Altezza motore [FOTO dettagliate]

Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 1/68
- Ultima modifica di Poveraccio il 25/05/09 22:00, modificato 1 volta in totale
Salve allora ho provato il selva finalmente l'ho messo in acqua ieri , ho riscontrato 2 baffi d'acqua che sale e sbatte contro la calandra del motore

ho fatto le foto del motore rispetto alla carena

ditemi se è montato corretto oppure no

Altezza motore [FOTO dettagliate]


la foto della pinna sotto non è venuta, ma è al di sotto della ghiglia di 2 o 3 cm

secondo voi è normale?
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/68
non è che si capisca bene dalla foto
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 3/68
il tappo non è al suo posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/68
Sembra che la piastra anticavitazione sia un pò alta. Solitamente andrebbe montata un paio di cm sotto la linea della carena, ma poi la valutazione va fatta in base alla navigazione che si ottiene ed alla conformazione della carena stessa.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 5/68
stefano5665 ha scritto:
il tappo non è al suo posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


che significa
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 6/68
stefano5665 ha scritto:
il tappo non è al suo posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Secondo me... si è sparsa al notizia!!!!!!!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

e generalmente non mi sbaglio!!


Per quanto mi pare dalla foto...si ...dovrebbe scendere un pò il motore!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 7/68
infatti la foto non e molto chiara !
sembra che tu abbia un entrofuoribordo
ca quanto capisco dalla foto il bracio mi semnra un po alto??
ma ripeto non si capisce dove la barca dove l'elica si vede la tavoletta che tieni sotto penso la parte viva della chiglia ma l'asse del elica ?
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 8/68
ha ragione andimar
dipende dalla carena mi sembra poco 2 cm lelica di solito ha un pescaggio sotto la carena almeno la meta del elica se non di piu dovrebbe essere sotto
ULTIMO1964
Utente allontanato
Poveraccio (autore)
Mi piace
- 9/68
ULTIMO1964 ha scritto:
infatti la foto non e molto chiara !
sembra che tu abbia un entrofuoribordo
ca quanto capisco dalla foto il bracio mi semnra un po alto??
ma ripeto non si capisce dove la barca dove l'elica si vede la tavoletta che tieni sotto penso la parte viva della chiglia ma l'asse del elica ?


domani faccio foto piu dettagliate

quel livello è ben su rispetto al tappo
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 10/68
perfetto forse si capirà di più,

certo che se l'elica e coperta dalla carena il rischio di cavitazione

cavitazione del elica sussiste quando l'elica gira troppo forte o che non riesca ad avere il passo per cui e fatta ,per avvitarsi nel acqua e cosiddetto effetto evolutivo del elica
quindi frulla e non spinge
ULTIMO1964
Sailornet