...................................
(dimmi Furiooooooooooo)

a parte gli scherzi, non fate il passo più lungo della gamba...
mi limito alla mera pecunia.
Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 4/8
Embarassed Embarassed Embarassed quindi il 150 consuma 1.4lt/miglio ah.......
e il df 70???
Non è tanto per il passo più lungo della gamba era per capire la differenza dei consumi tra i due battelli.
Van però potevi essere più delicato UT UT UT
Si pesca.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/8
Ho solo detto che non è possibile che il 650 con un evinrude ficht consumi solo 20 litri/h a 28 nodi!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 6/8
io non lo so l'ho preso dal forum e vedendo che nessuno lo ha contradetto....
tu che ne dici quanto consuma????
e del resto????
Si pesca.....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/8
i consumi sono molto maggiori nei battelli di maggiori dimensioni.
devi riflettere sulla potenza necessaria ad ottenere le medesimi prestazioni, che ovviamente è maggiore,
inoltre, se il natante più grande ha anche maggiori prestazioni non solo consuma "proporzionalmente" di più, ma ha anche un maggiore consumo più che proporzionale dovuto proprio alle maggiori prestazioni complessive.

per fare un esempio, per spostare 500 kg da A a B nel tempo T ci vuole una certa potenza
per spostare 1000 chili sempre da A a B nel medesimo tempo T ci vuole circa il doppio di potenza (ed il doppio teorico di consumo)

se poi addirittura si vuole la seconda opzione e si diminuisce il tempo T (maggiori prestazioni)....

TOMBOLA!!!!!!!!!

chiaro?

alla fine è ovvio che consuma meno il gommoine più piccolo, molto meno
Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 8/8
vedendola così non ci avevo pensato.....
pensavo che avendo una velocità di crociera maggiore si guadagnava tempo e quindi si recuperava il consumo orario......
allora mi sa niente joker.... Sad Sad Sad Sad
Cmq a questo punto sono curioso di conoscere i consumi reali dei due motori.......
Grazie a chi saprà rispondermi e grazie a chi mi ha già risposto
Si pesca.....
Sailornet