Trim tilt yamaha

Comune di 1° Classe
lurid (autore)
Mi piace
- 1/7
o un problema con trim del mio yamaha 40 elpto, praticamente quando alzo il motore senza toccare niente succede che molto lentamente scende manca olio o qualche bolla d'aria non so aspetto notizie, vorrei sapere anche come cambiare l'olio del trim e le viti da svitare ( prima di fare danno) grazie davide.
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/7
Normalmente (vedi libretto istruzioni motore) c'è una vite che consente (allentandola) di abbassare il motore in caso di guasto al trim facendo perdere presione al circuito idraulico.

Controlla che non sia proprio lenta, se è così basta stringerla ed avrai elimito il problema.

Altrimenti potrebbe essre:
- hai una perdita di pressione da qualche parte (o-ring del pistone?) ma dovresti vedere dei trafilaggi d'olio.

- hai aria nel circuito idraulico del trim, questa poichè contrariamente ai liquidi è comprimibile potrebbe dare l'effetto da te descritto. Lo spurgo eventuale lo potresti fare (ma consiglio un meccanico) sempre attraverso la vite che ti dicevo prima, mandando in pressione il trim e facendo usire tutta l'aria (dalla vite allentata) sino alla comparsa dei primi schizzi di olio, ripetendo l'operazione fino a quando di aria non ne esce più. Poi però dovresti verificare se necessario ripristinare il livello e credo sia più complesso per questo consigliavo direttamente un meccanico.

Facci sapere, ciao
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 3/7
Per poter rabboccare l'olio o spurgare l'impianto procedi così:
ribalta completamente il motore togli il tappo che si trova sul lato destro del supporto del trim (si tratta di una grossa vite a taglio) versa l'olio sino a sfiorare i bordo inferiore del foro di riempimento rimetti il tappo.Ora svita la vite per la manovra manuale e alza e abbassa manualmente il motore un paio di volte,richiudi nuovamente la vite ribalta il motore elettricamente togli il tappo e verifica nuovamente il livello dell'olio se necessario rabboccalo.
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 4/7
Lurid,

prima chiedo consigli ed aiuto poi ....... sparisci, non è mica gentile sai?

Comuque volevo aggiungere alle spiegazioni che hai ricevuto che ovviamente l'olio da aggiungere non è quello della miscela, ma quello specifico per circuiti idraulici.

Ciao
Comune di 1° Classe
lurid (autore)
Mi piace
- 5/7
scusate ma sono stato fuori e sono rientrato oggi, avevo provato a vedere se le viti erano strette ed'e' tutto ok l'unica cosa e che o alzato il motore e o provato ad avitare la vite che serve per abbassare il motore in caso di emergenza, e praticamente si e' abbassato ma alla fine non'o risolto niente, il motre si abbassa sempre molto lentamente una cosa ma la vite che serve ad abbassare il motre in caso di emergenza funziona all'incontrario ( quando avvito si abbassa, o sbaglio ) saluti davide.
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 6/7
Avvitandola funziona eletricamente svitandola va in manuale,comunque te ne accorgi da solo Wink
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Comune di 1° Classe
vigne 50
Mi piace
- 7/7
Salve a tutti sono un nuovo iscritto.
Ho un motore yamaha 40 su gommone novamarine 450.
Ho visto non sul mio display l'indicatore della posizione del trim era fermo.
Ho visto che vicino ai pistoni c'e' un anellino di plastica che fa da indicatore che si è rotto.
Non riesco a trovare il ricambio !!!
Qualcuno mi puo aiutare ?
Sailornet