Installazione wc nautico ...fai da tè? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 61/69
rickyps971 ha scritto:
Cerca di rispondere anche tu oggettivamente, così chiariamo una volta per tutte l'entità dei due problemi.
Io, nel frattempo, conservo l'abitudine di scaricare i WC marini a distanza utile dalla costa, che la legge lo preveda o no, perchè la scia di un 2 T si dossolve dopo pochi secondi e senza arrivare a riva, mentre invece i nostri "regalini" galleggianti, triturati o no, navigano anche parecchio, a galla, ed infastidiscono sicuramente di più.

P.S. io la finisco qua, perchè siamo parecchio O.T. (il forum è "Fai da te", non "ecologia") e non vorrei essere "picchiato fuori"... Sad


Non credo che l'argomento sia O.T. perchè penso che a monte della realizzazione di un wc marino vi siano, oltre alle disquisizioni tecniche, aspetti etico-legali che meritano di essere trattati ancor prima della mera costruzione del wc (vuoi mettere uno che monta un wc di sanapianta ed alla fine scopre che non può usarlo?).

Rispondendo quindi in termini oggettivi...

Personalmente ho optato per il faidatè "spinto" adottando una soluzione promiscua che concilia l'esigenza al buon senso ed anche al rispetto della natura (per quanto possibile).

Ho preso un bipot30 al quale ho installato un maceratore, con scarico sulla poppa della barca e pompa di lavaggio interna.

In pratica, il wc viene utilizzato indipendentemente dalla distanza dalla costa (anche in rada) e scarica nel serbatoio incorporato da 11 litri. Quando navigo lontano dalla costa (2-3 miglia), apro la valvola a ghigliottina del bipot (altrimenti il maceratore fa il sottovuoto nel serbatoio), accendo il maceratore e contemporaneamente la pompa di lavaggio che risciacqua il serbatoio con acqua marina.

Non utilizzo disgreganti ma soltanto acqua marina.

Quantificandone l'utilizzo, in una quarantina di ore di moto fatte già nella stagione sarà stato usato due volte, con relativi scarichi. Per notizia nella mia zona, a meno di 1 km dalla costa c'è un "pennellone" (visibile anche da google map) che scarica ininterrottamente liquami "trattati" dal depuratore, che "per difetto" voglio azzardare superiori di almeno un milione di volte agli episodi da me originati.

Penso che le leggi dovrebbero dimensionare il problema e fare un distinguo tra un piccolo semicabinato con 3 persone a bordo che in 40 ore di moto (circa 15 uscite) scarica per 2 volte un quantitativo di rifiuti organici prodotti da 1-2 persone ed una nave crociera con 1.500 passeggeri e 350 persone di equipaggio che vivono 7 giorni su 7 (notte e giorno) in nave (e che non la fanno quindi solo se non ne possono fare a meno).

Tutto qui: solo un discorso di proporzioni il mio, poi le regole, anche se talvolta assurde, vanno sempre rispettate.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 62/69
rispolvero questo post per illustrare la messa in opera il wc
con presa e scarico posizionati a poppa in zona ultra sicura
avevo delle perplessità sulla possibilità di aspirare l'acqua visto il percorso fuori dai canoni..
ma funziona egregiamente
re: Installazione wc nautico ...fai da tè?

re: Installazione wc nautico ...fai da tè?

re: Installazione wc nautico ...fai da tè?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 63/69
Ciao,
se vuoi un consiglio, sostituisci il tubo trasparente con uno di quelli bianchi, appositi per WC.
Tenendo l'interno del tubo "al buio", eviterai il proliferare di microorganismi responsabili del cattivo odore tipico dei WC marini.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
gozzo68
Mi piace
- 64/69
Ciao gsx, ho appena comprato il tuo stesso WC. Ma il tubo in alto a cosa è collegato? Dalla foto vedo un accessorio di colore nero penso che sia il rubinetto della presa a mare... o sbaglio? O forse non c'entra nulla con il wc...
Sulla mia barca sul lago il wc è posizionato sopra la linea di galleggiamento, il precedente proprietario aveva fatto un foro per lo scarico sopra la linea di galleggiamento e penso di sfruttarlo. Anche perchè il wc viene utilizzato raramente per "grossi carichi" Smile
Sull'altra barca entrambe le prese a mare sono sotto la linea di galleggiamento.
Gozzo in legno cabinato 12 metri, VM 140cv (mare)
Mayland 20 (lago)
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 65/69
@ rickyps971
è vero che ci vorrebbe il tubo in gomma apposita... ma vedi l'uso che nè faccio della barca
è giornaliero, al rientro lavo tutto Wink
@gozzo68
il tubo in alto è l'alimentazione "presa a mare"e la cosa scura è il rubinetto di chiusura in plastica..non si sà mai....
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 66/69
Ciao a tutti,
avrei una curiosità da ignorante in materia che non ha mai usato un WC nautico.

Ma se il wc nautico ha il maceratore ma non ha la cassa acque nere lo scarico deve avvenire
subito o c'è un piccolo serbatoio che consente un minimo di accumulo per poi scaricare
con calma?

Saluti
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 67/69
come premi il pulsante, scarichi subito.....
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 68/69
ok capito. Smile
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 69/69
Chiedo aiuto a tutti voi per un piccolo problema; devo ricollegare il pulsante per il wc marino elettrico ma non so come vanno collegati i fili. Il pulsante è il wc flush di osculati e dietro ha 4 attacchi per i cavi.
Ho dovuto rifare totalmente l'impianto elettrico di bordo perché chi ci ha messo le mani prima di me ha realizzato una pericolosa ragnatela di cavi collegati dove capitava e con nessuna protezione. Spero possiate aiutarmi.
Voglio aggiungere che la scorsa estate non ho mai usato il wc ma in una situazione di emergenza ho inserito nella tazza due sacchi della spazzatura delle giuste dimensioni uno nellaltro e entrambi nella tazza. Dopo è bastato chiuderli e legarli bene per poi gettarli nella spazzatura in porto.
Mi è sembrata la soluzione migliore per non scaricare in mare e che permette di usare il wc anche in porto.
Grazie infinite
re: Installazione wc nautico ...fai da tè?re: Installazione wc nautico ...fai da tè?re: Installazione wc nautico ...fai da tè?
Sailornet