Qualcuno ha mai acquistato da gommoprence [pag. 9]

Comune di 1° Classe
Alessandro 75
Mi piace
- 81/128
salve ... nel mio piccolo mi sento di dire che secondo me oggi la distinzione da fare è tra il "buon made in china" e il "cattivo made in china" e non fatto qui o fatto là!
oltretutto bisogna sapere che i cinesi, che oramai producono (o trasformano) la stragrande maggioranza dei prodotti che quotidianamente utilizziamo... e la producono con i macchinari che "noi italiani" gli abbiamo venduto.
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 82/128
Non sono d'accordo: un conto è parlare di produzione cinese e un altro di prodotto cinese.
C'è una bella difefrenza.
Prendete Honda ad esempio: sono anni che hanno trasferito parte della produzione anche in cina mentre in precedenza lavoravano i prodotti destinati al mercato europeo a Swindon in Inghilterra.
Questo non ha compromesso la qualità che invece è superiore per l'auto costruita in cina rispetto all'analogo modello uscito dalla catena di montaggio inglese (solo il prodotto giapponese rimane di un gradino superiore).
Se io, azienda che produce gommoni, impianto una fabbrica in Cina e lì trasferisco il mio knowhow e la mia tecnologia, perché mai dovrei fabbricare cattivi prodotti ? Certo, devo investire e contare su un ritorno economico che visti i volumi non mi sembra sensato per uns ettore come quello nautico.
Se invece mi invento "caniere" assemblando pezzi a basso costo la cui provenienza può essere la Cina come la Polonia ma anche l'Italia stessa, non è certo un problema di frontiere o di mercato libero !
Utente allontanato
angar
Mi piace
- 83/128
Ciao a tutti, se mi permettete volevo mettere dei link di esempi di aziende Cinesi dalle quali molti importatori comprano:

https://www.lianya-industry.com


https://binhaiboat.en.china.cn/

Se ci fate casolamaggior parte dei gommoniimportati sono uguali a quelli dei siti di queste 2 aziende.
2° Capo
DjAngelo2003
Mi piace
- 84/128
angar ha scritto:
Ciao a tutti, se mi permettete volevo mettere dei link di esempi di aziende Cinesi dalle quali molti importatori comprano:

https://www.lianya-industry.com


https://binhaiboat.en.china.cn/

Se ci fate casolamaggior parte dei gommoniimportati sono uguali a quelli dei siti di queste 2 aziende.


Hai ragione. così come molti gommoni sono prodotti da sun electronics ltd (honda, yam, selva etc. etc.) ho letto su forum americani che però questa azienda utilizza brevetti europei, anche perchè devono rispettare standard cee. In ogni caso basta guardare la manifattura...esempio banale: alcuni gommoni come i selva hanno la chiglia incollata per ben 8 centimetri sopra lo specchio di poppa, addirittura oltre il foro per lo svuotamento. Altri meno curati (tipo solmar) hanno 2-3 centimetri di tessuto incollato sullo specchio, quindi meno colla, meno tenuta e scollaggio più probabile.
Utente allontanato
ALEGOM
Mi piace
- 85/128
Salve a tutti, qui non si sta parlando della produzione cinese in senso lato. Anch'io sono d'accordo sul fatto che ormai (e ben venga) arrivi tutto dalla cina. Resta il fatto che bisogna fare una distinzione importante e cioè bisogna distinguere il prodotto cinese dal prodotto fabbricato in cina con know how diversi. I cinesi per indole se producono qualcosa in proprio e di testa propria usano materiali spesso scadenti, e finiture non proprio gradevoli. Diverso è il discorso di chi va in Cina, trova un'azienda gli porta i campioni e gli chiede di riprodurlo perfettamente uguale usando questo o quel materiale. Per cui è vero che molte aziende fanno fare le carene all'est... ma forniscono loro gli stampi e pretendono un certo tipo di lavoro. Io conosco un amico qui vicino casa mia che lavorava per una nota marca di gommoni che non posso menzionare e produceva loro le carene. Un bel giorno questa azienda ha deciso di farsi fare le carene in Indonesia in quanto, nonostante i costi di trasporto, le carene costavano la metà!!! Ora il mio amico è rivenditore di questi gommoni e mi assicura, a suo malincuore, che le carene sono fatte a regola d'arte!

Ritornando al marchio in questione, avendo conosciuto la persona, posso dire con estrema sicurezza che questi comprano il prodotto gommone così come lo hanno progettato i cinesi. Sicuramente sono gommoni costruiti al risparmio e l'indice di questo è dato dal fatto che su di essi possono essere installati motori con potenze minime nonostante le loro dimensioni. Sul RIB520 si può utilizzare massimo un 50 cavalli mi sembra!!!!! Basti pensare che sul mio ZODIAC di 4,40 metri di 19 anni fa si può montare un 50 cavalli... ed è omoligati RINA per 7 persone!
Comune di 1° Classe
lepholas
Mi piace
- 86/128
Ciao a tutti, io posso dirvi con certezza che gommoprence non produce nulla, ma importa tutti i gommoni dalla Cina. Due anni fa ho acquistato un RIB 3,30 motorizzandolo con un 9,9cv 4 tempi e le prestazioni e la navigazione erano ottime anche in 4 persone. Sinceramente la qualità del gommone era buona (ovviamente parliamo di tubolari in PVC), la vetroresina e l' incollaggio dei tubolari ben fatti, ed un peso del solo gommone di 75 Kg. Ultimamente un mio amico ha acquistato un Suzumar 3,20 in package con un Suzuki 9,9 e vi assicuro che il gommone per qualità e rifiniture è identico a quello che avevo io di gommoprence. Inoltre per l' acquisto del gommone ho avuto a che fare con persone gentilissime e molto cordiali, certamente non imbroglioni o furbetti. Ora le mie conclusioni sono le seguenti: io ho deciso di rischiare perchè in fin dei conti stavo investendo solo 600 euro e sono di Lecce, e mi è andata bene; ma per chi deve investire svariate migliaia di euro ed è lontano dalla zona consiglio un week end nel salento per effettuare una prova che sicuramente il rivenditore sarà felice di farvi fare. Questo perchè personalmente non credo che importino tutti gommoni della stessa qualità, avendo a che fare con diverse aziende cinesi.
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 87/128
ciao leggendo questo forum, posso dare il mio giudizio in merito, un quanto sono andato presso la vendita a Copertino (LE)ed ho visto da vicino e toccato il modello 270 in VTR; guardando da vicino ho notato che la carena in prua era bassa, potrebbe essere buona per viaggiare con mare calmo, ma con il mosso penso che beccherebbe; la fattura degli incollaggi è discreta, il piano di calpestio e lineare con la parte finale in poppa, ribassata per agevolare lo scolo dell'acqua all'interno; ricordo che il 270 del peso di 67Kg. circa, me lo vendevano a 700 euro.
Da una piccola esperienza navigando sul forum, ho lasciato perdere quel tipo di gommone ed ho comprato un 310 con carena di VTR del peso di 55 Kg, al costo doppio del 270, ed ho scelto il suzumar, che presenta una carena a " V " più profonda, naviga meglio con mare formato, è di categoria " C" , ed è molto meglio rifinito. come piccolo tender mi trovo molto bene, da solo lo carico sul tetto della mia auto, e con un 8cv con mare calmo ho navigato a circa 15 nodi di velocità massima, rilevata con GPS garmin 12;
grazie.
MARE64
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 88/128
mare64 afferma che il suzumar ha una carena più profonda e, anche per questo motivo, alla fine ha speso il doppio.

Nel precedente intervento invece leggo che le due carene sarebbero invece uguali....

Rolling Eyes
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 89/128
lepholas ha scritto:
Ciao a tutti, io posso dirvi con certezza che gommoprence non produce nulla, ma importa tutti i gommoni dalla Cina. Due anni fa ho acquistato un RIB 3,30 motorizzandolo con un 9,9cv 4 tempi e le prestazioni e la navigazione erano ottime anche in 4 persone. Sinceramente la qualità del gommone era buona (ovviamente parliamo di tubolari in PVC), la vetroresina e l' incollaggio dei tubolari ben fatti, ed un peso del solo gommone di 75 Kg. Ultimamente un mio amico ha acquistato un Suzumar 3,20 in package con un Suzuki 9,9 e vi assicuro che il gommone per qualità e rifiniture è identico a quello che avevo io di gommoprence. Inoltre per l' acquisto del gommone ho avuto a che fare con persone gentilissime e molto cordiali, certamente non imbroglioni o furbetti. Ora le mie conclusioni sono le seguenti: io ho deciso di rischiare perchè in fin dei conti stavo investendo solo 600 euro e sono di Lecce, e mi è andata bene; ma per chi deve investire svariate migliaia di euro ed è lontano dalla zona consiglio un week end nel salento per effettuare una prova che sicuramente il rivenditore sarà felice di farvi fare. Questo perchè personalmente non credo che importino tutti gommoni della stessa qualità, avendo a che fare con diverse aziende cinesi.


ciao volevo chiederti sai per caso come si chiama il tizio che ha questa azienda?
perchè 2 anni fa avevo trovato un tizio che vendeva questi gommoni gommoprence a venezia e dopo aver accordato il tutto questo è sparito nel nulla. mi è rimasto solo il suo numero di tel che è sempre in segreteria e il suo nome.
Comune di 1° Classe
lepholas
Mi piace
- 90/128
ciao volevo chiederti sai per caso come si chiama il tizio che ha questa azienda?
perchè 2 anni fa avevo trovato un tizio che vendeva questi gommoni gommoprence a venezia e dopo aver accordato il tutto questo è sparito nel nulla. mi è rimasto solo il suo numero di tel che è sempre in segreteria e il suo nome.[/quote]

Guarda, si chiama Alessandro e se non ricordo male il cognome dovrebbe essere Prence ( da cui Gommo-prence); ma sinceramente mi pare impossibile che sia stato lui a farti il "bidone" a Venezia.
Sailornet