TomTom? Mai più!!! [pag. 3]

Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 21/35
Dolcenera ha scritto:

Nonostante ripetute proteste ( anche abbastanza "ferme") me l'hanno tolto solo quest'anno (dopo che per un anno non ho comprato più uno spillo... Whistle.)

Non c'è niente da fare... bisogna toccarli sui soldi... Evil or Very Mad



Anche io li avevo minacciati sul piano dei sodi, leggete cosa gli ho scritto per poter ottenere giustizia (stavo chiedendo ripetutamente la rimozione di un feedback negativo e calunnioso):

"Il vostro silenzio prima e la vostra risposta preconfezionata adesso dimostra chiaramente che non avete letto la mia lettera. Se non mi togliete quel feedback calunnioso, che per altro contrasta le vostre stesse regole, non solo non comprerò più niente, ma renderò pubbliche le vostre "non comunicazioni", facendovi pubblicità negativa presso parenti e amici, diffondendole in un sito italiano da 140.000 visite di cui ho il controllo e divulgandola in altri siti da me frequentati. Attendo vostra comunicazione a stretto giro di e-mail. Cordiali saluti".
non buttate immondezza in mare
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 22/35
priorissa ha scritto:

diffondendole in un sito italiano da 140.000 visite di cui ho il controllo e divulgandola in altri siti da me frequentati".



Leggo solo ora...
Sei diventato un azionista di maggioranza di "gommonauti.it"?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 23/35
La mia esperienza:
vendo un I-Phone di 2 giorni di vita (mannaggia a me che l'ho comprato). Asta da 1 euro. Raggiunge il prezzo di € 450.
Ricevo pagamento via Paypal (a cui sono iscritto e assicurato fino a € 500) e spedisco subito il plico.
Ma non ricevo feedback...
Provo a trasferire la somma da Paypal al mio conto.... e mi bloccano il conto per OPERAZIONE ANOMALA! (ovviamente è anomalo che io riscuota i miei soldi...... Mad ) Bloccato anche il mio utente, ovviamente (figura di m****)

Nel frattempo ricevo il feedback, ma il conto non viene sbloccato
Mi chiedono partita IVA, fattura (che non avevo in quanto inviata come garanzia all'acquirente) e ogni amenità possibile.
Risultato: varie spese in inutili telefonate a pagamento con operatori che nulla sanno e nulla possono. Dopo due mesi mi sbloccano i soldi (al netto delle spese pari ad € 34!)
Fargli causa? A chi? Ad una Società che opera in diritto Lussemburghese?

Altro caso: compro in asta un giubbino semplice, ma proposto come di nota marca. Meno male che spesi solo 35 euro!
Mi perviene una copia scadente direttamente dalla Turchia, con tanto di fattura: € 15!!!

Insoma: alla larga da ebay e da paypal, suo degno compare!
Oggi mi regolo così: visto prodotto che mi interessa, contatto direttamente il venditore per una trattativa esclusiva e privata, azione legittima in quanto non ritengo il "mediatore ebay" affidabile.

Consiglierei la GdF e il ministero dell'economia di controllare un po' questi signori con dominio .it e farsi spiegare com'è che pur avendo il centro dei propri interessi Italia, pagano le tasse agevolate in Lussemburgo..
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 24/35
Scusa ma la differenza da 34€ a 450€ come te la hanno giustificata ??????
Che spese si sono inventati??????
Mha io una comunicazione alla polizia postale la farei, se non altro per fare numero nelle lamentele.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/35
UT
immagino che 34 fossero le spese detratte,
non 416 Exclamation Exclamation
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 26/35
Da come ha scritto sembrerebbe il contrario, comunque aspettiamo che precisi.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 27/35
Bobo ha vinto il quiz! (mo che te devo per penitenza???).
In effetti nella mia frase manca una virgola che può indurre in incomprensioni: € 34 (ca.) sono la somma delle spese di mediazione ebay più le commissioni paypal (pagate per aver avuto i soldi due mesi dopo)
Il vero dramma (o scarsa qualità del servizio, chiamatelo come vi pare) sta a mio avviso nei presupposti esecutivi di ebay e paypal

Ebay prima ti iscrive in modo apparentemente semplice e quasi senza verifiche, poi ti blocca pretendendo più documenti di una pubblica amministrazione ottusa se vuoi vedere uno solo dei tuoi euro (nel frattempo però ti emette fattura..)
Vi lascio immaginare come l'ha presa un venditore professionale quando gli è successa la stessa cosa. Io ho risolto subito perchè oltre ad essere persona affidabilissima, è della mia città.
Ma gli altri che han pensato quando hanno visto l'account bloccato mentre attendevano i prodotti???

Paypal invece, da un lato si offre come mio "garante" verso terzi, ma in cambio ha i dati della mia carta di credito, quindi non rischia nulla o quasi.
Dall'altro mi impedisce di prelevare per due mesi, quasi che il soggetto a rischo (pur ampiamente garantito) sia io.
E pur vero che anticipa sia a me che all'acquirente la valuta, ma è anche vero che prende il 4% da entrambi, ovvero l'8%. Ma se poi non mi paga subito, che anticipazione è.
Su milioni di transazioni correrà certamente dei rischi, ma è profumatamente pagato per compensarli.

Inoltre basta un feedback che non arriva per bloccarmi il denaro dopo che ho spedito il prodotto.
E' ovvio che se me ne fossi accorto prima di spedire il bene, per timore avrei bloccato la transazione creando problemi all'acquirente e sospettando chissà che sul suo conto, giacchè risultava certificato.
Lui avrebbe certamente poi riavuto i suoi soldi ma dopo quanto tempo e quante rogne....??
Io non avrei venduto il telefono, ma ebay si sarebbe comunque trattenuta la commissione.

E ogni eventale contenzioso avrebbe dovuto essere gestito da un avvocato lussemburghese.

Oltretutto ritengo che tutti questi sistemi non servano in concreto a garantire da truffe o disservizi, ma solo da cause che qualche azienda potrebbe fare a ebay per aver violato esclusive o intermediato prodotti falsi.

Ebay mi piaceva, ma con me ha chiuso!
E paypal pure.
E la disavventura di Max me lo conferma!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 28/35
Ebay è una macchina per fare soldi! Exclamation Io non racconto la mia esperienza per nn fare pubblicità, avendo un account come attività.

Dico solo che un collega, che vendeva gli stessi miei "oggetti", veniva (e viene tuttora) come primo risultato sopra la pagina con chiave di ricerca x, in prima linea, senza avere l'oggetto stesso sponsorizzato (a pagamento per il risultato)

Quindi chiesi lumi a proposito e non sono MAI riuscito a comunicare con nessuno di codesti signori ma sono solo riuscito a comunicare con risposte automatiche insignificanti.

lasciato perdere subito, anche perchè i problemi post vendita che ho avuto con l'utenza ebay, è stata massacrante. (nonostante tutto ho 100% feed)

ciao Wink Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 29/35
io da ebay non ho mai avuto problemi.... ho anche venduto un quadro fatto da mia moglie e per il pagamento a mio favore bonifico postale/bancario o ricarica postpay senza metterlo sul'inserzione e invece per effettuare dei pagamenti uso il paypal, così se è na bufola mi ridanno i soldi...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 30/35
io invece ho perso 400 euro......in una lunga storia.... e qualcuno invece ne ha guadagnato 15000€ compresi i miei 400€ passandola tranqullamente liscia.... w l ITALIA e LA GIUSTIZIA ITALIANA....
Sailornet