Quale idropulitrice acquistare? [pag. 5]

Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 41/58
Ho una Bosch aquatak da 120 bar 1800W. Ha anche un serbatoio dove poter mettere liquidi detergenti che si miscelano poi con l'acqua. Presa 4 anni fa con i punti esselunga. Funziona benissimo tubo attacco lancia 6m.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 42/58
sto cercando anche io di acquistare un idropulitrice ed in ferramenta mi hanno dato un depliant in cui si dice una delle marche leader nel settore (KA****R, se ne parla bene anche in questo topic) per la primavera attua sconti del 30-40% sui prodotti.
Lo dico per chi possa essere interessato!! io mi sa che me la prendo.
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 43/58
Io ne ho comprata una della Winner by KA****R, è una sottomarca dell'originale, di 2200 w, infatti le lance e gli attacchi sono gli stessi, con 6 metri di tubo, lancia, lancia turbo, spazzola rotante e serbatoio detergente incorporato nella macchina.
Mi sembra di averla pagata circa 130 euro iva comp alla metro, va che è una bomba.
Purtroppo ho notato che si trova in vendita solo nel periodo di primavera sotto offerta volantino, dopo di chè bisogna aspettare l'anno successivo, penso che tra un po' la metteranno.
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 44/58
mi sono arrivati i giornali della metro propio oggi e ho visto che ce ne sono 2 che sembrano interessanti,sonopure in offerta se puoi dacci uno sguardo.
Io ho una bosh aquamatic o qualcosa del genere,l'ho comprata per la moto,per il gommone non l'ho ancora provata,cmq se toglie vie le porcherie dalla moto non credo che ci siano prob con il gommone
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 45/58
Ho visto il volantino, l'unica che si avvicina alla mia è quella da 199 + iva della KA****R, di 1600w ossia quella da 149 +iva(mi sembra) ne ho già avuta una, ma quella da oltre 2000 sono un'altra cosa, ci pulivo pure l'antiscivolo della barca (quello a puntini) e veniva molto bene.
Per quanto riguarda la LA**R, già avuta, ma non c'è paragone.
Sembra che questa staggione non la vogliano rimettere la Winner, forse si dovrà aspettare un po'
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 46/58
Secondo me il fattore più importante è la portata d'acqua...è inutile ( e anche poco complesso ) avere 200 atm con una portata ridicola....preferirei averne 100 ma con portata abbondante.
Infatti la differenza tra le professionali e le hobbystiche sta sopratutto in questo.
Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 47/58
Normalmente la portata d'acqua e rapportata alla pressione, anche perche è inutile avere poca pressione e tanta portata perchè a quel punto lo sporco non si stacca, per quello che dicevo minimo 2000 w, in questa manniera hai 140 bar e 450 litri al min, oltre tutto la domanda è quanto tempo posso tenere la macchina a regime. Sicuramente per pulire a fondo una barca, anche 1 ora, in quel caso entra il fattore qualità, che si può sentire pure e dico pure dal peso stesso della macchina.
Comune di 1° Classe
Seriola dumerili
Mi piace
- 48/58
Anche io mi sono trovato davanti allo stesso dilemma... Chiedendo consiglio ad un amico che lavora presso una nota catena di articoli per fai da te, nonché gommonauta, mi ha consigliato una LAVOR da 160bar di pressione max!! Personalmente ritengo che funzioni egregiamente ed il prezzo, sui 160,00 euri, rispetto a quello che offre il mercato, non mi sembra eccessivo. Se interessa controllo meglio il modello[/b]
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 49/58
Sono andato in visita allo stabilimento Karker vicino a Mantova: tanto di cappello, credo che la qualità sia garantita!
Fausto
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 50/58
Oggi sono passato alla metro per altro ed ho visto la KAR**** piccola in offerta sotto i 100€.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet