Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!! [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 41/44
CHICCA ha scritto:
@ Doc, non è che riparlando di ripartitori si nizia di nuovo la disquisizione...., io ho delle idee (che non è detto siano la sacrosanta verità) e con me sono concordi alcuni dei certificatori che hanno l'onere della verifica della normativa di sicurezza inerente l'impiantistica elettrica ad alta e bassa tensione alterbata e continua.

Ripeto..., NON consiglio di fare diversamente dalla norma scritta attualmente vigente, ma neanche consiglio di utuilizzare ripartitori che devono essere tarati specificatamente pert l'impianto cui devono essere applicati (osservando accuratamente le caratteristiche d'infiammabilità e resistività di tutti i componenti utilizzati).

@ Byanonimo...,
Non trovo sicuro lasciare il positivo motore sempre disponibile sul circuito servizi e sempre disponibile per "ricevere" lo Start della chiave di accensione una volta attaccata anche una sola delle batterie.
A motore spento ed in caso di "bagnetto a mare" lasciando la batteria in servizio perchè stiamo ascoltando la radio..., cosa succederebbe se il nostro pargolo "incuriosito" girasse la chiave (come spesso accade sulle auto) ?

@ Per TUTTI..., me compreso
Torno a scrivere che il sistema con due o più batterie, è valido SOLO quando realizzato dalla casa costruttrice , che ne certifica anche l'aderenza alle norme , ed al modello omologato che poi va in produzione.
Qualsiasi altra realizzazione DEVE tener presente il fattore "Certificazione dell'impianto", Normativa Assicurazione Antincendio ed Elettrica" , "Assicurazione" che sono alla base del "Buon Senso" e se fossero anche 1000 le teste pensanti , ma si basassero comunque sull'applicazione del buon senso (accompagnato ovviamente dalle capacità intrinseche necessarie a sviluppare argomentazioni di questo tipo) ..., quasi tutte dopo due o tre giri di boa giungerebbero alla stessa soluzione..., altrimenti NON si scriverebbero appunto le normative.

E' meglio duplicare i circuiti di inserzione batterie e far funzionare una batteria per volta alternativamente ricordandosi anche di farle ricaricare una per volta alternativamente.

Su questo pensiero chiudo il mio intervento altrimenti rischio di "Ripetere" ciò che in molti hanno già scritto nei 7 3d che parlano di batterie in questo Forum.

CHICCA


Grazie per il tuo consiglio ... Chicca, ma nel frattempo che aspettavo una Tua risposta, ho montato una seconda batteria, per emergenza, senza fare collegamenti strani... praticamente nel caso mi dovesse servire, il passaggio ad essa sarebbe solo manuale, cioe, smonto una e monta l'altra.... staccando fisicamente i cavi......... Probabilmente ora qualcuno dira, che porto un peso in piu... ma chissene...frega.... Laughing Laughing
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 42/44
sandro penso che sia l'unico caso in cui un pò di peso in più non guasti ... e poi due is mej che uan (con le batterie) .......
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 43/44
racing ha scritto:
sandro penso che sia l'unico caso in cui un pò di peso in più non guasti ... e poi due is mej che uan (con le batterie) .......

Almeno 1 che mi da ragione in parte..... Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 44/44
byanonimo ha scritto:
racing ha scritto:
sandro penso che sia l'unico caso in cui un pò di peso in più non guasti ... e poi due is mej che uan (con le batterie) .......

Almeno 1 che mi da ragione in parte..... Sbellica Sbellica


OT - Però se il peso in più fosse stato un bel pilone di Coratella colli Carciofi !?!
Intanto io me sporpo er porpo.
Laughing
end <OT
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet