Patente nautica [pag. 9]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 81/90
Articolo 29, codice della nautica da diporto.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 82/90
Confermo che anche con VHF portatile bisogna essere in possesso del Certificato limitato di radiotelefonista per navi e della Licenza di esercizio impianto radioelettrico, quest'ultima non e è vincolata all'imbarcazione ma all'apparecchio VHF ed al titolare.
Ho da poco fatto la patente ed è stato affrontato anche questo particolare del fisso e portatile.
Io ho un portatile già da un anno e li ho tutti e due.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 83/90
- Ultima modifica di ant il 11/05/17 22:40, modificato 1 volta in totale
wiz ha scritto:
Io Fran non la so così.
Il portatile se si tiene a bordo per sicurezza non impone i già citati documenti


fran ha ragione, o portatile o fisso non cambia nulla i documenti son quelli per poter utilizzare un apparato VHF a bordo.

serve la licenza d'esercizio ed il certificato limitato di radiotelefonista per navi.
Puoi verificare tutto , ti è stato anche citato l'articolo.

io a bordo del mio marshall ho installato un fisso.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 84/90
Il certificato di radiotelefonista limitato c'è l'ho già. Sapevo della licenza d'uso da richiedere sia per il portatile che il fisso , non sapevo che contestualmente per quest'ultimo si comunicasse un nome da dare alla nave/natante (dovrò trovare un idea Sbellica )


Edit.
Ormai è tardi, ma dopo l'estate faro il corso per L'abilitazione all'uso del DSC così che, quando faro L'upgrade del gommone, richiederò anche l'MMSI per il nuovo mezzo, aggiornerò il certificato della radio e sbloccherò la funzione sulla stessa. Ma questo è un discorso da affrontare tra qualche mese.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 85/90
Jack64 ha scritto:
non sapevo che contestualmente per quest'ultimo si comunicasse un nome da dare alla nave/natante (dovrò trovare un idea Sbellica )


.


trova un bel nome che poi ti rimane quello a vita Felice Felice Felice
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 86/90
Grazie per avermi chiarito le idee !!

Chi mi ha indotto nell'errore (il venditore del portatile VHF), ha interpretato la norma (già citato art 29) in modo sbagliato.
In particolare secondo quanto scritto al comma 8, dove se non si legge con la dovuta attenzione, pare che l'utilizzo limitato all'emergenza sia escluso , ma il riferimento è ai contratti con le società concessionarie del traffico radio telefonico marittimo.

Che sia stata un'indicazione volutamente sbagliata per facilitare la vendita del portatile ????? Credo proprio di si ......

Ora, dato che il certificato limitato di radio telefonista per navi ce l'ho già, espleterò le formalità per ottenere la licenza e a questo punto credo che monterò un apparato fisso, più efficace sotto tutti i punti di vista.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 87/90
Hai già scelto il modello/marca ? Sto per acquistarlo anch'io ma non ho ancora scelto definitivamente.. Embarassed
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 88/90
Il VHF fisso e' la soluzione ottimale con 25 watt di sicuro riesci a comunicare bene.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 89/90
Jack64 ha scritto:
Hai già scelto il modello/marca ? Sto per acquistarlo anch'io ma non ho ancora scelto definitivamente.. Embarassed


A me hanno parlato bene dei modelli Icom e Cobra .... ma il parere è del tizio che mi ha indotto all'acquisto del portatile... quindi non vorrei che ne parlasse bene solo perchè sono le marche che commercializza lui ...

comunque penso di fare l'acquisto via internet
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 90/90
Rinnovo patente nautica
Premessa n° 1 : Da qualche anno le scadenze dei documenti sono legati al giorno di nascita.
Premessa n° 2: In alcuni casi la patente di guida e la patente nautica scadono lo stesso giorno dello stesso anno.
Premessa n° 3 : con il D.L. n° 182 del 2 agosto 2016 i requisiti visivi e uditivi sono uguali sia per la patente auto che per la patente nautica.
Considerazione finale: sicuramente alla scadenza dei predetti documenti dovrò sottopormi a due visite mediche e pagare due parcelle per due referti che chiaramente saranno identici..
Buona serata.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sailornet