Olio piede Jonhson 15

2° Capo
Enrc (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao...Ho cambiato l'olio piede del mio johnson 15, ne ho messo 237ml, è abbastanza o devo aggiungerne ancora?? Vi allego una foto per capire il modello del motore (penso sia 1984)..Grazie mille!!!

Olio piede Jonhson 15
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/12
Se è a livello del tappo sopra si
Guardiamarina
Mastro Velico
Mi piace
- 3/12
appena inizia ad uscire dal tappo a vite in alto chiudi esso e poi chiudi il tappo basso(da cui metti l'olio)
eurovinil e3---evinrude 15cv
2° Capo
Enrc (autore)
Mi piace
- 4/12
[quote="mignon"]Se è a livello del tappo sopra si[/quote

Non so perchè non è USCITO dalla vite da cui l'ho inserito..Ne dovrò mettere ancora?
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 5/12
[quote="Enrc"]
mignon ha scritto:
Se è a livello del tappo sopra si[/quote

Non so perchè non è USCITO dalla vite da cui l'ho inserito..Ne dovrò mettere ancora?


L'olio nel piede si inserisce dal foro della vite più in basso, con una bottiglietta con beccuccio, finchè non esce dal foro della vite più in alto.
Non ti puoi sbagliare
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/12
[quote="Enrc"]
mignon ha scritto:
Se è a livello del tappo sopra si[/quote

Non so perchè non è USCITO dalla vite da cui l'ho inserito..Ne dovrò mettere ancora?


No, devi portarlo da un merccanico perchè evidente hai sbagliato qualcosa, ed è impossibile da qui capire cosa.
,
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
scarmo
Mi piace
- 7/12
Credo che la capienza dovrebbe essere di circa 290, quindi se con 237 l'olio ha cominciato a trafilare dal tappo superiore, probabilmente non hai fatto scolare bene tutto l'olio esausto...

Saluti
2° Capo
Enrc (autore)
Mi piace
- 8/12
scarmo ha scritto:
Credo che la capienza dovrebbe essere di circa 290, quindi se con 237 l'olio ha cominciato a trafilare dal tappo superiore, probabilmente non hai fatto scolare bene tutto l'olio esausto...

Saluti


No allora...Scusate non mi sono fatto capire bene...Ora vi allego una foto..Ho scolato dalla vite 1 (vedi foto) l'olio esausto...Poi dopo aver avvitato la vite 1, ho inserito 237ml dalla vite 2 ( vedi foto), però non mi sembrava piena in quanto non trafilava dopo averlo inserito tutto...La mia domanda è...Ne devo mettere ancora o bastano questi 237ml anche se l'olio non è trafilato?? Eventualmente ho capito che dovrei metterlo dalla vite 1 per accorgermi che trafila dalla vite 2... Rolling Eyes

Re: Cambio olio
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 9/12
L'olio va messo da sotto vite 1 lasciando aperta la vite 2 ...quando l'olio fuoriesce dal foro 2 vuol dire che è livello .......lascia uscire un p'ò olio in piu dal foro 2 cosi esce anche l'aria
Sottocapo
masum
Mi piace
- 10/12
scusate se mi intrometto ma anch'io non riesco a capire.... se metto l'olio da sotto, con motore in verticale, come fà l'olio a uscire dall'alto? usate una pompetta particolare? ma non è la stessa cosa se l'olio viene messo da sopra fino a livello?

ciao

massimo
Sailornet