Antiriflesso Gps rovinato ! Che si fa ??

Sottotenente di Vascello
Soraya (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao ragazzi !
Possiedo un GPS Raymarine C80 e con il tempo e l'utilizzo, mi si è alterato malauguratamente il trattamento antirflesso posto sulla superfice dello schermo esterno del monitor.
Ovviamente mi son detto ''dai lo sostituisco cosa vuoi che sia'' .. bene ! Prezzo dell'operazione 270 euro montaggio escluso. Dopo un'iniziale grassa ed ironica risata mi son deciso di lasciarlo cosi anche perchè l'inestetismo è evidente solamente a monitor spento mentre da acceso si vede come da nuovo è perfetto. Informandomi sempre nello stesso centro assistenza, dove avevo richiesto il preventivo, mi viene detto che qualcuno aveva avuto il mio stesso problema e vista la cifre da spendere e non sostituendo il vetro, aveva cercato di rimuovere interamente l'antirfilesso in modo tale da evitarne la parziale alterazione, ribadisco, puramente estetica.
In definitiva sono tentato dal rimuovere questa protezione superficiale del vetro anche perchè lo uso in ambiente riparato dai raggi solari essendo in cabina la strumentazione, ma non ho ben capito che prodotto sia più indicato usare.
Domando quindi a tutti voi qualche dritta a riguardo.

Salute a tutti !!!
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 2/16
io ho trovato lo schermo del mio ecoscandaglio furuno nello stesso stato del tuo GPS, ho sentito dire che con un solvente il trattamento antiriflesso si potrebbe eliminare del tutto, ma non ho ancora avuto il ....coraggio di provare.
mi piacerebbe saperne di più e resto in attesa anche io.
Sottotenente di Vascello
Soraya (autore)
Mi piace
- 3/16
Io il coraggio ce l'ho, ma non so che solvente usare. Mi avevano parlato di pasta dentifricia ed ho provato, ma non sembra fare nulla. Vediamo se qualcuno ci sa aiutare.. rimaniamo in attesa Smile
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 4/16
Se come penso lo schermo è di plastica eviterei solventi, non credo verrebbe una bella cosa, rischieresti di scioglierla (molte si opacizzano enormemente anche solo con l'alcol).
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 5/16
Lucasub ha scritto:
Se come penso lo schermo è di plastica eviterei solventi, non credo verrebbe una bella cosa, rischieresti di scioglierla (molte si opacizzano enormemente anche solo con l'alcol).


concordo
2° Capo
matthly
Mi piace
- 6/16
Potresti provare con il polish, va bene anche quello da carrozzeria basta che sia senza silicone, e un panno morbido oppure vanno anche bene i dischetti di cotone che usano le signore per struccarsi. Se vuoi puoi mascherare intorno con del nastro di carta da carrozziere, in modo da non sporcare la plastica, che genralmente è di colore scuro, dove il polish potrebe lasciare aloni bianchi.
Ci vuole un po di pazienza e delicatezza senza applicare non troppa pressione, quando il monitor è uniforme lo pulisci con un panno morbido inumidito e un goccino di sapone neutro.
La stessa cosa si può fare per il plexiglass quando si opacizza o presenta piccoli graffi, ovviamente con molta più forza ed energia.
Sottotenente di Vascello
Soraya (autore)
Mi piace
- 7/16
matthly ha scritto:
Potresti provare con il polish, va bene anche quello da carrozzeria basta che sia senza silicone, e un panno morbido oppure vanno anche bene i dischetti di cotone che usano le signore per struccarsi. Se vuoi puoi mascherare intorno con del nastro di carta da carrozziere, in modo da non sporcare la plastica, che genralmente è di colore scuro, dove il polish potrebe lasciare aloni bianchi.
Ci vuole un po di pazienza e delicatezza senza applicare non troppa pressione, quando il monitor è uniforme lo pulisci con un panno morbido inumidito e un goccino di sapone neutro.
La stessa cosa si può fare per il plexiglass quando si opacizza o presenta piccoli graffi, ovviamente con molta più forza ed energia.


Proverò sperando di non fare danni .. da come ti sei espresso mi sembri sicuro del consiglio che mi hai dato Razz

Grazie
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 8/16
Soraya ha scritto:

Proverò sperando di non fare danni .. da come ti sei espresso mi sembri sicuro del consiglio che mi hai dato Razz

facci sapere.... sono interessssssato Felice Felice
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 9/16
Provo a darti un consiglio Wink

Hai un ottico di fiducia ? Loro i trattamenti antiriflesso li fanno spesso,

i trattamenti alle lenti vengono fatti dopo il taglio, quindi chiedere non costa molto Wink ,
oppure puoi chiedergli come fare a rimuoverlo Smile

ciao Dario

ps io avevo fatto trattare una lente di un telescopio da 250mm se non ricordo male avevo speso 60 euro.
Sottotenente di Vascello
Soraya (autore)
Mi piace
- 10/16
Psyke73 ha scritto:
Provo a darti un consiglio Wink

Hai un ottico di fiducia ? Loro i trattamenti antiriflesso li fanno spesso,

i trattamenti alle lenti vengono fatti dopo il taglio, quindi chiedere non costa molto Wink ,
oppure puoi chiedergli come fare a rimuoverlo Smile

ciao Dario

ps io avevo fatto trattare una lente di un telescopio da 250mm se non ricordo male avevo speso 60 euro.


Psyke.. appoggio in pieno la tua idea a dire il vero ci avevo pensato, ma sono un amante delle scorciatoie lol. Chiedere non costa nulla e quindi prima del polish, facciamo un salto dall'ottico.

Grazie del consiglio !!
Sailornet