Esame patente nautica a Chioggia da privatista, consigli [pag. 2]

Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 11/39
Giuseppone ha scritto:

Io sinceramente mi trovo in accordo con loro.
Ciao.


Anch'io...........e mi capita spesso d'incontrare patentati che non sanno bloccare una cima nella bitta.

Non son d'accordo solo quando all'esame ti chiedono le luci di navigazione di un dragamine con difficoltà di manovra intento a pescare a strascico alla fonda Felice

P.S. Ma per curiosità............qualcuno di voi ha mai incontrato un dragamine????
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 12/39
Purtroppo si, qui c'è un poligono militare quello di capo Teulada, dove vi è una vastissima area marina interdetta alla navigazione dal 20 settembre al 20 giugno, negli altri mesi ( dal 20 giugno al 20 settembre ) si può solo navigare ma non ancorare, pescare e atterrare e tantomeno fare il bagno. ( che fanno in tanti, ma se ti beccano.....)
Arrivano e vanno via per le esercitazioni ogni tipo di nave compresi mezzi da sbarco anfibi, e assicuro che è bene, molto bene distinguerle anche al di fuori dalle acque interdette.
Ciao.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ricc.B.
Mi piace
- 13/39
Curiosità: Cos'è un dragamine?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/39
Dragare è un vecchio termine usato al posto di appuntire.
Quindi, dragamine = temperamatite.












Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Scusa ma non ho resistito......
Dai un'occhiata AMP;source=web&cd=1&ved=0CBUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FDragamine&rct=j&q=dragamine&ei=YrdgTvjQDunQ4QTzxdWEAQ&usg=AFQjCNGpzaG-ZgZDmi683jY3seSQbo7Xiw&cad=rja" target="_blank">qui.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
gorax
Mi piace
- 15/39
Ciao, ti porto la mia esperienza.
Io o fatto la patente entro a Verona, con una scuola, corso week-end.
Avevo studioato e questo mia ha salvato perchè credo che un tot di candidati debbano comunque essere bocciati ed io ero tra quelli.
Tanto per farti un esempio mi è stato chiesto la differenza tra stazza lorda e stazza netta (facile....) e quindi di specificare che spazi entrano nel computo della stazza lorda e non nella stazza netta... (sondaggio veloce....chi lo sa?).
Non ho risposto completamente alla domanda ma solo parzialmente perchè non ho detto lo spazio più importante (......chi lo sa?)
e questo mi ha portato a una serie di domande molto impegnative sui segnali (non solo luci) , fari e quant'altro e me a sono cavata proprio perchè ero veramente preparato......ma ci è mancato poco.
Morale........ Preparati con cura e se sei tra quelli destinati alla bocciatura......combatti!
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 16/39
Scusate l' intromissione, credo che se uno è preparato e sa le cose da privatista o tramite scuola ci sia poca differenza. Unico vantaggio per i frequentatori può essere la preparazione all' approccio con l' esame per il resto bisogna studiare
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ricc.B.
Mi piace
- 17/39
O.T. e cosa ci fa un temperamatite (vedi fran.) in giro per i mari d' Italia? Cioè si fa un giretto e si sgranchisce le eliche spero? Mica ci sono dei tratti con presenza di mine vero? No perchè sono appassionato di tutte le suppellettili belliche e una mina nella mia collezione sarebbe un pezzo da 90!!!!!!!! Vado la e me ne raccolgo un paio!!! Scherzo. Scusate, continuiamo a parlare di patenti...
Sottocapo
garelli
Mi piace
- 18/39
io l'ho fatta proprio a chioggia alla capitaneria vela e motore da privatista.

io avevo studiato parecchio,ma son passato al primo colpo,
e non mi sono sembrato affatto st...zi.
certo le cose le devi sapere... e fare, altrimenti non si può pretendere e neanche andar per mare.

2 miei amici invece sempre li a chioggia son già 2 volte che son segati,
e uno è istruttore in una scuola dove fanno le patenti 12 mg

ciao
Sergente
gamba-saver
Mi piace
- 19/39
sv650 ha scritto:
quello a cui non ho ancora avuto risposta è il fatto che nell'esame di guida chi mette l'imbarcazione facendola da privatista
https://www.gommonauti.it/ptopic44709_patente_nautica_da_privatista_con_che_natante_imbarcazione_fare_l_esame.html?highlight=



se non hai un amico che ti possa prestare un natante con motore superiore a 40,8 cv ti conviene passare in capitaneria e informarti su chi noleggia un mezzo adatto per fare la pratica,io l'ho presa a porto S.Stefano,e li c'era un negozio con noleggio imbarcazioni che ci ha fatto fare pratica una settimana prima dell'esame,e poi con 40 euro a testa in 3 ci siamo fatti la pratica con la stessa unità costo totale della pratica:100 euro a cranio noleggio per l'esame compreso
non correre mai più forte di quanto il tuo angelo custode sappia volare....quindi mio caro angelo ....DAI GASSSSSEEEEE!!!!!!
Sottocapo
aicul
Mi piace
- 20/39
Ciao, io ho fatto l'esame per la patente entro le 12 miglia da privatista, lunedì 28 novembre. Se ti interessa ti posso dare il numero di telefono del signore che mi ha fatto sia la scuola guida di circa 2 ore, con altri 2 ragazzi, e poi è venuto per la prova pratica. Ho speso 100 euro 50 per le 2 ore di scuola guida e 50 per l'esame. Te lo scriverei già ma non so se sia consentito Question
Lucia
montagna, mare, arte
Sailornet