Isola di sant'Antioco qualcuno la conosce ?

Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 1/68
Ciao a tutti,
abbiamo prenotato la ns. vacanza a Sant'Antioco in Sardegna. Qualcuno ha notizie e "dritte" da darci?
Grazie
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 2/68
Ciao,
io non sono pratico di quella zona e non so aiutarti, ma ricordo di alcuni utenti che postarono con molta precisione alcune informazioni e itinerari fra Carloforte e Sant'Antioco, se potranno sono sicuro che ti daranno una mano. Intanto prova a dare un'occhiata a questo post, se non l'hai ancora fatto.

Smile
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
2° Capo
Gommo_Sardo
Mi piace
- 3/68
Sant'antioco o Calasetta, ti faccio questa domanda xchè si chiama tutta isoal di sant'antioco ma la parte + estrama c'è un bellissimo paese che si chiama Calasetta e c'ero stamattina xchè abbiamo una casa li.

ciao e fammi sapere che ti dò alcune dritte.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/68
Ciao Stefano; complimenti per la scelta: andrai in una località che non è toccata dal turismo di massa ma che presenta luoghi di interesse storico e naturalistico.

Sant'Antioco è un'isola legata alla terra ferma con una strada (o meglio un ponte) meritano da essere visitate le catacombe ove vi è anche la tomba di Sant'Antioco.
Non lontano da Sant'Antioco c'è la cittadina di Calasetta con un buon porticciolo prevalentemente peschereccio.
L'isola di Sant'Antioco non dista molto dall'isola di San Pietro molto caratteristica dato che è una sorta di colonia ligure: se andrai a visitarla lo constaterai dalla inflessione della parlata locale.

Se il tempo te lo permetterà non mancare di costeggiare la costa sarda e di visitare il Pan di Zucchero che è una roccia calcarea (bianchissima) che si staglia su un mare da favola.
Non lontano da Sant'Antioco vi sono tanti siti minerari oramai inattivi che sono diventati siti di interesse archeo-industriale: tra i tanti Porto Flavia e la miniera di San Giovanni.

Ci sarebbe ancora tanto da dire ma sono sicuro che altri amici gommonauti avranno il piacere di integrare queste mie note.

Ciao. Poi ci dirai
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 5/68
Ho trovato casa e ormeggio proprio al paese di sant'antioco
2° Capo
Gommo_Sardo
Mi piace
- 6/68
E' un bel posto ma sicuramente se non hai ancora prenotato ti consiglio di prenotare a calasetta. E' + turistica di Sant'antioco ed è messa meglio per uscire in gommone. ha un porticciolo veramente bello con tutti i servizi e da li arrivi a carloforte che è un posto stupendo. L'unica cosa è il vento che quando entra il maestrale non si può uscire xchè soffia veramente tanto.

Sicuramente da san'antioco arrivi a calasetta in gommone xchè quella è la zona dove si scorrazza di + per quello ti ho detto di prendere lcome base Calasetta.

Cmq è un bel posto molti turisti belle spiagge.

A calasetta trovi sicuramente un ormeggio al porticciolo al costo di 16 € al giorno ma ne vale il costo.
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 7/68
Gia fatto tutto compreso il traghetto.
é molto distante dal porticciolo di sant'antioco a calasetta
quando ci si impiega con motore mercuey 40/60 cv
5,5 di barca
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/68
stefano5665 ha scritto:
Gia fatto tutto compreso il traghetto.
é molto distante dal porticciolo di sant'antioco a calasetta
quando ci si impiega con motore mercuey 40/60 cv
5,5 di barca


Uscendo da S.Antioco lato nord sono una quindicina di miglia.
Il problema sono le condizioni del mare sotto il maestrale teso. In questo caso è sconsigliato uscire.
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 9/68
stavo dando un occhiata su google ma da sant'antioco a calasetta mi sembra abbastanza riparato tranne l' ultimo miglio
e mi indica circa 6 miglia 11-12 me le da sino a carlo forte, comunque speriamo in un mese di agosto tutto sole e mare piatto!!!!!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/68
stefano5665 ha scritto:
stavo dando un occhiata su google ma da sant'antioco a calasetta mi sembra abbastanza riparato tranne l' ultimo miglio
e mi indica circa 6 miglia 11-12 me le da sino a carlo forte, comunque speriamo in un mese di agosto tutto sole e mare piatto!!!!!!!!


Forse ti ha dato la distanza via terra.
Io ho tracciato la rotta sulla carta nautica Sailplan e all'incirca raddoppia.
Per quanto riguarda i venti, tieni presente che fra le due isole il vento di maestrale, specie se forte, si incanala e da turbolenza lungo tutto il canale.
Comunque non mancano punti ridossati dove ancorarsi.
Sailornet