Esperimento con inverter [pag. 11]

Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 101/115
mistal ha scritto:
Van Bob é vero Stefano lo ha detto che in banchina ricarica le batterie con la 220 di rete ma non è questo il problema . Stefano parte dal porto con le batterie cariche arriva nella caletta accende il frigo e le batterie dopo 7/8 ore si scaricano. Allora per aumentare questa autonomia cosa fa attacca un'inverter alle stesse batterie e a questo un carica batterie e le ricarica mentre le stesse batterie alimentano il frigo e dice lui che l'autonomia aumenta giusto?

Dalla prova in corso si direbbe di si è dalle 15,15 che in moto questo sistema e fino alle 23,30 il motore partiva quindi 8,15 ore a me gia bastano.
Se alla prossima non parte io so che max 9 ore posso stare tranquillo.
Le batterie alle 23,15 sono scese a 12 in partenza era 12,2
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 102/115
Ora tra qualche minuto stacco tutto, non mi fido a lasciare l'inverter acceso tutta la notte, non dormirei tranquillo.
Domani se è il caso continuo.
2° Capo
mistal
Mi piace
- 103/115
Dovresti fare la prova come ti ha consigliato Van Bob prima cioè iniziare con le batterie sicuramente cariche al 100% ed alimentare solo il frigo e misurare il tempo e poi di nuovo con le batterie cariche al 100% inserisci l'inverter, caricabatterie e frigo e rimisuri il tempo di durata delle batterie solo così puoi vedere la differenza con precisione
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 104/115
mistal ha scritto:
Dovresti fare la prova come ti ha consigliato Van Bob prima cioè iniziare con le batterie sicuramente cariche al 100% ed alimentare solo il frigo e misurare il tempo e poi di nuovo con le batterie cariche al 100% inserisci l'inverter, caricabatterie e frigo e rimisuri il tempo di durata delle batterie solo così puoi vedere la differenza con precisione


A parte il fatto che io per fare lo stesso esperimento ho bruciato un inverter da 1000W ......
A parte il fatto che se provate a lasciare in macchina i fari accesi per un paio d'ore troverete la batteria calda.....ma,

Ricapitolando:

batt-inverter-caricabatteria-batt-frigo
questa mi sembra essere la sequenza attuale dei collegamenti.

Vi dò per certo che oltre ad essere pericoloso è anche dispersivo in termini energetici.

Ci sono diverse recensioni su siti di camper, appena ne trovo qualcuno lo posto.
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 105/115
Ciao , basta una batteria servizi oppure un' altra batteria e avrebbe avuto le sue 9 ore di autonomia
Inoltre noto , rileggendo il tutto , una buona dose di pressapochismo in questo esperimento epocale ! Sbellica Sbellica
I dati finali saranno confutabili ???
O dovremo prenderlo come dogma ?? Sbellica Sbellica
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 106/115
ossoduro ha scritto:
mistal ha scritto:
Dovresti fare la prova come ti ha consigliato Van Bob prima cioè iniziare con le batterie sicuramente cariche al 100% ed alimentare solo il frigo e misurare il tempo e poi di nuovo con le batterie cariche al 100% inserisci l'inverter, caricabatterie e frigo e rimisuri il tempo di durata delle batterie solo così puoi vedere la differenza con precisione


A parte il fatto che io per fare lo stesso esperimento ho bruciato un inverter da 1000W ......
A parte il fatto che se provate a lasciare in macchina i fari accesi per un paio d'ore troverete la batteria calda.....ma,

Ricapitolando:

batt-inverter-caricabatteria-batt-frigo
questa mi sembra essere la sequenza attuale dei collegamenti.

Vi dò per certo che oltre ad essere pericoloso è anche dispersivo in termini energetici.

Ci sono diverse recensioni su siti di camper, appena ne trovo qualcuno lo posto.

La seguenza è batt-cricabatterie-inverter-frgo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 107/115
mistal ha scritto:
Van Bob é vero Stefano lo ha detto che in banchina ricarica le batterie con la 220 di rete ma non è questo il problema . Stefano parte dal porto con le batterie cariche arriva nella caletta accende il frigo e le batterie dopo 7/8 ore si scaricano. Allora per aumentare questa autonomia cosa fa attacca un'inverter alle stesse batterie e a questo un carica batterie e le ricarica mentre le stesse batterie alimentano il frigo e dice lui che l'autonomia aumenta giusto?


Se è così sta facendo il test sbagliato. Oppure non si spiega bene. Insomma... qualche problema di comunicazione ci sta visto che prima ci dice di avere solo l'inverter a supporto e poi dice di aiutarsi con la 220 dell'ACEA.

Una cosa è sicura al 100%: partendo con batteria carica al 100% e tenendo acceso il frigo se non si usa l'energia della rete a terra il sistema si scarica prima con l'inverter che senza!
Su questo ci metto un anno di stipendio! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 108/115
torber ha scritto:
Ciao , basta una batteria servizi oppure un' altra batteria e avrebbe avuto le sue 9 ore di autonomia
Inoltre noto , rileggendo il tutto , una buona dose di pressapochismo in questo esperimento epocale ! Sbellica Sbellica
I dati finali saranno confutabili ???
O dovremo prenderlo come dogma ?? Sbellica Sbellica
Ciao

Comunque se hai riletto il tutto, ti è sfuggito qualcosa.
Non era e non è mia intenzione creare una cosa indiscutibile, soprattutto su di un sito nato proprio per la discussione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche perchè di creazione non c'e proprio nulla, gia esisteva tutto.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 109/115
Srà in parallelo con l'altra altrimenti avresti 24V.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 110/115
VanBob ha scritto:
Se è così sta facendo il test sbagliato. Oppure non si spiega bene. Insomma... qualche problema di comunicazione ci sta visto che prima ci dice di avere solo l'inverter a supporto e poi dice di aiutarsi con la 220 dell'ACEA.

Una cosa è sicura al 100%: partendo con batteria carica al 100% e tenendo acceso il frigo se non si usa l'energia della rete a terra il sistema si scarica prima con l'inverter che senza!
Su questo ci metto un anno di stipendio! Wink


Aggiungo un anno della mia pensione!!
Sailornet

Argomenti correlati