Consiglio smontabile per Fiat Punto

Comune di 1° Classe
girofoto.it (autore)
Mi piace
- 1/24
Buongiorno a tutti,
seguo da un pò questo forum e trovo che sia davvero ben fatto, peccato solo che la velocità non sia delle migliori (evidentemente troppi utenti per il server che li deve gestire).

Da un pò sto maturando l'idea di prendere un gommoncino e sto letteralmente in crisi su quale sia la giusta dimensione.
Mi sarei orientato su di un 330 fondo gonfiabile, con l'idea di lasciarlo gonfio sul tetto dell'auto (fiat punto).
Dal mare disto un paio di Km, quindi il trasporto deve avvenire necessariamente con l'auto.
Mi pacerebbe salire di dimensione ma dovrei pensare di gonfiarlo e sgonfiarlo ogni volta, e penso che sarebbe una tortura. Oppure penso anche di prenderlo più piccolo tipo un 245, ma non vorrei poi ritrovarmi con un gommone che si capovolge alla prima onda (insieme a me verrebbe mia figlia con meno di 4 anni + magari un 'nonno' per aiutarmi a 'tenerla a bada').

Per farla breve voglio prendere il gommino per la gitarella lungo costa della domenica, nulla di impegnativo, cosa mi suggerite, anche in funzione della mia automobile?

Per il motore, se mi oriento sul 330 un 4 hp pensate possa bastare?
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 2/24
Ciao,
guarda io mia figlia cosi piccola non ce la porterei mai su un "canotto"...
Io a questo punto starei almeno su un modello con pagliolo rigido e non gonfiabile... più stabile e più "marino"...
Con un 330, 4cv sono troppo pochi... meglio almeno un 6cv... perfetto un 8/9,9cv, magari 2t introvabili... Per i 4t dai uno sguardo a Tohatsu... io mi ci trovo benissimo con il 5cv con il mio 300S, però in due... ma in 4 vado in dislocamento...
Devi considerare che tra attrezzatura di salvataggio, scaletta di risalita e qualche sacchetto lo spazio in un 245 è zero, in un 300 ci stai giusto e in un 330-350 si comincia a ragionare...

Ciao
Nico
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 3/24
io il mio gommone lo porto sul bagagliaio sgonfio poi sul posto lo gonfio in 2" col maxiturbo a batteria
non è per influenzarti, questo è il metodo che ho adottato però sto in procinto di prendermi un carrello.

https://www.gommonauti.it/ptopic5426_scivolo_x_gommone_sul_bagagliaio.html?highlight=scivolo+bagagliaio
Ascolto molto chi parla poco.
Comune di 1° Classe
girofoto.it (autore)
Mi piace
- 4/24
vi ringrazio entrambi per i preziosi consigli.

In effetti, per quanto riguarda il 330 avevo già pensato al pagliolo rigido, e per la motorizzazione, leggendo qua e la, mi son reso conto che effettivamente non conviene andar sotto i 6 cv.
A tal proposito ho visto che spesso lo stesso motore (stessa cilindrata ma numero di giri diverso) viene proposto con diverse potenze (tipo 4 - 5 - 6 cv) e prezzi ben differenti (circa 1000€ - 1250 - 1550). Ora mi chiedo secondo voi è molto complesso prendere un 4 cv e portarlo a 6? e sopratutto non è che la modifica (magari un semplice carburatore) costa quanto la differenza di prezzo?

Per presepista: la tua soluzione l'avevo già notata però non sono bravo quanto te a realizzare quel tipo di attrezzature. Comunque mi avevi dato lo spunto per qualcosa di più elementare ma spero ugualmente efficace. La domanda però che ti faccio è perchè se questa soluzione la trovi pratica stai pensando al carrello?
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 5/24
Ciao
guarda io ho un Tohatsu 5cv che volevo portare a 6cv. La differenza sta nel carburatore che costa 200 e passa euro... morale della favola: mi tengo i miei bei 5cv Felice
Comune di 1° Classe
girofoto.it (autore)
Mi piace
- 6/24
appunto, quindi non vale la pena.
per onlytender: visto che la tua configurazione gommone/motore è simile a quella che vorrei prendere, il tuo gommone con quante persone a bordo massimo pensi sarebbe utlizzabile? Inoltre è in PVC, fin ora questo materiale ti ha dato problemi o alla fine, per 'uso domenicale' può andare?

ciao e grazie ancora per i suggerimenti
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 7/24
Dunque la mia configurazione è un pò particolare... ne senso che io lo uso prevalente mente in 2... massimo in 3... tutti adulti...

Diciamo che lo spazio è sufficiente... in 4 mi sa che è un po un casino...

Però in 2 mi trovo proprio benissimo per il sottocosta, anche con mare mosso...

Il PVC per ova va benissimo... nessuna perdita... nessun problema particolare... ma i problemi vengono con l'età e il mio ha solo 2 anni... speriamo bene... anche io lo uso solo il sabato, da giugno a settembre... ottimo per ora...

Certo avere 10cv sarebbe bellissimo... ma il mio 5cv me lo porto tranquillamente in giro... pesa 27kg... mentre il 9.8cv pesa quasi 40kg... Felice

Ciao
Comune di 1° Classe
girofoto.it (autore)
Mi piace
- 8/24
Mi tenti...
Twisted Evil

dei Tohatsu ne ho sentito parlare bene ma come assistenza, in Italia, come stiamo messi?

Ho visto che prendendolo dalla Francia un Tohatsu 6cv costa sui 900€, poi c'è la spedizione. Ma sopratutto poi con i documenti mi chiedo se sarebbe tutto a posto Question Question
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 9/24
Tranquillo, per l'assistenza c'è la Thrue North che sostituisce la Algar Spa.

Chiedi di Enrico Gilardi, disponibilissimo. L'ho conosciuto personalmente al Salone di Genova... brava persona. Il mio l'ho preso in Germania e loro mi hanno fatto i documenti italiani. Chiedi sempre la fattura quando lo compri, altrimenti non ti possono fare i documenti in Italia.

Tohatsu in realtà è MERCURY!!! Smile

PS: mandami il sito del venditore francese.
Comune di 1° Classe
girofoto.it (autore)
Mi piace
- 10/24
Il venditore è su ebay:
https://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=310131192914
ho seguito altre aste e alla fine il costo finale rimane vicinissimo ai 900

non so se potrebbe spedire in Italia, non l'ho contattato, però mi è servito per capire che all'estero si può risparmiare.

Scusa mi puoi dare un recapito per contattare la Thrue North e chiedere di Gilardi (tieni conto che vivo in provincia di Lecce - Puglia).

Ricapitolando se io compro, con fattura, un motore da dove mi pare quelli della Thrue North mi fanno i documenti giusto? Ti ricordi indicativamente quanto ti hanno chiesto per l'operazione?

cito:
Tohatsu in realtà è MERCURY!!!

grandioso, allora nessun problema per i ricambi Laughing
Sailornet