Cerco consiglio su come si utilizza un ecoscandaglio per pescare

Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti,
partiamo dal presupposto che io l'ecoscandaglio lo uso solamente per quando devo calare
l'ancora, per capire quanto fondo c'è...
Ogni tanto vedo qualche pesce sull'ecoscandaglio, ma quello che voglio chiedere io è come si può
cercare di prendere i pesci che vedo nell'eco ?
Ho visto sul libretto di istruzioni che sul pesciolino che vedo nell'eco c'è un numerino, quel numerino
stà ad indicare la profondità che si trova il pesce, a questo punto cosa dovrei fare ? calo la mia montatura
in acqua.....e come faccio a capire quando gli sono vicino al pesce?

Il mio ecoscandaglio è il modello " Piranha" non mi ricordo la marca comunque è abbastanza piccolino lo
si può vedere nella mia pagina personale..

grazie
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/10
Ciao Maurino,
Purtroppo il tuo eco, è di modeste prestazioni, e per pescare non è che sia proprio il massimo.
I pesci che vedi non sono neanche un quarto di quello che realmente c'è sotto di te e se vuoi utilizzare l'eco, come strumento indispenzabile per la pesca, il primo consiglio che posso darti è quello di cambiarlo a priori, con uno di almeno 500 W di potenza(RMS) a doppia frequenza, con una buona risoluzione, anche a Bianco è nero.
Vedrai un cambiamento radicale di tutto quello che visualizzerà sullo schermo, è di conseguenza ti aiuterà moltissimo nella tua azione di pesca.
Per intenderci, anzi tutto devi cercare di capire il comportamento dei pinnuti prima di iniziare, capire in base al loro comportamento,dove sostano, che specie di pesce è sotto di te e di conseguenza adottare la tecnica più congeniale al momento.
Ad esempio le occhiate spesso sostano a mezz'acqua e si spostano volentieri verso la superficie, in quel caso la tua tecnica sarà indirizzata su tecniche tipo la traina leggera, lo spinning con la bombarda da pochi grammi, ed il drifting leggero in corrente.
Ciò però non toglie che il banco che stai visualizzando non è di occhiate ,ma di boghe, quindi delle tre tecniche solo la terza è più efficace.
Insomma sarà il tempo e l'esperienza che ti farà capire quale è la tecnica più congeniale.
L'eco è solo uno strumento che si ti aiuta molto, ma il resto è un compito tuo.
Felice
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 3/10
savix2 ha scritto:
Ciao Maurino,
Purtroppo il tuo eco, è di modeste prestazioni, e per pescare non è che sia proprio il massimo.
I pesci che vedi non sono neanche un quarto di quello che realmente c'è sotto di te e se vuoi utilizzare l'eco, come strumento indispenzabile per la pesca, il primo consiglio che posso darti è quello di cambiarlo a priori, con uno di almeno 500 W di potenza(RMS) a doppia frequenza, con una buona risoluzione, anche a Bianco è nero.
Vedrai un cambiamento radicale di tutto quello che visualizzerà sullo schermo, è di conseguenza ti aiuterà moltissimo nella tua azione di pesca.
Per intenderci, anzi tutto devi cercare di capire il comportamento dei pinnuti prima di iniziare, capire in base al loro comportamento,dove sostano, che specie di pesce è sotto di te e di conseguenza adottare la tecnica più congeniale al momento.
Ad esempio le occhiate spesso sostano a mezz'acqua e si spostano volentieri verso la superficie, in quel caso la tua tecnica sarà indirizzata su tecniche tipo la traina leggera, lo spinning con la bombarda da pochi grammi, ed il drifting leggero in corrente.
Ciò però non toglie che il banco che stai visualizzando non è di occhiate ,ma di boghe, quindi delle tre tecniche solo la terza è più efficace.
Insomma sarà il tempo e l'esperienza che ti farà capire quale è la tecnica più congeniale.
L'eco è solo uno strumento che si ti aiuta molto, ma il resto è un compito tuo.
Felice


Ok...ho capito.. Thumb Up

è meglio che più avanti lo cambierò....quest'anno lo provo così..poi.....

grazie mille delle info

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 4/10
L'ecoscandaglio l'ho testato....ho capito come usarlo, anche se è un modello molto misero ed
economico mi ha dato soddisfazioni ed è stato molto preciso..

questo il risultato in 1 ora di pesca

re: Cerco consiglio su come si utilizza un ecoscandaglio per pescare


è stata un'ottima grigliata..!! Felice
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/10
Quelli presi in pescheria non valgono!!!! Felice Laughing Felice Sbellica Laughing Felice Sbellica Laughing Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
Frank Sea
Mi piace
- 6/10
OT:
una domandina un po fuori tema: perchè gli hai mozzato le code?
Acqua, acqua in ogni dove; e non una goccia da bere. Samuel Taylor Coleridge

Asso 50 + Tohatsu 70cv 2t. Eco Garmin FF 400c, GPS Mx356 Nautic PRO
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 7/10
Frank Sea ha scritto:
OT:
una domandina un po fuori tema: perchè gli hai mozzato le code?

Presumo perche' sul barbeque occupano spazio per niente Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Ciao
A.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 8/10
..........o per evitare che scappino Felice Felice Felice
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/10
maurino ha scritto:
L'ecoscandaglio l'ho testato....ho capito come usarlo, anche se è un modello molto misero ed
economico mi ha dato soddisfazioni ed è stato molto preciso..

questo il risultato in 1 ora di pesca

re: Cerco consiglio su come si utilizza un ecoscandaglio per pescare


è stata un'ottima grigliata..!! Felice


Non avevo dubbi Maurino.
Thumb Up
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 10/10
Frank Sea ha scritto:
OT:
una domandina un po fuori tema: perchè gli hai mozzato le code?


..perchè quando comincio a mangiarli e a pulirli, le code mi ingombrano nel piatto... Sbellica

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sailornet