Manovrare ai pontili galleggianti

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/6
Parlo di barca 5-6 metri a motore.
Esiste una tecnica per arrivare con la prua contro la banchina e poi (se c'è vento) non fare girare la barca mentre si devono ripescare le due cime di poppa e poi attaccare le cime di prua ?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 2/6
secondo me se si è decisi nel fare le manovre non si hanno problemi di vento, poi ovviamente se ti trovi in tempesta non ti so dire.

io sono un neofita e l'unico problema che incontro è che le barche tra cui sono ormeggiato si stringono un po tra di loro e io non riesco più ad entrarci.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 3/6
pinnacolo61 ha scritto:
Parlo di barca 5-6 metri a motore.
Esiste una tecnica per arrivare con la prua contro la banchina e poi (se c'è vento) non fare girare la barca mentre si devono ripescare le due cime di poppa e poi attaccare le cime di prua ?



Ciao, spiegati meglio così è più facile aiutarti...
Il pontile galleggiante che centra, parli di un pontile in generale?
Hai barche accanto o sei libero ai lati?
Per "ripescare le cime" intendi i corpi morti o le cime sulle briccole?
Hai 1 motore o 2?
Se ne hai uno sarà o destrorso o sinistroso, da che lato accosti meglio?
Hai sempre situazioni di vento o sarebbe un caso limite in condizione di forte mal tempo?
La manovra la intendi fare solo o almeno in 2?

Ci sono diverse tecniche e diverse filosofie d'ormeggio in base alle situazioni...

Ciao da Patrizio.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/6
pinnacolo61 ha scritto:
Parlo di barca 5-6 metri a motore.
Esiste una tecnica per arrivare con la prua contro la banchina e poi (se c'è vento) non fare girare la barca mentre si devono ripescare le due cime di poppa e poi attaccare le cime di prua ?


L'ormeggio di prua è più facile (intendo la prua verso la banchina)
Devi arrivare a lento moto, tenendo conto dell'eventuale scarroccio.
Se non hai sufficiente esperienza ti consiglio di dare motore indietro e rallentare l'abbrivio fino a fermarti.
A questo punto cominci a lavorare di timone e di invertitore, in modo da presentare la prua verso la banchina.
Una volta accostato fermi la barca tenendo dempre il motore acceso e recuperi velocemente una cima ( possibilmente quella sottovento).
Fai una legatura rapida e provvisoria e poi ti dedichi alle cime di poppa.
Completi le operazioni di ormeggio e per ultimo spegi il motore.
L'ormeggio di poppaè un pò più laborioso perchè la poppa non è direzionale come la prua.
Comunque i concetti sono gli stessi.
All'inizio è meglio fare una manovra e fermare la barca, un'altra manovra e fermare la barca.
Se tenti di correggere la manovra se vedi che la barca sta andando "per i fatti suoi" conviene sempre dare un colpetto di motore e arrestarne il moto.
Ci impiegherai di più ma non ti stressi.
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 5/6
Daniele83 ha scritto:
secondo me se si è decisi nel fare le manovre non si hanno problemi di vento, poi ovviamente se ti trovi in tempesta non ti so dire.

io sono un neofita e l'unico problema che incontro è che le barche tra cui sono ormeggiato si stringono un po tra di loro e io non riesco più ad entrarci.


in questo caso credo che sia una bella situazione perchè arresti il motore quando sei con la prua vicino alle due barche e con le mani prendi un passamano di una delle due e ti tiri dentro. No ?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 6/6
pinnacolo61 ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
secondo me se si è decisi nel fare le manovre non si hanno problemi di vento, poi ovviamente se ti trovi in tempesta non ti so dire.

io sono un neofita e l'unico problema che incontro è che le barche tra cui sono ormeggiato si stringono un po tra di loro e io non riesco più ad entrarci.


in questo caso credo che sia una bella situazione perchè arresti il motore quando sei con la prua vicino alle due barche e con le mani prendi un passamano di una delle due e ti tiri dentro. No ?


io ormeggio di poppa, ma più o meno faccio così, metto in folle poi mi tiro dentro a braccia
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sailornet