Scolorimento gommone dopo 30 gg di vita [pag. 4]

Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 31/80
Scusami, ma il gommone, da quanto capisco è nuovo....
Hai trattato i tubolari con la cera protettiva o lo hai lasciato così com'era ?
La gomma al 'naturale' assorbe molto ed è molto più vulnerabile. Potrebbeessere quello ?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 32/80
@prince Thumb Up gli ho fatto la stessa domanda anche io....ma non sono ancora riuscito a capire se il trattamento cera è stato fatto oppure no!anche secondo me tutto parte da questo presupposto
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 33/80
ricordo ancora sul mio gommonenuovo quanto tempo ci è voluto per togliere una semplice impronta di scarpa (prima del trattamento con la cera). Crying or Very sad
Poi oltretutto il mio è bianco UT
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 34/80
Se il suo telo lascia i coni di poppa scoperti, dovrebbe controllare che non siano scoloriti anche sopra.....se così fosse x me è probabile che qualcosa, magari come a me il polline, o qualcos'altro, si sia attaccata sul gommo.
Poi mi viene in mente un'altra cosa.....non è che l'acqua con cui è stato lavato sia un pò troppo carica di cloro?perchè il cloro in quantità normale non causa alcun danno alle gomme, ma se in quantità un pò più elevate può causare alla gomma ipersensibilità, fotosensibilità e a volte, specie per le plastiche, indurimento e screpolature...boooh, aspettiamo le idee del proprietario
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
2° Capo
Filo
Mi piace
- 35/80
Ma problema si presenta solo a prua o anche a poppa...non ho ancora capito...!
Tra il mare e il cielo...tutto si può fare...!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
enzoo66 (autore)
Mi piace
- 36/80
ciao e grazie a tutti per i vostri interventi ,allora l'acqua del rimessaggio si puo' anche bere il proprietario ogni tanto taglia l'erba che si trova sotto ai gommoni per mantenere piu' pulito, non usa diserbanti o altro ho provato con il decappante al centro della prua ma non succede niente.

la casa madre non dovrebbe pensare anche ad cerarlo? non puo' essere che magari non abbiano messo la cera ?vi allego foto anche del tubolare a poppa di sx come potrete notare quasi al centro dove c'e' la macchia ci sono due striscette che è il filo elastico del telo.

re: Scolorimento gommone dopo 30 gg di vita
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 37/80
guarda, visto che i coni di poppa sono scoloriti anche sopra, penso proprio che non sia scolorito ma macchiato....che tipo di alberi ci sono attorno al rimessaggio?com'è il telo di copertura?è macchiato pure quello?
non ti resta che fare solo una prova, con una pezzuola imbevuta leggermente di benzina o diluente prova a pulire una delle parti interessate e vedi se va via! poi lava tutto con acqua e sapone immediatamente
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/80
Io manderei raccomandata a/r alla casa produttrice in cui si chiede l'intervento di un perito per valutare il difetto.
Perchè mi sembra ovvio che di difetto si deve parlare.

P.S.
la cera non è obbligatoria e nessun tubolare deve ridursi in quel modo se non è stata messa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 39/80
che io sappia la casa non è tenuta a cerare ilgommone, anche perchè la cera è una protezione che sceglie il proprietario in base all'uso che farà del gommone e in base all'estetica (più lucido, meno lucido).
prova a decappare come si deve, lascia agire il decappante per qualche minuto in più dovrebbe andare via

PS. mi raccomando non incerare il gommone prima di risolvere il problema (sarebbe un fissativo)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
enzoo66 (autore)
Mi piace
- 40/80
provato con straccetto inbevuto di diluente ma niente ti conferno che non ci sono alberi ed il telo e' rimasto bello bianco ed anla parte interna non si notano scolorimenti e' perfetto.
Sailornet