Domanda sul gelcoat [pag. 2]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 11/16
Rivale ha scritto:
mannaggia, nessuno che ti puo' prestare una pistola con serbatoio a caduta ed uggello da 2,5?



Scusa la domanda per pistola a caduta intendi quella che usano i carrozzieri per dare lo stucco a spruzzo ?
2° Capo
Rivale
Mi piace
- 12/16
stucco a spruzzo, antirombo...non ho mai verniciato auto ma penso sia uguale, io per i ritocchi in gelcoat uso una normalissima pistola con serbatoio a caduta
2° Capo
Rivale
Mi piace
- 13/16
cioe' quelle che hanno il serbatoio montato sopra la pistola non sotto
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 14/16
Rivale ha scritto:
cioe' quelle che hanno il serbatoio montato sopra la pistola non sotto



Ok capito grazie
Sergente
brezze
Mi piace
- 15/16
ma per pistola diretta cosa si intende ?
x rivale : avevi ragione, ho verificato di persona il problema delle varie curve negative o positive...... se sei abbastanza bravo nello spruzzare il gelcoat (diluto in maniera ottimale) e fare meno buccia possibile carteggi di meno e arrivi in fretta al risultato, sennò sfrega sfrega sfrega....che quasi ci rinunciavo....... 8) ecco il costo dei cantieri a far fare certi lavoretti di riparazione anche semplici UT
2° Capo
Rivale
Mi piace
- 16/16
ciupitos25 ha scritto:
salve a tutti
e poi un'altra domanda.avevo poggiato due anni fa su delle delle travi a forma di scafo in modo da nn poggiarla a terra ma malauguratamente una porzione di scafo della grandezza di un pacchetto di sigarette è venuta a contatto con uno pneumatico d'auto e l'altro giorno memtre lo tiravo via è venuto via il gel coat appunto della dimensione del pacchetto di sigarette. cosa devo fare ora per poterla riparare?
avevo pensato di ricarteggiala e passare un paio di mani di gel coat a pennello in modi da poter coprire la vetroresina.
che ne pensate?

questo non l' avevo letto...un bel problema..non ha aderito!!! non avrai dato anche il primo strato paraffinato vero??!!!
Sailornet