Timoneria: da sostituire?

Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 1/24
- Ultima modifica di pana79 il 24/06/07 12:01, modificato 1 volta in totale
Era da qualche giorno che pensavo di smontare la timoneria che sembrava essersi allentata e aveva del gioco e vista la giornata ho deciso di prendere la cassetta degli arnesi....
Ecco il risultato:

Timoneria: da sostituire?

Timoneria: da sostituire?



Il perno del timone ha gioco e l'inteno della sede è in plastica, quindi sembrerebbe non riparabile.
Ho deciso quindi di rimontare il tutto, ma una delle viti con distanziale filettato all'interno era spanato e per rinfilarlo ho perso quasi un ora, infine mi si è pure sgnaciato il tubicino di uscita del cavetto di acciaio che passa dentro la timoneria.....

insomma che faccio, sostituisco tutto?
Posso recuperare almeno il timone? come posso estrarlo? occorre un estrattore?
Si trova la stessa timoneria, per dover modificare la console e dover fare nuovi buchi?
Se avete anche qualche link...
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 2/24
non si vedono le foto!
se comunque è di quelle timonerie rettangolari in plastica bianca (o nera) della ultraflex, bisogna cambiarla, e con essa tutto il monocavo.
Ti consiglio di prendere una timoneria ultraflex, ce ne sono di alluminio molto robuste intorno ai 100 euro, e sono molto facili da montare, basta fare i buchi come indicato sulla dima che ti danno insieme alla timoneria.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/24
Confermo niente foto Sad

Hai provato ad inserirle utilizzando il "carica immagine" nella lista delle opzioni a sx del forum? Smile
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 4/24
Grazie per il ....carica immmagine sul server...che non avevo visto.

Ho letto sul sito ultraflex consigliano le TM48 - T67... https://www.ultraflexgroup.it/ultraflex/default.html

https://www.ultraflexgroup.it/ultraflex/pdf/11.pdf

Mi rimangono alcuni dubbi:
ma è completo di cavo o deve essere comprato nuovo? come posso vedere la misura attuale?
come estraggo il volante che ieri non sono riuscito a toglierlo?
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 5/24
Tanto svitol, tanta pazienza e tante martellate.
Quando ho cambiato la mia , il volante aveva il supporto conico , sono riuscito a estrarlo facendo leva con due grosse lime .

Io avevo una ultraflex e lo sostituita con una identica, certo e' nuova ma certi giochi rimangono comunque.

Buon lavoro!!
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 6/24
anche io ho la t67, quella della foto nel pdf. è molto robusta. te la forniscono con il coprimozzo.
visto lo stato della tua timoneria, io la cambierei non è una grossissima spesa e ti dura altri anni senza preoccupazioni
Ti garantisco che non è un problema montarla, basta un minimo di manualità, è tutto molto facile.
il monocavo non è compreso, quindi devi comprarlo a parte, io per il mio gommone ho preso il monocavo da 7 piedi, non so a te che lunghezza serva, ma il monocavo lo trovi fino a 12 piedi quindi sei a posto...
Per montarlo c'è un foglio in dotazione alla timoneria, che tu attacchi con dello scotch sulla pilotina nel punto in cui vuoi attaccare la timoneria, poi con il trapano o un seghettino circolare fai il foro centrale di 6 cm di diametro dal quale esce il mozzo su cui si infila il volante, e ai lati di questo grosso foro fai gli altri 4 che ospiteranno i bulloni per fissare la timoneria alla piastra di metallo in dotazione. facilissimo, in un ora fai tutto.
per estrarre il volante devi prima togliere il bullone che lo vincola al mozzo, poi non dovrebbe essere un problema estrarlo! se non viene fuori è probabile che si sia ossidato, prova a spruzzarci del crc e lascialo agire qualche minuto, poi martella a piccoli colpi, così dovrebbe uscire!
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/24
E quando lo rimonterai... grasso al litio!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mardii
Mi piace
- 8/24
VanBob ha scritto:
E quando lo rimonterai... grasso al litio!

Parole sante Van, con le timonerie bisogna sempre stare in campana soprattutto se la manutenzione non viene effettuata periodicamente.........proprio sabato passato alla foce di Rio Martino (Lt) ad un conoscente si e' bloccata la timoneria.........un'onda ed i danni son presto che fatti.
Fortunatamente agli occupanti non e' successo nulla.
Ciao.
Marco
Virtute Siderum Tenus
Gheregheregez-Gheregheregez-Gheregheregez--gez-gez-gez
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 9/24
Ho riesumato questo vecchio mio post...
Fra i vari lavoretti invernali vorrei sostituire anche la timoneria con una ultraflex.
Ho visto sul loro sito che esistono modelli (tipo il t73) senza ritorno, che garantiscono maggiore sicurezza di guida, bloccando le forze che vengono dal motore al volante.
Avete esperienze con queste nuove timonerie?
Posso sostituire la mia con una t73? devo per forza cambiare il cavo?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/24
La timoneria 73 non reversibile è una bomba, si può mollare il timone senza che si inneschi subito una virata.
Io l'ho montata l'anno scorso e sono molto soddisfatto.
L'unico difetto che gli posso trovare è che la rotazione del volante è un pò più dura rispetto alla timoneria normale.
Sul sito Ultraflex c'è la tabella per la compatibilità dei cavi.
Comunque se la tua timoneria è così malmessa è probabile che il cavo non sia al top.
Per la sola timoneria avevo speso più o meno 90 euro.
Sailornet