Consiglio Eco-GPS su Flyer 575

Comune di 1° Classe
BigPippo (autore)
Mi piace
- 1/4
A breve vorrei sostituire il mio attuale ecoscandaglio con un nuovo apparecchio che faccia sia da eco che da GPS.

Su un gommone Flyer 575 che utilizzo molto per il Vertical Jigging in mediterraneo, CHE MODELLO MI CONSIGLIATE?

Non vorrei spendere un'esagerazione (max 600-700 €)

Grazie a tutti Smile
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 2/4
Con quel budget e con l'uso che ne devi fare le soluzioni sono 2, poi però se mi dici che vuoi un combinato e non vuoi spendere più di 700 di strada ne rimane una sola, comunque ti dico pure l'altra

-Lowrance HDS 5
-Furuno fcv-620

Entrambi questi apparecchi sono al top di questa categoria come ecoscandagli, però l'Hds 5 in più ha anche la funzione GPS
Unico neo dell'hds è che non è di facile utilizzo, ovvero dovrai spenderci molto tempo ad imparare e provare i vari settaggi, perchè rende il massimo solo con settaggio manuale, mentre con quelli pre-impostati può non sembrare uno strumento non al livello

Se vuoi ulteriori informazioni su entrambi puoi trovarti con il tasto cerca i topic già discussi, sul'hds addirittura ce n'è uno di 55 pagine
Se non ti basta mandami un mp che ti indirizzo su informazioni ulteriori, anche riguardo l'acquisto per un prezzo conveniente se ti serve una dritta sono disponibile. Anch'io ho da poco acquistato l'eco e quindi essendoci passato sono molto informato Sbellica Sbellica Sbellica
Comune di 1° Classe
BigPippo (autore)
Mi piace
- 3/4
Lupogiallorosso ha scritto:
Con quel budget e con l'uso che ne devi fare le soluzioni sono 2, poi però se mi dici che vuoi un combinato e non vuoi spendere più di 700 di strada ne rimane una sola, comunque ti dico pure l'altra

-Lowrance HDS 5
-Furuno fcv-620

Entrambi questi apparecchi sono al top di questa categoria come ecoscandagli, però l'Hds 5 in più ha anche la funzione GPS
Unico neo dell'hds è che non è di facile utilizzo, ovvero dovrai spenderci molto tempo ad imparare e provare i vari settaggi, perchè rende il massimo solo con settaggio manuale, mentre con quelli pre-impostati può non sembrare uno strumento non al livello

Se vuoi ulteriori informazioni su entrambi puoi trovarti con il tasto cerca i topic già discussi, sul'hds addirittura ce n'è uno di 55 pagine
Se non ti basta mandami un mp che ti indirizzo su informazioni ulteriori, anche riguardo l'acquisto per un prezzo conveniente se ti serve una dritta sono disponibile. Anch'io ho da poco acquistato l'eco e quindi essendoci passato sono molto informato Sbellica Sbellica Sbellica


Grazie dei consigli Lupo!

A che prezzo si può prendere un HDS5 con trasduttore ?
Si trovano offerte comprensive di cartografie?
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 4/4
L'hds 5 con trasduttore da 50/200 khz a 725 euro circa comprese spese di spedizione
Con sonda da 83/200 khz 695 euro circa sempre con spese di spedizione
Senza trasduttore 660 euro circa

Tecnicamente ti dico pure che l'hds è compatibile con il trasduttore airmar P66, che consente prestazioni ancora più elevate rispetto al trasduttore incluso pur essendo sempre da 600 W

Adesso non sò dirti bene quanto costi, ma credo sui 100 euro. Io personalmente avendolo saputo dopo aver già comprato l'eco col trasduttore almeno per quest'anno, che ho avuto diverse spese cambiando il gommone, ho lasciato perdere, al massimo mi riservo la possibilità di cambiarlo in futuro avendo il trasduttore montato su una staffa scorrevole
Tra l'altro c'è da calcolare che la differenza di prezzo tra lo strumento con trasduttore e quello senza è minima, quindi... Poi sta a te farti i tuoi calcoli

Per la cronaca invece il furuno 620 ti costa 890 euro con trasduttore di poppa senza temperatura e velocità (sempre 600W) e 990 con trasduttore con temperatura e velocità
Sailornet