Trasporto bambini sui gommoni [pag. 4]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 31/39
Piccola puntualizzazione a prescindere dalle leggi e dalle normative: In navigazione i bambini piccoli devono stare tra le braccia di un adulto ![/b][/u]
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vincenzino
Mi piace
- 32/39
Ciao a tutti. Intervengo nella discussione perché c'è un punto che non mi è chiaro. A prescindere dal buon senso - regola principe del gommonauta accorto - esiste una norma di legge (cioè una prescrizione che, se violata, comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa) che obbliga il comandante a far indossare sempre il giubbotto ai minori (e di che età) imbarcati e non semplicemente ad avere a bordo i i giubbotti eventualmente necessari ed omologati per i minori imbarcati?
Grazie in anticipo.
Vincenzo 1969
Sottotenente di Vascello
zambonl
Mi piace
- 33/39
vincenzino ha scritto:
Ciao a tutti. Intervengo nella discussione perché c'è un punto che non mi è chiaro. A prescindere dal buon senso - regola principe del gommonauta accorto - esiste una norma di legge (cioè una prescrizione che, se violata, comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa) che obbliga il comandante a far indossare sempre il giubbotto ai minori (e di che età) imbarcati e non semplicemente ad avere a bordo i i giubbotti eventualmente necessari ed omologati per i minori imbarcati?
Grazie in anticipo.


a parte il buon senso .... che quello non è mai troppo !!!!!
Se qualcuno di quelli che ha evidenziato l'obbligo di indossare il giubbotto da parte dei bambini .....
equiparando anche la normativa a quella del seggiolino in auto ????????
avesse l'accortezza di citare qualche articolo di legge in merito all'obbligo di cui sopra sarei molto grato !!!!!

avrei anche qualche dubbio in riferimanto alla taglia del giubbotto, infatti mi risulta che la norma imponga un numero di cinture suffuciente per gli occupanti l'imbarcazione ma non fa nessun riferimento alla misura o taglia.

a quanto mi risulta non esiste nessuna norma specifica.
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 34/39
Ciao
io ho due bimbi, una di di 1 anno e mezzo e uno di 5, da quando è nato il primo sempre giubbotti omologati e del peso idoneo, per la piccola il 10÷20Kg e per il grande il 25÷30, sempre ben indossato, con cappelli e pannolino (il giubbotto 10÷20KG la tira completamente a galla e con la testa rivolta verso l'alto, anche se la metto girata).
NOn mi hanno mai fermato e non so dirti se esiste una norma specifica, ma l'importante è mettere i nostri equipaggi sempre in sicurezza....e importantissimo sempre il laccetto del motore al polso! E se usciamo la sera per una cena in mare poi a portata di mano la torcia galleggiante.
In questo modo noi siamo tranquilli, loro si divertono e si appassionano al mare senza paure....e i nonni non sono in apprensione quando stiamo fuori tutto il giorno.
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 35/39
Ciao
io ho due bimbi, una di di 1 anno e mezzo e uno di 5, da quando è nato il primo sempre giubbotti omologati e del peso idoneo, per la piccola il 10÷20Kg e per il grande il 25÷30, sempre ben indossato, con cappelli e pannolino (il giubbotto 10÷20KG la tira completamente a galla e con la testa rivolta verso l'alto, anche se la metto girata).
NOn mi hanno mai fermato e non so dirti se esiste una norma specifica, ma l'importante è mettere i nostri equipaggi sempre in sicurezza....e importantissimo sempre il laccetto del motore al polso! E se usciamo la sera per una cena in mare poi a portata di mano la torcia galleggiante.
In questo modo noi siamo tranquilli, loro si divertono e si appassionano al mare senza paure....e i nonni non sono in apprensione quando stiamo fuori tutto il giorno.
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Sottocapo di 1° Classe Scelto
vincenzino
Mi piace
- 36/39
nicks-1971 ha scritto:
Ciao
io ho due bimbi, una di di 1 anno e mezzo e uno di 5, da quando è nato il primo sempre giubbotti omologati e del peso idoneo, per la piccola il 10÷20Kg e per il grande il 25÷30, sempre ben indossato, con cappelli e pannolino (il giubbotto 10÷20KG la tira completamente a galla e con la testa rivolta verso l'alto, anche se la metto girata).
NOn mi hanno mai fermato e non so dirti se esiste una norma specifica, ma l'importante è mettere i nostri equipaggi sempre in sicurezza....e importantissimo sempre il laccetto del motore al polso! E se usciamo la sera per una cena in mare poi a portata di mano la torcia galleggiante.
In questo modo noi siamo tranquilli, loro si divertono e si appassionano al mare senza paure....e i nonni non sono in apprensione quando stiamo fuori tutto il giorno.


Ragazzi stiamo girando intorno al problema, senza centrarlo.
Il punto, per quanto mi riguarda, è questo.
Se, da genitore scriteriato, decido di portarmi sul gommone mio figlio di cinque anni senza fargli indossare il giubbotto pur avendolo in qualche gavone del gommone, il pubblico ufficiale che mi controlla si dovrà limitare a farmi una ramanzina (appunto facendomi passare come un genitore scriteriato) o potrà applicare una sanzione amministrativa a mio carico.
Ho capito che ci vuole buon senso e condivido pienamente tutte le regole precauzionali descritte, ma vorrei anche capire se posso difendermi contro un verbale ingiusto, ove mai dovessi trovarmi - per pura ipotesi - in una situazione come quella innanzi descritta.
Arigrazie!
Vincenzo 1969
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 37/39
rispolvero questo topic per avere dei consigli! a che età avete imbarcato i vostri pargoli? i bambini piccoli possono soffrire il mare come gli adulti o meno e se si come attrezzarsi? vi chiedo perche questa estate vorrei provare a portare il mio nipotino di 11 mesi con me(la madre dice che è troppo presto) e vorrei essere tranquillo e preparato in modo da non avere problemi con il pargolo
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 38/39
spigola d'oro ha scritto:
rispolvero questo topic per avere dei consigli! a che età avete imbarcato i vostri pargoli? i bambini piccoli possono soffrire il mare come gli adulti o meno e se si come attrezzarsi? vi chiedo perche questa estate vorrei provare a portare il mio nipotino di 11 mesi con me(la madre dice che è troppo presto) e vorrei essere tranquillo e preparato in modo da non avere problemi con il pargolo


Mia figlia aveva 4 mesi, ma facevo uscite limitate, già verso i due anni invece si andava abbastanza, ovviamente con creme, salvagente etc etc etc
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 39/39
mia figlia a tre mesi ha fatto il battesimo dell'acwua sul lagoe a 4 si fatta la travesata piiombino/elba/piombino..
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet