Antivegetativa autolevigante: principio di funzionamento

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 1/3
Sapete dirmi se l'antivegetativa autolevigante lavora bene anche in quelle parti dello scafo non soggette o poco soggette all'attrito dell'acqua durante la navigazione? In parole povere, sullo specchio di poppa é preferibile una matrice dura piuttosto che l'autolevigante?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/3
Supercazzola ha scritto:
Sapete dirmi se l'antivegetativa autolevigante lavora bene anche in quelle parti dello scafo non soggette o poco soggette all'attrito dell'acqua durante la navigazione? In parole povere, sullo specchio di poppa é preferibile una matrice dura piuttosto che l'autolevigante?


nel mio caso lavora benissimo anche nello specchio Wink
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 3/3
isla ha scritto:
nel mio caso lavora benissimo anche nello specchio Wink

Io l'anno scorso ho fatto come te, ma ho riscontrato un fouling più accentuato sullo specchio di poppa. Mi rendo conto che questo sia abbastanza normale in quanto quella è la parte meno esposta alle correnti e quindi più "stagnante", tuttavia mi chiedevo se con un'antivegetativa a matrice dura avrei migliorato le cose.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet