Riporre Gommone nella sacca trasporto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 11/20
congiovanni ha scritto:
Ma visto che si tratta di un 3 metri e 10 con chiglia gonfiabile, che quindi diventa piatta facilmente, hai mai pensato all'ipotesi di metterlo sul tetto dell'auto?non dovrebbe pesare molto

con due barre portatutto e un po' di pratica lo fai con relativa semplicità e poi arrivato a casa con tutta calma lo riponi
inoltre eviti:
1 problemi all'attacco dello specchio di poppa (non sempre succede, ma con il mio vecchio in PVC mi è successo....)
2 il monta e smonta sotto il sole e con i curiosi che si divertono a guardarti sudare
3 la scocciatura di doverlo riaprire e rigonfiare a casa per pulirlo
4 liberi il bagagliaio, che già dovrà contenere le dotazioni, accessori, tanica benzina,robe varie e l'indispensabile borsa da 100 litri piena anche delle cose per la neve( caso mai sbagli rotta e finisci al polo....) della consorte-fidanzata-donna in generale...il motore io lo metto davanti il sedile del passeggero Wink

Oggi mi è arrivato lo Z Ray di 3,10 metri, con paiolato di alluminio: a parte il primo montaggio dove mi sono arenato un pò, una volta capito il meccanismo, cioè alzare gli ultimi due profili e poi pressarli verso il basso, al secondo assemblaggio ho impiegato 20 minuti, non mi sembra un tempo proibitivo, poi però c'è da dire che tutto il blocco, gommone e paiolato pesano un pò, intorno ai 50kg, per il resto la cosa sembra fattibile. Approfitto per chiedera ancora: ma sulle barre porta tutto andrebbe riposto rovesciato(cioè dai tubolari) o lato chiglia?

Max
2° Capo
congiovanni
Mi piace
- 12/20
Va poggiato lato chiglia, con il paramezzale sgonfio. La prua frontemarcia, così e più aerodinamico.
io lo lego con delle funi passanti dalle maniglie del gommone o da sopra i tuoblari( ma non stringere troppo o lo rovini) e poi davanti lo blocco con una fune che va dall'anello di prua all'anello che sull'auto si usa per farsi trainare(in genere è nel paraurti anteriore).
a poppa idem, da un golfare all'anello di traino.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 13/20
congiovanni ha scritto:
Va poggiato lato chiglia, con il paramezzale sgonfio. La prua frontemarcia, così e più aerodinamico.
io lo lego con delle funi passanti dalle maniglie del gommone o da sopra i tuoblari( ma non stringere troppo o lo rovini) e poi davanti lo blocco con una fune che va dall'anello di prua all'anello che sull'auto si usa per farsi trainare(in genere è nel paraurti anteriore).
a poppa idem, da un golfare all'anello di traino.

Domattina le condizioni meteo dovrebbero consentirmi il varo del nuovo gommone; in tutti questi post , mi è sfuggito di dire che da me ci sono coste basse e sabbiose, e spesso si arriva in baiette con la macchina a 10 metri dal mare.
Così, stenderò una grande coperta sulla sabbia, ci srolotolerò il gommone sopra, gonfiatina, sistemazione del paiolato e gonfiata finale. Da qui saranno 2 metri dal mare e 8 dalla macchina(sfrutterò la Panda di mia moglie). Per fare i due metri chiederò la collaborazione di mio figlio(11 anni), una volta in acqua ci attacco il fuoribordo elettrico(che userò fino al rimessaggio del 4 cavalli) e la batteria, e poi su a navigare.
Questo a parole, domani vedremo e vi aggiornerò.
Intanto questo è l'elenco delle cose da portare:
re: Riporre Gommone nella sacca trasporto


Max
Guardiamarina
pippo38
Mi piace
- 14/20
Ciao, sono Giuseppe, l'anno scorso l'ho fatto con un 4mt e a dire il vero mi sono divertito, certo è un po' scocciante smontare e rimontare, ma una volta in mare dimentichi tutto, ne vale la pena.
immagina che io ci montavo pure la pilotina con un motore 15cv.
Comune di 1° Classe
Ghibliks
Mi piace
- 15/20
Idem anche io, ho acquistat da poco un 4 metri smontabile, anche io con i timoneria e telcomandi e Mercury da 25 cavalli.

Sarà dura da montare, ci vorranno un 2 orette a montare tutto, però poi in mare ti dimentichi di tutto indubbiamente.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 16/20
Ghibliks ha scritto:
Idem anche io, ho acquistat da poco un 4 metri smontabile, anche io con i timoneria e telcomandi e Mercury da 25 cavalli.

Sarà dura da montare, ci vorranno un 2 orette a montare tutto, però poi in mare ti dimentichi di tutto indubbiamente.


Grazie per i vostri consiglio, beh un 4 metri con tutti quegli accessori è più impegnativo, io prevedo tra arrivo e varo non più di mezz'ora, vedremo.

Max
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 17/20
Ciao Max,
complimenti per il nuovo acquisto...


ma hai provato a metterlo nella sacca?
vedrai che non ci entrera' mai. Almeno il mio non ci è mai entrato, perche' per entrare li dovrebbe essere completamente assenza di aria e a meno che tu non abbia una macchina per il sottovuoto.... Sbellica

Io non lo sgonfio quasi mai, lo porto sul tetto dell'auto.

Se lo sgonfi e lo pieghi rimangono le pieghe, ascolta a me. Se hai la possibilita' lascialo sempre gonfio.
Io non lo sgonfio neanche in inverno.

Quest'inverno per lavorarci su, ho dovuto sgonfiarlo e (provato a mettere nella sacca ma niente) , l'ho arrotolato e portato da un'altra parte per i lavori di verniciatura paiolato ecc...


L'ho lasciato arrotolato solo 1 notte e il giorno seguente l'ho trovato con le pieghe come una maglietta riposta male nell'armadio.
Poi al gonfiaggio le pieghe sono andate via pero'..... io non esagererei con le pieghe.

Saliuti

P.s: questi gommi hanno una linea e un estetica davvero notevole...
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
pippo38
Mi piace
- 18/20
Sono daccordo con MEMIUS, anche io in inverno lo tenevo sempre gonfio,comunque col tempo smonta monta le strette nella sacca per farlo entrare, si rovinano.
sono gommoni che costano meno e purtroppo hanno dei limiti, per esperienza fatta.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 19/20
pippo38 ha scritto:
Sono daccordo con MEMIUS, anche io in inverno lo tenevo sempre gonfio,comunque col tempo smonta monta le strette nella sacca per farlo entrare, si rovinano.
sono gommoni che costano meno e purtroppo hanno dei limiti, per esperienza fatta.

Salve a tutti, bene ieri è avvenuto il varo:
Panda a 10 metri dalla riva, sabbiosa, ho steso un telo sui sassolini,vi ho posato gommone sgonfio piccola gonfiata e sistemazione del paiolato di alluminio, fondo sconnesso quindi ho avuto difficoltà a mettere le barre laterali che lo mettono in piano, così ho dato una piccola gonfiatina alla chiglia e terminare l'operazione è stato un gioco da ragazzi. Terminato il gonfiaggio il natante era a 50 cm dall'acqua, così eè stato facile per me e mio figlio allungarlo in acqua. L'ho ancorato ed ho terminato le operazioni: panca, fuoribordo elettrico e batteria, giubbetto di salvataggio, zaino e remi, tutto pronto. Tempo 25 minuti! Siamo stati 2 ore in mare ed abbiamo percorso circa 3 km in tutto, al rientro ho rismontato, mi sono fermato all'autolavaggio, rigonfiato il gommone e docciata con acqua dolce. Risgonfiato per metterlo nel cofano della Panda e rigonfiato nel box.
Adesso attendo il rimessaggio di un fuoribordo Evinrude 4 HP 2 tempi e vedremo che impressiono avrò.
Questo iol tragitto:
re: Riporre Gommone nella sacca trasporto

max
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 20/20
Grande Max,
ma il reportage completo del varo?

Rimaniamo in attesa.
Ciao 8)
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet