Piombo a sgancio rapido [pag. 3]

Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 21/50
ti consiglio di posizionare il piombo o i piombi (in caso di frazionatura x scendere maggiormente) a sgancio rapido a circa 15/20 mt dall'esca, per non recare disturbo all'artificiale ed ai pesci
ciao
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 22/50
m.cappotto ha ragione metti il piombo della grammatura che desideri a seconda della profondita che vuoi raggiungere alla distanza suggerita ma non eliminare la girella tra lenza madre e finale e' superfluo spiegarti la funzione della girella e poi allunga di un po' di metri il finale 3 metri e' troppo corto
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 23/50
quoto paolo
3 mt sono troppo corti io ho circa 18 mt di fluorocarbon dopo la lenza madre non uso la girella tra madre e finale perchè non mi và che passa tra gli anelli che potrebbe rovinare,cmq è un mio pensiero personale
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 24/50
Ciao a tutti,

per un neofita della traina come me le vostre esperienze sono preziosissime! Thumb Up
Io però metto una girella con moschettone per poter cambiare velocemente l'artificiale se questo vedo che non attira pesci. Altrimenti voi come fate?
Il rovescio della medaglia però è proprio sto rompimento di girella che sbatte sugli anelli ed in più non passa nel guidafilo del mulinello. Quindi devo recuperare il finale in fluorcarbon a mano...

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Tenente di Vascello
Barbossa
Mi piace
- 25/50
Gabbiano83 ha scritto:
so che ognuno ha i suoi metodi e la propria esperienza, ma credo che terminali per traina di superficie lunghi 10 m siano quanto meno esagerati. capisco per la traina con il vivo ( ma in questo caso risulta certamente più efficace e meno problematico l'uso del piombo guardiano), ma per la traina con gli artificiali (naturlamente senza girelle enormi), un terminale in fluoro di 2 m è più che sufficiente. A 5 nodi, un predatore non ha il tempo di accorgersi della girella che sta 2 metri più avanti rispetto al minnow che si vuole pappare. In ultimo, addirittura, la girella, se vista, può essere confusa dal predatore con un pesce più piccolo che viene inseguito dalla nostra esca. Ad esempio, nella traina ai tonni di branco con artificiali, io copro la girella con un piccolo octopus: la girella non si vede e sembra tutto più naturale.



Beh qui bisogna fare un distinguo: se si parla solo di girella sono assolutamente d'accordo con te nel ritenere più che adeguato un terminale in fluoro carbon (ma anche in nylon normale) sui 2 metri.

Altro discorso se si utilizzano piombi a sgangio rapido o gli affondatori idrodinamici, ad esempio lo stim... In questo caso mettere il piombo o l'affondatore a 2 metri dall'esca non porta ad ottenere nessuna abboccata. A questa eventualità , se ho ben capito, si riferiva l'amico Sardomar nel suo precedente intervento quando consigliava terminali lunghi.

Il discorso dell'octopus che copre la girella è interessante anche se, secondo me (e trattasi di paranoia personale, bada bene), può portare ad attacchi a vuoto da parte del predatore che invece che papparsi il minnow si getta sul polipetto e non rimane ferrato.

Mi pare lo stesso discorso di armare solo l'esca finale delle filose.... se il pinnuto attacca le prime esche della serie ti frega sempre. Wink
perdido no mar
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 26/50
goiso ha scritto:
Ciao a tutti,

per un neofita della traina come me le vostre esperienze sono preziosissime! Thumb Up
Io però metto una girella con moschettone per poter cambiare velocemente l'artificiale se questo vedo che non attira pesci. Altrimenti voi come fate?
Il rovescio della medaglia però è proprio sto rompimento di girella che sbatte sugli anelli ed in più non passa nel guidafilo del mulinello. Quindi devo recuperare il finale in fluorcarbon a mano...
e qual'e' il problema io pesco col vivo i miei finali sono lunghi e li recupero sempre a mano ..........................

Ciao!
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 27/50
se metti la girella solo x cambiare velocemente l'artificiale, ti basta usare un moschettone(senza girella) ora non ricordo il nome ce ne sono da vari libraggi, creati appositamente per un cambio rapido dell'artificiale sia x traina che spinning
la montatura che ti consiglio è qyuella che uso: madre nylon o multi,15/20 mt fluorocarbon moschettone diretto su artificiale che essendo molto leggeri, ma robusti, e non invadenti non compromettono il nuoto del minnow.
il terminale in fluorocarbon è importante perche, sopratutto se traini in superficie, l'attacco avviene spesso dal basso verso l'alto, quindi controluce ed è piu facile che il filo sia piu visibile al pesce magari non hai piccoli ma i grandi sono piu smaliziati e diffidenti, cmq con cio anch eil nylon cattura ovviamente
Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 28/50
Grazie per i consigli che mi avete dato ragazzi. Sento molti di voi parlare di terminale in fluorocarbon, a questo proposito volevo sapere da voi dato che io ho usato per i finali sempre il nylon con l'attrezzatura di cui vi ho parlato in precedenza, ovvero nella maggior parte di casi rapala affondanti, quale sia il miglior terminale da utilizzare o per meglio dire come deve essere costruito un terminale da traina con piombo a sgancio "incorporato"....( lunghezza consigliata, materiale ecc...)
Aggiungo che anch'io per unire lenza madre e finale uso un moschettone d'acciaio con girella che però mi costringe a recuperare il terminale a mano dato che non riesce a passare negli anelli della canna quindi per questo quando sento parlare di finali lunghi 18 mt rimango un po stupito......
Accetto cmq anche in questo caso i vostri ottimi consigli.
P.s. un piombo da 100 gr solitamente a quanto riesce a portare in profondità l'esca????
Tenente di Vascello
mr.cappotto
Mi piace
- 29/50
ciao
la montatura puoi usare quella che ti ho descritto sopra pe runire madre a terminale usa un nodo uni to uni (se non sbaglio) passa tra gli anelli e non te ne accorgi nemmeno percio terminale lungo poi piombo a 20 mt
calcola che in toria 100gr a 3 nodi fanno scendere ad 1mt 200gr a 2mt ecc ecc ma è solo teoria per farla scendere un po vai su i 200 o 250 oppure frazionata
a disposizione per altri dubbi
Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 30/50
Grazie mr cappotto facevo quella domanda perchè girando su internet leggevo che con 100 gr si scendeva un po di piu cmq avendo 2 piombi uno da 150 e uno da 75 li monterò entrambi a circa 20 mt dall'esca come mi hai suggerito tu anche se già i magnum della rapala dovrebbero assicurare di per se una buona profondità....
Sailornet