L' aguglia è come il profiterol... nessuno può resistere ! ! ! [pag. 2]

Tenente di Vascello
Gighen (autore)
Mi piace
- 11/16
Ciao ragazzi...devo raccontarvi l'ultima!!!

Domenica mattina uscita da Porto Pino direzione Teulada...

Inneschiamo con l'amico Enrico un calamaro decongelato in attesa di catturare qualche aguglia viva ma niente...

niente per 3 ore... stufi ormai del calamaro decidiamo di innescare l'aguglia decongelata che avevo pescato venerdì sera prima del

rientro in porto e dopo altre 2 lunghe ore... ecco il cicalino cantare...

Enri dormiva sulla prua per la stanchezza della sera prima dopo la cena a casa mia... ma come per magia si è fiondato in un batter

d'occhio a poppa per il recupero delle due canne in acqua...

Iniazia il combattimento...l'adrenalina sale alle stelle...circa 10 minuti di tira e molla e poi.......................................................

UT UT UT UT UT

SPAK.....solo il peso della lenza e dei due ami finali....

peccato mancavano solo 10 metri al Via ma questa volta ha vinto Lui... o Lei....chissa!

Tanta tristezza a bordo ma non demoralizzazione... si cambia tattica!

Via alla ricerca di tonnetti con il bird teaser e con un artificiale da 10 cm...

Dopo solo mezz'ora a bordo una barracuda di 2 KG e uno sgombro di circa 1 KG...

Fine della giornata perchè altrimenti rimettevo questo mondo e quell'altro!!!

Ho sopportato fin troppo... il mare era circa 2 metri con vento di maestrale costante di 14/18 nodi...

Uscita ore 8.00 rientro alle 15.30!

In attesa della chiamata del Super Doc... ripulisco e ordino l'attrezzatura e mi mangio le unghie per la mancata cattura!

Ciao a tutti!
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 12/16
Gighen ha scritto:


Iniazia il combattimento...l'adrenalina sale alle stelle...circa 10 minuti di tira e molla e poi.......................................................

UT UT UT UT UT

SPAK.....solo il peso della lenza e dei due ami finali....

peccato mancavano solo 10 metri al Via ma questa volta ha vinto Lui... o Lei....chissa!

Tanta tristezza a bordo ma non demoralizzazione... si cambia tattica!

!


Mi è successa la stessa cosa questa estate e per me che sono neofita è stata un colpo al cuore... era l'ultimo giorno di vacanza ed erano le 19:45 .... poteva essere il mio primo pesce degno di essere pescato Crying or Very sad

ma ripensandoci ora sono contento perchè almeno la tecnica ha funzionato anche se non sono riuscito a tirare su la bestia... stavo usando come esca viva un piccolo barracuda (poco più di 30 centimetri) e qunado oramai stavo pensando di tornare al porto per posare tutto fino al prossimo anno è partito il cicalino del mulinello.... quasi non ci credevo... inzia il combattimento e sono tesissimo ... recupero recupero... ma dopo qualche minuto non sento più niente... recupero tutta la lenza e trovo solo i due ami (che forse erano piccoli!!! 4/0) Crying or Very sad Crying or Very sad

ciao Gighen hai la mia comprensione Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malish82
Mi piace
- 13/16
@ Gighen
intanto complimenti e grazie per aver condiviso la tua esperienza, già che ci sei potresti indicare come hai montato il rapala? terminale, piombatura, velocità di traina. E inoltre la velocità di traina dell'aguglia...essendo un neofita che non ha ancora potuto testare le tecniche in mare, sono molto
pur non avendo la minima esperienza in mare mi sono un po documentato, hai dato la doppia ferrata quando hai allamato il pesce? So che molti pesci hanno il labbro molto duro e richiedono una energica ferrata, nel caso si peschi con la montatura a 2 ami di cui 1 scorrevole, è bene che la ferrata sia data doppia in quanto il pesce può essere allamato all'amo scorrevole e quindi la prima ferrata lo fa scorrere verso l'amo fisso imprimendo poca forza nel penetrare nel labbro del pesce e la seconda è quella utile a infilzare per benino l'amo.
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 14/16
Ai Ai Ai.
Succede succede.
Fa ancor piu girar le cosidette quando riesci ad avvicinarlo e se ne va.
Pensa che per una sbadatezza ,non avendo controllato la lenza,a me si è spezzata e ci ho perso una probabile leccia.E il dottore me la canta sempre. Twisted Evil Evil or Very Mad
Però è anche vero che mi sono rifatto l ultima volta.
Quindi Gighen, la prossima sarà doppia...
E metti quelle foto del barracuda e dell altro, Evil or Very Mad
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 15/16
malish82 ha scritto:


@ T.pirata
pur non avendo la minima esperienza in mare mi sono un po documentato, hai dato la doppia ferrata quando hai allamato il pesce? So che molti pesci hanno il labbro molto duro e richiedono una energica ferrata, nel caso si peschi con la montatura a 2 ami di cui 1 scorrevole, è bene che la ferrata sia data doppia in quanto il pesce può essere allamato all'amo scorrevole e quindi la prima ferrata lo fa scorrere verso l'amo fisso imprimendo poca forza nel penetrare nel labbro del pesce e la seconda è quella utile a infilzare per benino l'amo.


grazie dei suggeriementi la prossima volta farò una doppia ferrata!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malish82
Mi piace
- 16/16
t.prata ha scritto:


grazie dei suggeriementi la prossima volta farò una doppia ferrata!!!


Di niente. I video di Sandro Onofaro insegnano. Thumb Up
Sailornet