Con la batteria nuova giro la chiave ma a volte non parte. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/21
bhodi78 ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre opinioni untilissime. In questi due giorni sono stato attento per il discorso della marcia in folle e non mi è più capitato, quindi posso concludere che il mio problema era l'inesperienza Felice .
Grazie ancora a tutti, la scoperta di questo forum è stata fondamentale.
Ciaoooooooooooo


Ho avuto lo stasso problema sia in auto (anni fa) che in barca:
Ovviamente ho verificato monoleva e stacco di sicurezza: tutto ok. Alla fine era il relè del motorino d'avviamento da cambiare perche faceva contatto.
A volte partiva a volte no, sentivi lo "stik" all'avviamento e basta. Magari a 4 o 5 colpo partiva per fatti suoi.
Accertatene bene che sia un problema di posizionamento del monoleva, che se è il relè e gli gira storto e ti si blocca dopo una giornata di mare... Mad Mad può partire a l secondo colpo o mai più....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
bhodi78 (autore)
Mi piace
- 12/21
Yatar1963 ha scritto:
bhodi78 ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre opinioni untilissime. In questi due giorni sono stato attento per il discorso della marcia in folle e non mi è più capitato, quindi posso concludere che il mio problema era l'inesperienza Felice .
Grazie ancora a tutti, la scoperta di questo forum è stata fondamentale.
Ciaoooooooooooo


Ho avuto lo stasso problema sia in auto (anni fa) che in barca:
Ovviamente ho verificato monoleva e stacco di sicurezza: tutto ok. Alla fine era il relè del motorino d'avviamento da cambiare perche faceva contatto.
A volte partiva a volte no, sentivi lo "stik" all'avviamento e basta. Magari a 4 o 5 colpo partiva per fatti suoi.
Accertatene bene che sia un problema di posizionamento del monoleva, che se è il relè e gli gira storto e ti si blocca dopo una giornata di mare... Mad Mad può partire a l secondo colpo o mai più....


Scusami pottesti dirmi cosa sono "lo stacco di sicurezza" e dove si trova?, ed il "relè del motorino" d'avviamento? (scusami ma sono alle prime armi Embarassed )

Ciao e grazie.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 13/21
bhodi78 ha scritto:

Scusami pottesti dirmi cosa sono "lo stacco di sicurezza" e dove si trova?, ed il "relè del motorino" d'avviamento? (scusami ma sono alle prime armi Embarassed )
Ciao e grazie.

Lo "stacco di sicurezza" è quel piccolo perno infilato sotto il monoleva e collegato ad un cavetto (di solito arancione) che bisognerebbe legarsi ad un polso. In caso di caduta (o comuunque allontanandosi di un tot col braccio dalla leva) il cavetto tira, il perno si sfila, la batetria va a massa ed il motore si spegne

Il relè del motorino d'avvaimento in ogni motore sta al posto prescelto dal costruttore
Domanda da rigirare all'elettaruto o a qualche gommonauta esperto del tuo motore
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
bhodi78 (autore)
Mi piace
- 14/21
Salve ha tutti, ci sono novità:

* ieri mi si è verificato ancora che girando la chiave non partiva il motore, ho verificato più volte
che il motore fosse in folle, il trim funzionava poi dopo alcuni tentativi è partito tutto come se
nulla fosse accaduto. (lo stacco di sicurezza non è presente nel mio gommone)


* Oggi ho pulito i contatti della batteria con la carta vetra poi ho aggiunto del grasso per evitare
che si ossidi, ho provato il trim e funziona poi ho provato ad accendere il motore ma è partito solo
dopo un pò di tentativi, poi ho spendo e riprovato ad accendere ma non è più partito, ha smesso anche
di funzionare il trim..........quindi ho concluso che si fosse scaricata la batteria allora ho
smontato la batteria e l'ho portata ad un elettrauto che ha verificato più volte che la batteria è
CARICA al max........... sono disperato e non ci capisco più niente Sad Sad


Avete qualche idea? Qualcuno di voi ha il mio stesso motore?, come mai ora non và neanche il trim(
quindi il relè ed il motorino di avviamento non c'entrano con il trim)?

Ringrazio tutti.
(sono troppo triste Sad )


P.S
Dimenticavo è possibile sollevare il motore senza utilizzare il trim?
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 15/21
Ciao io sono sempre dell'idea che siano i cavi batteria in se, a volte i cavi + /- che dalla batteria si collegano al motore a causa di umidità usura ecc. si logorano al loro interno diminuendo il flusso di elettricità causando quella tipica sensazione di batteria scarica. Nei peggiori dei casi procurati dei buoni cavi batteria e collega il positivo direttamente al + del motorino d' avviamento e il negativo ad una qualsiasi massa del motore, se si avvia senza far tante storie i colpevoli sono proprio i cavi. Mi è accaduto lo stesso questo Giugno cavo positivo integro all' esterno ma cotto all' interno e cio mi ha causato l' impossibilità di avviare il motore e dopo alcune prove la morte del trim causato dal surriscaldamento del positivo. Ciao

Ps io te lo ripeto i caviii poi fai tu............
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 16/21
Hai per caso uno staccabatteria a bordo?? Se si, perchè non lo smonti e lo disossidi?
Poi controlla i contatti della chiave, anch'essi potrebbero avere tracce di ossido.
Per controllare i cavi come ti si diceva nel precedente post, prendi un tester, mettilo su "contiuità" (emette un suono quando c'è continuità tra i puntali), STACCA LA BATTERIA, metti un puntale su un contatto e l'altro alla sua estremità, nel farlo (magari fatti aiutare) muovilo. Se il suono si interrompe e poi riprende hai qualche problemi di conducibilità, ma io non ne sono convinto.
Comune di 1° Classe
bhodi78 (autore)
Mi piace
- 17/21
clacla ha scritto:
Ciao io sono sempre dell'idea che siano i cavi batteria in se, a volte i cavi + /- che dalla batteria si collegano al motore a causa di umidità usura ecc. si logorano al loro interno diminuendo il flusso di elettricità causando quella tipica sensazione di batteria scarica. Nei peggiori dei casi procurati dei buoni cavi batteria e collega il positivo direttamente al + del motorino d' avviamento e il negativo ad una qualsiasi massa del motore, se si avvia senza far tante storie i colpevoli sono proprio i cavi. Mi è accaduto lo stesso questo Giugno cavo positivo integro all' esterno ma cotto all' interno e cio mi ha causato l' impossibilità di avviare il motore e dopo alcune prove la morte del trim causato dal surriscaldamento del positivo. Ciao

Ps io te lo ripeto i caviii poi fai tu............


Ok domani voglio fare questa prova, però sono un po inesperto quindi devo:
- procurarmi dei cavi quelli che si usano per far partire le macchine
- collego il rosso al + della batteria ed al + del motorino d' avviamento (non so quale sia il motorino di avviamento ma suppongo che togliendo il coperchio del motore e seguendo
il cavo rosso dovrei trovarlo "spero!!!")
- collego il nero al - della batteria ed ad una qualsiasi massa del motore

fatto questo non capisco come faccio ad accenderlo visto che la (chiave+blocco batteria) sono esclusi dal mio nuovo circuito??????

Una volta partito il motore (speriamo bene Rolling Eyes ) scollego questi cavi richiudo il coperchio e navigo fino al porto per portarlo dal meccanico, ma al porto per metterlo sul carrello come faccio a tirare su il motore? devo ricollegare il tutto per far funzionare il trim? oppure posso navigare con il coperchio tolto e i cavi collegati?


Ciao e Grazie mille per la tua idea.
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 18/21
...bhè...auguri per l'esperimento...!
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 19/21
Tra le altre cose prova a vedere i contatti del blocchetto d'accensione e i fili che ne dipartono.Poi prova a spruzzarci dentro del disossidante per circuiti elettrici, se il problema è al blocchetto.Cerca, poi, un Santuario la vicino,non si sa mai.
Auguri
Yanez
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 20/21
"fatto questo non capisco come faccio ad accenderlo visto che la (chiave+blocco batteria) sono esclusi dal mio nuovo circuito??????"




Così facendo baypassi la chiave d' accensione ed eventuali staccabatterie intervenendo direttamente sul motorino d' avviamento, se questo dovesse girare correttamente puoi escludere il mal funzionamento dello stesso e concentrare la ricerca del problema altrove ( staccabatterie, blocchetto accensione, cavi batteria ecc......), per la prova puoi utilizzare un avviatore o dei BUONI cavi batterie
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sailornet