Ancoraggi difficili [pag. 2]

Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 11/17
quoto in pieno bobo... anche io uso quel sistema di ancoraggio e la hall come tipo di ancora.. mai avuto grossi problemi...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sottotenente di Vascello
GG1
Mi piace
- 12/17
Hall da 6 kg + 5 mt di catena + 30 mt di cima
è tutto ritornato sempre al suo posto!
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea16
Mi piace
- 13/17
Comoda la HALL se ci sono tanti scogli, ma su fondali sabbiosi tiene?
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 14/17
Andrea16 ha scritto:
Comoda la HALL se ci sono tanti scogli, ma su fondali sabbiosi tiene?


... poco. Felice
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 15/17
concordo con bobo. ho visto spesso dar fondo lanciando l'ancora e qualche metro di catena lontano dal gommo, con il vento o la corrente al traverso o di poppa. aggiungo che un errore che vedo spesso commettere riguarda l'abbrivio residuo della barca, è infatti importante che prima che l'ancora tocchi il fondo si sia fermi o leggermente abbriviati indietro, nella direzione del vento; consiglio anche di non filare subito tutta la cima, ma di controllare che l'ancora abbia fatto testa dopo aver filato cima per circa due volte il fondale. Infine, quando si salpa, si tende a volte a dare dimostrazione di potenza e vigore fisico venendo a bordo un po' troppo velocemente e accelerando il gommone che finisce oltre l'ancora e la catena ancora sul fondo, che in questo modo può incagliarsi intorno a qualche scoglio.
In ogni modo, pur sapendo tutte queste belle cose, ... cerco sempre di dar fondo su fondali proporzionati alle mie capacita apneistiche.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 16/17
Bigguy ha scritto:
concordo con bobo. ho visto spesso dar fondo lanciando l'ancora e qualche metro di catena lontano dal gommo, con il vento o la corrente al traverso o di poppa. aggiungo che un errore che vedo spesso commettere riguarda l'abbrivio residuo della barca, è infatti importante che prima che l'ancora tocchi il fondo si sia fermi o leggermente abbriviati indietro, nella direzione del vento; consiglio anche di non filare subito tutta la cima, ma di controllare che l'ancora abbia fatto testa dopo aver filato cima per circa due volte il fondale. Infine, quando si salpa, si tende a volte a dare dimostrazione di potenza e vigore fisico venendo a bordo un po' troppo velocemente e accelerando il gommone che finisce oltre l'ancora e la catena ancora sul fondo, che in questo modo può incagliarsi intorno a qualche scoglio.
In ogni modo, pur sapendo tutte queste belle cose, ... cerco sempre di dar fondo su fondali proporzionati alle mie capacita apneistiche.



... corcordo sulle capacità apneistiche Felice Felice Felice (mi capita almeno ogni stagione... Crying or Very sad Crying or Very sad )

OT
come naviga il gommone selva? (Anche se sei sottodimensionato con il motore)

Fine OT
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 17/17
reytiburon ha scritto:
prova a montarla al contrario (leghi la cima al diamante) e poi con una fascetta da eletricista fissi la cima nel foro all'altra parte
quando l'ancora non sgancia dai una strappata e spezzandosi la fascetta l'ancora si gira

quoto il consiglio anche io uso la stessa tecnica solo che devo aggiungere la catena
Sailornet

Argomenti correlati