Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite? [pag. 6]

Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 51/92
Sardomar ha scritto:
La barca è nata con questo motore?


E' questo è il dilemma... non lo so !

Il meccanico mi ha messo in testa questo pallino...ma poi manco c'ha azzeccato con altre cose...
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 52/92
Ma a che velocità rimane appoppata?
Sul gommone finchè non planava bisognava appendersi per non rotolare giù,poi tutto a posto velocità a parte!!!
beh ,buon pranzo a tutti!!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 53/92
GIMACI2007 ha scritto:
Ma a che velocità rimane appoppata?
Sul gommone finchè non planava bisognava appendersi per non rotolare giù,poi tutto a posto velocità a parte!!!
beh ,buon pranzo a tutti!!


Non ricordo quando resta appoppata, sono stato una sola volta sulla barca.

Se non rammento male, si appoppa quando accellera da fermo, ma quella è la stessa potenza del motore.
Non ricordo bene se resta ancora appoppata anche durante il moto e in velocità.
Forse un pò lo resta. Ricordo solo che si sentivano infrangere le onde sotto lo scafo, ma quelle sono dovute allo scafo planante che ha i due spazi liberi ai lati.

Ma mi domando... se l'acqua attraversa questi spazi liberi sotto lo scafo, l'acqua dovrebbe attraversarli con "facilità" senza infrangersi contro lo scafo.

Può darsi che le onde si infraggono perchè lo scafo è appoppato anche in velocità?
Quella dell'infrangersi delle ondce anche in velocità che mi fa supporre che la barca sia appoppata anche in velocità.

Sono supposizioni per il momento.
Ammesse che siano reali, ccosa ne pensate ragazzi?

Ciaooooo
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 54/92
considera che parliamo di un timarano e quindi il colpo sull'acqua lo prende piu' di una v . poi sai bisognerebbe vederlo.Ma forse c'è qualcuno più esperto.
comunque secondo me ti stai preoccupando troppo, ti ripeto che nel gommone chi stava a prua si doveva letteralmente appendere prima della planata.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 55/92
Bhè... secondo un mio ragionamento opinabile...se la barca trimarano che plana sull'acqua ha bisogno di una motorizzazione non particolarmente spinta, probabilmente alla mia imbarcazione che è una 5,5 metri 120 Cv (o 140 CV) sono belli tanti perchè ne avrebbe bisogno di meno.

E' anche per questo che sospetto sia stato messo successivamente il motore più spinto.
Forse il motore è stato messo per sopperire al peso della barca che comunque non è da peso piuma non essendo di modernissime super leggere???

O magari, se sostituito, solo perchè il vecchio proprietario cercava più velocità, magari solo perchè ne aveva uno disponibile, o magari è nato con la barca.

Ma mi richiedo, generalmente, una open da 5,5 m , planante con scafo ad ali di gabbiano, che motorizzazione dovrebbe avere?
120 (o 140) Cv vanno bene o il motore è troppo pesante o troppo veloce?

C'è da dire che ho visto una simile imbarcazione dall'amercia, sempre del 1986, con lo stesso entro-furibordo addirittura da 200 Cv.

Un'altra domanda, ma qual'è il minimo di cavalleria disponibile per un entro-fuoribordo ?
Da quanti cavalli è disponibile?

Ciaooooo
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 56/92
Secondo me devi provarla BENE e poi puoi dire qualcosa...prima sono solo supposizioni che si basano su sensazioni (quindi non su molto...)
Hey Ho let's go!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 58/92
Albertpd ha scritto:
Secondo me devi provarla BENE e poi puoi dire qualcosa...prima sono solo supposizioni che si basano su sensazioni (quindi non su molto...)


Certo...fino a quando non la provo....

Ma messo che le mie supposizioni siano fondate, quali sono le conclusioni??

Grazie Wink
Ciaoooo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 59/92
IvanMoro ha scritto:
Albertpd ha scritto:
Secondo me devi provarla BENE e poi puoi dire qualcosa...prima sono solo supposizioni che si basano su sensazioni (quindi non su molto...)


Certo...fino a quando non la provo....

Ma messo che le mie supposizioni siano fondate, quali sono le conclusioni??

Grazie Wink
Ciaoooo


Confermo che secondo me è un pò sovramotorizzata, anche se la potenza di 140 cavalli deve anche compensare il peso del motore che deve essere notevole ( almeno 200 Kg).
La carena ad ala di gabbiano è certamente performante, anche se personalmente penso che la carena a V sia decisamente più stabile con mare formato.
Che dire? bisogna provarla!!
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 60/92
IvanMoro ha scritto:
Albertpd ha scritto:
Secondo me devi provarla BENE e poi puoi dire qualcosa...prima sono solo supposizioni che si basano su sensazioni (quindi non su molto...)


Certo...fino a quando non la provo....

Ma messo che le mie supposizioni siano fondate, quali sono le conclusioni??

Grazie Wink
Ciaoooo

provala provala provala e poi facci sapere!!!!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sailornet