Scritte applicate direttamente sui tubolari, ecco come le ho fatte io. [pag. 2]

Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 11/25
[@glucasub: i peletti che dici tu (in realtà pochissimi) li ho eliminati con l'accendino e le dita bruciacchiate...

Sbellica Sbellica per quello ti consigliavo la pistola termica.......
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 12/25
ho dimenticato di scrivere che prima di incollare le lettere ho provveduto a carteggiare il tubolare stando attento a non rovinare la carta gommata, con una levigatrice a trapano e la carta dell'80, successivamente ho ripulito tutto con diluente nitro su ovatta.
il diluente nitro funziona bene anche per "allungare" un po la colla e ripulire il pennellino.

prima di iniziare tutto il lavoro avevo lavato il gommone con acqua dolce e sgrassato con sgrassatore universale, di quello che si trova al discount per capirci, funge benissimo a patto di essere sciaquato immediatamente.
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 13/25
VanBob ha scritto:
Come si toglie l'eventuale residuo di colla sui bordi delle lettere?


semplicemente sfregando con un dito oppure utilizzando una gomma per cancellare. Non bisogna far passare molto tempo dall'incollaggio altrimenti l'operazione di asportazione non riesce.


Il lavoro è veramente ben riuscito. complimenti!

Anche se in mezzo al mare una bella scritta rossa avrebbe esaltato molto di più l'importanza di quel gommone. Wink
2° Capo
geoand
Mi piace
- 14/25
prima di passare la colla hai carteggiato i tubolari???
devo incollare alcune maniglie sui miei tubolari, e leggendo i vari post sull'utilizzo della bicomponente viene sempre riportato che è opportuno scartravetrare con carta fina i tubolari, pilire con diluente e poi passare più mani di colla.
forse per le lettere basta l'incollaggio perchè non sono soggette a trazioni..
però pensando a quando sali e scendi con tutta l'atrezzatura da sub non c'è rischio che si stacchino???....
vogliamo + posti barca...grazie!!!
open massimo scagnelli - miami fish 16 + honda bf4oE
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 15/25
Nicasta ha scritto:
Anche se in mezzo al mare una bella scritta rossa avrebbe esaltato molto di più l'importanza di quel gommone. Wink


infatti in origine l'idea era di farla rossa, ma provando con delle lettere in carta appoggiate sui tubolari abbiamo notato che da lontano il rosso e il giallo-arancio del gommone "friggono" e ne risultavano delle macchie rosse illeggibili, così abbiamo optato per il nero che "spezza" di più e si legge da lontano... di necessità virtù...

geoand ha scritto:
prima di passare la colla hai carteggiato i tubolari???


come ho scritto 2 post prima del tuo, si ho carteggiato i tubolari e ripulito con diluente prima di cominciare a incollare Smile

geoand ha scritto:
...quando sali e scendi con tutta l'atrezzatura da sub non c'è rischio che si stacchino???.


quando scendiamo con l'attrezzatura usiamo il rinforzo di gomma presente sui tubolari (lo vedi nell'ultima foto, è quella fascia di gomma grigia che avvolge il tubolare a metà gommone) dove non ci sono scritte, per risalire usiamo esclusivamente l'apposita scaletta rinforzata che abbiamo montato sulla plancetta sinistra a poppa, in quanto sarebbe impossibile risalire dal tubolare con tutto quel peso (il tubolare è 60cm di diametro!).
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 16/25
Davvero un bel risultato, complimenti! Applause
A quanto ammonta il consumo di colla grossomodo?

Bravo bravo Felice
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/25
Ottimo lavoro Bravo!!!! Ma una mia curiosità: esiste la possibilità di una vernice che rimane sulla carena? Qualcuno sa se è meglio usare le lettere adesive o fare il tuo stesso lavoro ma al posto delle lettere applicare una vernice nella zona vuota?
Sottocapo
giobit
Mi piace
- 18/25
complimenti.. lavoro eccellente, minuzioso, di precisione che alla fine ha dato i suoi ottimi risultati.... grazie per la guida dettagliata che sicuramente sarà utile a più di un utente.... bravo bravo bravo Applause Applause Applause Applause Applause
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 19/25
un bel lavoro davvero ... UT UT UT

complimenti per la pazienza ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 20/25
......che dire

è venuta un opera d'arte, complimenti! UT

Luciano
Sailornet