Fotovoltaico su gommone [pag. 2]

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 11/24
gbpierpa ha scritto:
Guarda se da sotto il volano escono dei fili che rimangono liberi ma isolati fra di loro, potrebbero essere quelli dell'alternatore. Anche il tohatsu 18cv che avevo prima aveva l'alternatore. Magari manca il raddrizzatore , ma quello non è che costi molto ed è facile da montare. Inoltre dovresti anche prevedere una presa per far uscire i fili per caricare la batteria dal motore. Io ho fatto montare una presa al posto dell'interruttore per spegnere il motore e a quella presa ho collegato lo spegnimotore e il carica batteria.



ho cercato tanto i famosi fili che dovrebbero far uscire la tensione ma niente da fare....

non appena mi rimetto e potrò andare dal gommone ( Wink manco fosse una bella donna ) vedrò di darci una nuova occhiata
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 12/24
Se non ci sono i fili sicuramente non cè nemmeno la bobina di carica, non credo che costi molto farla montare, sicuramente costa meno di un pannelleto fotovoltaico da 12 volts.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 13/24
gbpierpa ha scritto:
Se non ci sono i fili sicuramente non cè nemmeno la bobina di carica, non credo che costi molto farla montare, sicuramente costa meno di un pannelleto fotovoltaico da 12 volts.


Potrebbe montarla anche da solo,unica difficoltà è avere l'estrattore per il volano
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 14/24
se ho già forti dubbi sul fotovoltaico (quello classico), figuriamoci su questa idea che definire 'bizarra' è poco Sbellica Sbellica Sbellica
Non perchè non sia fattibile, ma perchè non ne vale la pena, e non di poco)
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 15/24
Francesco79 ha scritto:
Sulla calandra ci sta un pannello troppo piccolo e le vibrazioni del motore non sono amiche dei wafer di semiconduttori Wink
Se vuoi mettere su un pannello ti conviene farti un piccolo roll bar da imbullonare allo specchio di poppa e metterlo li sopra, per la corrente che dici tu la misura necessaria è 50X30 cm.


Come questo?
re: Fotovoltaico su gommone
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 16/24
prince ha scritto:
se ho già forti dubbi sul fotovoltaico (quello classico), figuriamoci su questa idea che definire 'bizarra' è poco Sbellica Sbellica Sbellica
Non perchè non sia fattibile, ma perchè non ne vale la pena, e non di poco)


sono daccordo che è un idea bizzarra

veniamo ai fatti

su Ebay ho visto dei piccoli fotovoltaici , come questo
Related power 20W
Voc 21.8V
Vop 17.6V
Shape of cell Persuo square
Short circuit current (Isc) 1.32A
Working current (Iop) 1.13A
Output Tolerance ±5%
Temperate coefficient of Isc +0.1%/℃
Temperate coefficient of Voc -0.38%/℃
Temperate coefficient of power Voc -0.47%/℃
Temperature range -40℃ to +80℃
Frame Anodized aluminum alloy
Kind of connection Junction box
Guarantee of power 90% with 10 years, 80% with in 25 years
Kind of glass and its thickness Low Iron, high transparency tempered glass of 3.2mm
Surface Maximum Load Capacity 50m/s(200kg/sq.m)
Allowable Hail Load fall down from 1m height
SLA Battery Voltage 12V
Dimensions (L x W x H) 530*350*25mm


Net Weight
2.5kgs
Feature
portable, high conversion efficiency

e costa 80 euro

si puo anche ipotizzare di metterlo non sopra il motore ma in un altra posizione
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 17/24
Corto Maltese ha scritto:
Francesco79 ha scritto:
Sulla calandra ci sta un pannello troppo piccolo e le vibrazioni del motore non sono amiche dei wafer di semiconduttori Wink
Se vuoi mettere su un pannello ti conviene farti un piccolo roll bar da imbullonare allo specchio di poppa e metterlo li sopra, per la corrente che dici tu la misura necessaria è 50X30 cm.


Come questo?
re: Fotovoltaico su gommone


esatto, intendevo una cosa del genere, magari senza il catana da 15 metri sotto Felice

Per le vibrazioni, tra il tetto di un camper e la calandra di un piccolo fuoribordo credo ci sia una bella differenza, mettici una mano sopra mentre vai così scoprirai il perchè il gambo su cui è montato il gruppo termico non è fissato con semplici bulloni, ma su smorzatori di gomma Wink
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 18/24
Sono favorevolissimo all'utilizzo di pannelli fotovoltaici
di piccole dimensioni (max 10 watt) sui ns gommoni o barche,
giusto come mantenitori di carica.
Ho detto la mia con le foto delle mie installazioni qui
https://www.gommonauti.it/ptopic36633_batteria_o_pannello_solare.html?sp_pid=508295#508295
Aggiungo che mio cugino su mio consiglio ne ha installato uno
sulla consolle del suo gommone (8watt),
si apre a compasso come fosse un tavolino verso prua
(se riesco mi faccio mandare qualche foto e la posto),
ovviamente lo tiene aperto solo quando e' all'ormeggio,
ha praticato un foro con finestra trasparente sul tendalino in corrispondenza del pannello,
che permette il passaggio dei raggi del sole e quindi il mantenimento/carica della batteria
(come avevo fatto io nella mia prima installazione che si vede in foto del mio ex semicabinato),
veramente ingegnoso per un gommone di appena 3,5 metri ma gia con qualche utenza da
alimentare a 12v.
Per quanto riguarda l'installazione sulla calandra del motore, credo sia una interessante
realizzazione, a patto che non si tagli la calandra stessa e si sappia lavorare la vetroresina
per creare una sicura sede per il fissaggio a raso del pannello.
ciao a tutti
Massimiliano
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 19/24
Francesco79 ha scritto:
Sulla calandra ci sta un pannello troppo piccolo e le vibrazioni del motore non sono amiche dei wafer di semiconduttori Wink
Se vuoi mettere su un pannello ti conviene farti un piccolo roll bar da imbullonare allo specchio di poppa e metterlo li sopra, per la corrente che dici tu la misura necessaria è 50X30 cm.


invece il rollbar è esente vibrazioni???? Sbellica

poi il pannello non deve alimentare direttamente la strumentazione ma caricare la batteria
Sottotenente di Vascello
Artma
Mi piace
- 20/24
Per un gommone con solo luci di via e faretto questo kit è sufficiente? Magari pensate che possa reggere anche altro?
Il motore è un 40cv 4t per cui ha batteria e relativo "caricabatteria" integrato; mi chiedo se effettivamente ha senso mettere un pannello solare avendo il motore a produrre energia elettrica...

Kit fotovoltaico 12V-10W con batteria 40Ah.
Il kit è composto da:
- 1 Pannello fotovoltaico 10W policristallino (codice nostro 30050102);
- 1 Regolatore di carica 12/24V 10A (codice nostro 30550063);
- 1 Batteria GEl deep cycle 12V 40Ah (codice nostro 20050550);
- 1 Supporto testa palo modulo 5-10W (codice nostro 31551600).

Costo 180€
Sailornet