Danni fisici a terzi del gommone trainato senza assicurazione del gancio [pag. 5]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 41/54
mattiaa46 ha scritto:
Se il carrello non viene staccato dalla macchina non ha bisogna dell'assicurazione statica, è un mezzo unico.

o scrivi "ha bisogno" o più elegantemente "abbisogna".
per la tua convinzione sulla correttezza dell'affermazione, non posso far altro che invitarti a dimostrarla.
io ho dimostrato il contrario, puoi tu dimostrare quanto affermi?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 42/54
iw3gx ha scritto:

Nel mio cantiere hai la possibilità di barca in acqua, barca in carrello da cantiere e arrivare con il tuo carrello da casa, varare, alare e tornartene a casa con il tuo carrello.
Io che ho la barca in acqua non ho il carrello, chi va e viene è ovvio che ha il gancio di traino (e si spera le assicurazioni a posto), ma la maggior parte che ha il carrello da cantiere ha fatto una cosa spettacolare, modificato un gancio traino classico ( solo la sfera e relativo braccio) filettandola ed inserendola all'abbisogna nella parte anteriore dell'autovettura (quelle che lo permettono) dove si inserisce l'anello per il recupero dell' autovettura in caso di panne.
In quel caso oltre che ad essere in luogo privato, di omologato non c'e' proprio nulla.... che succede se accade un incidente?

Grazie
Luca

dipende dal nesso di causalità.
se con la macchina si fa un danno, coprirà l'assicurazione della macchina a meno che non si dimostri che è accaduto PROPRIO a causa del rimorchio (potenza frenante o che altro)
se il danno lo si fa con il carrello o il suo carico, allora non c'è dubbio che ci si debba frugare.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 43/54
- Ultima modifica di bobo il 17/11/09 16:25, modificato 1 volta in totale
ma la domanda così come posta mi fa venire un dubbio:
non è che l'utenza confonde il concetto di "responsabilità" (colpa, di chi?)
con il diverso concetto di "obbligo di essere assicurati"?
l'analisi delle colpe (l'indagine su: chi rompe paga) non c'entra nulla con la differente analisi "devo o no essere assicurato per questa particolare attività"
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 44/54
bobo ha scritto:
iw3gx ha scritto:

Nel mio cantiere hai la possibilità di barca in acqua, barca in carrello da cantiere e arrivare con il tuo carrello da casa, varare, alare e tornartene a casa con il tuo carrello.
Io che ho la barca in acqua non ho il carrello, chi va e viene è ovvio che ha il gancio di traino (e si spera le assicurazioni a posto), ma la maggior parte che ha il carrello da cantiere ha fatto una cosa spettacolare, modificato un gancio traino classico ( solo la sfera e relativo braccio) filettandola ed inserendola all'abbisogna nella parte anteriore dell'autovettura (quelle che lo permettono) dove si inserisce l'anello per il recupero dell' autovettura in caso di panne.
In quel caso oltre che ad essere in luogo privato, di omologato non c'e' proprio nulla.... che succede se accade un incidente?

Grazie
Luca

dipende dal nesso di causalità.
se con la macchina si fa un danno, coprirà l'assicurazione della macchina a meno che non si dimostri che è accaduto PROPRIO a causa del rimorchio (potenza frenante o che altro)
se il danno lo si fa con il carrello o il suo carico, allora non c'è dubbio che ci si debba frugare.


Sai cosa, il mio dubbio è: intanto in luogo privato (chiuso da cancello, rete, canale, campo minato e filo spinato....scusa mi sono lasciato trasportare.... UT ) se ti capita un incidente l'assicurazione RC (anche della sola autovettura) non risponde e sono C.T.
ma a maggior ragione traspostando trainando un carrello con un mezzo non adatto....?!? (Traspostando?!? Trainando-spostando... lapsus... Embarassed )


Ciao Luca
Sottocapo
chimy
Mi piace
- 45/54
Ho capito, sono obbligatorie entrambe, il mio problema era solo relativo al trasporto per domani, poi in ogni caso la farei... da quello che vedo non tutti hanno la stessa opinione, in quanto la cosa non è molto chiara..
diciamo che potrei tentarmela... ahahahah.. scherzo.
Grazie mille, siete stati gentilissimi
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 46/54
chimy ha scritto:
Ho capito, sono obbligatorie entrambe, il mio problema era solo relativo al trasporto per domani, poi in ogni caso la farei... da quello che vedo non tutti hanno la stessa opinione, in quanto la cosa non è molto chiara..
diciamo che potrei tentarmela... ahahahah.. scherzo.
Grazie mille, siete stati gentilissimi


Chimy.. non tutti hanno la stessa opinione, ma ti assicuro che la cosa è molto chiara invece.
Fidati di Bobo e di chi ti dice che sono obbligatorie entrambe!!
Se ti si stacca il carrello per un qualsiasi motivo mentre viaggi, l'assicurazione auto+gancio non paga e subentra quella denominata "statica" come chiaramente spiegato da bobo.
Non so tu, ma io ho sempre il timore che per una qualsiasi motivo il carrello possa staccarsi e quindi....non correre rischi, fatti inviare via fax copia dei documenti e fai l'assicurazione al carrello!!
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottocapo
chimy
Mi piace
- 47/54
concordo pienamente con te, forse non mi sono spiegato bene, il problema sta solo nel fatto che non so se acquisterò il gommone, e non essendo vicino a cagliari, non posso visionarlo e poi riandare a prenderlo... è un problema solo per domani... non posso assicurare una cosa che magari non prendo... Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 48/54
ma magari è già assicurata....
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 49/54
protea ha scritto:
Fidati di Bobo e...

...la fine di un forum... Sbellica Sbellica Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 50/54
iw3gx ha scritto:

Sai cosa, il mio dubbio è: intanto in luogo privato (chiuso da cancello, rete, canale, campo minato e filo spinato....scusa mi sono lasciato trasportare.... UT ) se ti capita un incidente l'assicurazione RC (anche della sola autovettura) non risponde e sono C.T.
ma a maggior ragione traspostando trainando un carrello con un mezzo non adatto....?!? (Traspostando?!? Trainando-spostando... lapsus... Embarassed )


Le regole dicono che in area privata la polizza non è obbligatoria.
Ma se ce l'hai risarcisce, ovviamente se i mezzi sono a posto.
Sailornet