Scogliere basse? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/17
bobo ha scritto:
Filippo, domanda a domanda: la norma citata cosa dice, spiagge oppure "spiagge con stabilimenti balneari facilmente raggiungibili dal centro cittadino"???????


prayer prayer prayer ok 300 mt da tutte Sorry mi aveva ingannato la tua frase "...se sono dedicabili anche via mare alla balneazione" Angle Grazie bobo della tempestività della risposta Wink

Filippo
Sottocapo
cryptex (autore)
Mi piace
- 12/17
gianfrancob54 ha scritto:
Bigguy ha scritto:
concordo sul fatto che la raggiungibilità via terra sia l'elemento discriminante, ma l'ordinanza, peraltro comune a molte capitanerie, è poco chiara e sicuramente difficile da interpretare per chi arriva dal mare e non sa se sulla riva c'è qualche bagnante discepolo di Reinold Messner, capace di arrampicate alpinistiche
Ti do pienamente ragione.Secondo mè è comunque una maniera di fare soldi,qest'anno in tutti iposti multano a volontà anche dalle mie parti, Laguna veneta


Avete colto il senso della mia domanda.
Una legge (o regolamento quale l'ordinanza) non deve creare dubbi in chi la deve rispettare, altrimenti i mal pensanti possono vederla come una maniera per riempire le casse.

Possibile che non vi sia nulla di scritto? Il "secondo me" non ha valenza e, poi, giustamente come faccio a determinare come è raggiungibile dai bagnanti?

Dai post deduco che il dubbio non è solo mio.

Grazie
Sottocapo
cryptex (autore)
Mi piace
- 13/17
misterpin ha scritto:
bobo ha scritto:
spiagge vere e proprie?
possibile che un paio di post incrociati vi facciano perdere di vista il punto di partenza?
quoto le parole dell'ordinanza dal primo post:
Citazione:
distanza di 300 metri dalle spiagge e/o dalle scogliere basse

ebbene? raggiungibili dalla strada o no, non fa differenza, se sono dedicabili anche via mare alla balneazione... 300 m.

Scusa Gabriele cosa intendi per "dedicabili". Tutte le spiaggie danno la possibilità alla balneazione via mare quindi dovremmo stare a 300 mt di distanza da tutte?

Filippo


Concordo con Filippo anche perché non è raro trovare bagnanti lungo le coste a picco.
L'ordinanza ha come scopo la sicurezza dei bagnanti ma, visto che le Capitanerie emettono le ordinanze limitatamente per il proprio compartimento marittimo, specificassero quali coste sono da intendersi scogliere basse, proprio come fanno per delimitare le aree vietate alla navigazione a motore.

Cryptex
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 14/17
Sarebbe da porre il quesito diretamente a chi ha partorito l' ordinanza e sentira cosa risponde... :?:
Sottocapo
cryptex (autore)
Mi piace
- 15/17
Alex9 ha scritto:
Sarebbe da porre il quesito diretamente a chi ha partorito l' ordinanza e sentira cosa risponde... Question


Da non credere!
Quando ho chiesto presso gli uffici della capitaneria, non mi hanno saputo dare una risposta convincente, anzi hanno consigliato di fare ricorso.
Ovviamente ha un costo.
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 17/17
opppsssssssss.... "una mail" e "rispondono"
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Sailornet

Argomenti correlati