Flussometro è attendibile?

Tenente di Vascello
daniele1976 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao,vorrei montare sul mio suzuki df 175 un buon flussometro,chiedo a voi quale tipo avete e se sono attendibili,chiedo anche se esistono quelli da attaccare alla presa di diagnosi per prelevare i valori.grazie
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 2/12
Ciao daniele.

Io ho comprato un lowrance lmf 200 multifunzione con attaccato il flussometro a aprile.

Non ho ancora avuto modo di provarlo per bene perchè appena l'ho montato (circa a maggio) ho notato che lo strumento non riusciva a dialogare con il sensore e quindi ho dovuto rispedirlo al negozio e sono tutt'ora in attesa che mi venga rispedito.
Stanso alle parole del venditore mi dovrrebbe arrivare settimana prossima.

Come strumento è ben fatto e ha un sacco di funzioni.
Ha del sensori che si possono collegare ai motori di ultima generazione per aver sotto controllo una marea di dati (giri, temperatura acqua e olio, consumi, ecc) a seconda del motore sul quale lo si monta.

Io te lo consiglio.
Appena riesco a montaro poi ti dico se è attendibile come rilevazioni dei consumi ma penso proprio di si dato che si può anche rtarare se dovesse essere sballato.

CIao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 3/12
daniele1976 ha scritto:
Ciao,vorrei montare sul mio suzuki df 175 un buon flussometro,chiedo a voi quale tipo avete e se sono attendibili,chiedo anche se esistono quelli da attaccare alla presa di diagnosi per prelevare i valori.grazie


io ho il flussometro della garmin collegato al GPS garmin e mi trovo davvero bene. se rispetti il montaggio e la configurazione spacca i litri.
inoltre essendo collegato al GPS mi dice anche la velocità economica
Tenente di Vascello
daniele1976 (autore)
Mi piace
- 4/12
Marco88 ha scritto:
Ciao daniele.

Io ho comprato un lowrance lmf 200 multifunzione con attaccato il flussometro a aprile.

Non ho ancora avuto modo di provarlo per bene perchè appena l'ho montato (circa a maggio) ho notato che lo strumento non riusciva a dialogare con il sensore e quindi ho dovuto rispedirlo al negozio e sono tutt'ora in attesa che mi venga rispedito.
Stanso alle parole del venditore mi dovrrebbe arrivare settimana prossima.

Come strumento è ben fatto e ha un sacco di funzioni.
Ha del sensori che si possono collegare ai motori di ultima generazione per aver sotto controllo una marea di dati (giri, temperatura acqua e olio, consumi, ecc) a seconda del motore sul quale lo si monta.

Io te lo consiglio.
Appena riesco a montaro poi ti dico se è attendibile come rilevazioni dei consumi ma penso proprio di si dato che si può anche rtarare se dovesse essere sballato.

CIao
Marco



Grazie del consiglio,ma vorrei sapere se viene allacciato al motore o se è montato al tubo benzina (per il consumo carburante),ed eventualmente per gli altri controlli come viene istallato?

Attendo con piacere il tuo montaggio per sapere l'arttendibilità

Ciao
Daniele
Tenente di Vascello
daniele1976 (autore)
Mi piace
- 5/12
gigio.russo ha scritto:
daniele1976 ha scritto:
Ciao,vorrei montare sul mio suzuki df 175 un buon flussometro,chiedo a voi quale tipo avete e se sono attendibili,chiedo anche se esistono quelli da attaccare alla presa di diagnosi per prelevare i valori.grazie


io ho il flussometro della garmin collegato al GPS garmin e mi trovo davvero bene. se rispetti il montaggio e la configurazione spacca i litri.
inoltre essendo collegato al GPS mi dice anche la velocità economica




Ciao e grazie dell'interessamento,ma il tuo flussometro lo si può collegare anche se non ho il tuo GPS?
Grazie
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 6/12
daniele1976 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
daniele1976 ha scritto:
Ciao,vorrei montare sul mio suzuki df 175 un buon flussometro,chiedo a voi quale tipo avete e se sono attendibili,chiedo anche se esistono quelli da attaccare alla presa di diagnosi per prelevare i valori.grazie


io ho il flussometro della garmin collegato al GPS garmin e mi trovo davvero bene. se rispetti il montaggio e la configurazione spacca i litri.
inoltre essendo collegato al GPS mi dice anche la velocità economica




Ciao e grazie dell'interessamento,ma il tuo flussometro lo si può collegare anche se non ho il tuo GPS?
Grazie


il flussometro garmin puoi collegarlo su tutti i GPS garmin
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 7/12
daniele1976 ha scritto:
Marco88 ha scritto:
....



Grazie del consiglio,ma vorrei sapere se viene allacciato al motore o se è montato al tubo benzina (per il consumo carburante),ed eventualmente per gli altri controlli come viene istallato?

Attendo con piacere il tuo montaggio per sapere l'arttendibilità

Ciao
Daniele


Ciao daniele.

Lo strumento può essere interfacciato al motore tramite la presa di diagnosi.
Ora non so con esattezza se il consumo riesce a prenderlo dalla centralina del motore o se devi per forza mettere il sensore sulla linea del carburante dovresti provare a sentire cosa ti dice il costruttore.

questi sono alcuni sensori che puoi interfacciare allo strumento
AMP;Category=LowranceNET+Red" target="_blank">https://www.lei-extras.com/store/search.asp?SearchType=Category&Category=LowranceNET+Red

Come vedi c'è il cavo di interfaccia per motori evinrude e yamaha dovresti provare a contattare la lowrance per vedere se lo fanno anche per il tuo suzuki perchè mi sembra strano che lo facciano solo per evinrude e yamaha.

Questa sono i dati di un rivenditore che ho trovato sul sito lowrance italia:
ALTEC
VIA TORRAZZA, 3
COTIGNOLA
+39 0545 1891120


Prova a contattarli che loro ti sapranno dare informazioni più dettagliate delle mie.

Appena lo monto ti informo sull'attendibilità dei consumi segnati..

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/12
Daniele, se mi dici che GPS hai ti posso dare qualche info in più.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
daniele1976 (autore)
Mi piace
- 9/12
marco57 ha scritto:
Daniele, se mi dici che GPS hai ti posso dare qualche info in più.



Grazie,ho il geonav 4c
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 10/12
Ma ogni volta che si fa il pieno bisogna inserire nello strumento i litri fatti?
Grazie
Calù
Sailornet