Lomac 600 in

2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti ho un grosso dubbio: sarei sul punto di acquistare un lomac 600 in motorizzato con un yamaha 100 4T, il mio uso è pesca subacquea insieme ad altri 2 amici e qualche giro domenicale con famiglia di 3 bambini e moglie, il quesito è questo siccome dalle nostre parti il mare ad un certo orario comincia ad agitarsi un pò causa un vento insistente, la navigabilità del mezzo è tra le migliori o consigliate qualche altro mezzo. Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrate darmi, una cena a base di cernia assicurata Wink Wink
Tenente di Vascello
luca olivetti
Mi piace
- 2/11
Da quanto si dice, anche su riviste specializzate, la stabilità di un gommone è maggiore rispetto ad una carenata.
Per quanto riguarda il gommene dipende molto dall'altezza dei tubolari rispetto allo specchio d'acqua. Comunque consiglio sicuramente il gommone.
Ciao.
2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 3/11
luca olivetti ha scritto:
Da quanto si dice, anche su riviste specializzate, la stabilità di un gommone è maggiore rispetto ad una carenata.
Per quanto riguarda il gommene dipende molto dall'altezza dei tubolari rispetto allo specchio d'acqua. Comunque consiglio sicuramente il gommone.
Ciao.

ti ringrazio per la risposta, sul gommone non ho dubbi, tieni presente che provengo da un marshall 60 quindi un 4,20 per cui già con un 6 mt dovrei avere una navigabilità migliore,il dubbio me lo hanno fatto venire alcuni amici dicendo che sui forum parlano di carena del lomac non proprio eccelsa, un pò "piatta" è vero?
Tenente di Vascello
luca olivetti
Mi piace
- 4/11
Su questo non ti so dire rispetto ad altre carene. Di certo se fosse così avresti dei problemi specialmente con mare ormai formato. Ritengo comunque che in quelle condizioni, viene compromessa comunque l'uscita.
2° Capo
pescatore-cernie (autore)
Mi piace
- 5/11
luca olivetti ha scritto:
Su questo non ti so dire rispetto ad altre carene. Di certo se fosse così avresti dei problemi specialmente con mare ormai formato. Ritengo comunque che in quelle condizioni, viene compromessa comunque l'uscita.

nofortunatamente non così da compromettere l' uscita ma parecchio increspato con onde consecutive che ti assicuro mettono a dura prova anche la schiena per le continue "botte" per questo avevamo pensato di migliorare la navigabilità e non vorremmo sbagliare nella scelta.
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 6/11
pescatore-cernie ha scritto:
Ciao a tutti ho un grosso dubbio: sarei sul punto di acquistare un lomac 600 in motorizzato con un yamaha 100 4T, il mio uso è pesca subacquea insieme ad altri 2 amici e qualche giro domenicale con famiglia di 3 bambini e moglie, il quesito è questo siccome dalle nostre parti il mare ad un certo orario comincia ad agitarsi un pò causa un vento insistente, la navigabilità del mezzo è tra le migliori o consigliate qualche altro mezzo. Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrate darmi, una cena a base di cernia assicurata Wink Wink


Penso si alzi la brezza nelle ore più calde, che spesso diventa tesa increspando il mare, e rendendo la navigazione
difficile, in quel caso opterei per una carena in grado di navigare bene sul mosso, non conosco il Lomac, potrei indicarti Zar, Mar.co, JB il 65 ed altri che mi sfuggono.
Ciao Felice
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 7/11
pescatore-cernie ha scritto:
ti ringrazio per la risposta, sul gommone non ho dubbi, tieni presente che provengo da un marshall 60 quindi un 4,20 per cui già con un 6 mt dovrei avere una navigabilità migliore,il dubbio me lo hanno fatto venire alcuni amici dicendo che sui forum parlano di carena del lomac non proprio eccelsa, un pò "piatta" è vero?


Io posso contribuire confermandoti che il mio 510in non è in effetti il massimo in termini di resa sul mosso,non sono un esperto ma non ci vuole molto a capire che la carena è sensibile e tende a sbattere...ma qui stiamo parlando di 90 cm in più,e allora si presume che il comportamento sia ben diverso....comunque per il resto è un buon gommone,senza fronzoli,leggero,spazi sufficienti e ben distribuiti,molto stabile alla fonda con i tubolari ben immersi (la moglie ringrazierà... Wink ),e col 100 Yamaha sei ben motorizzato.

Un consiglio,se fosse possibile,sarebbe quello di provarlo in mare con un po' di onda per provare la carena,per il resto va bene.
Facci sapere,ciao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/11
luca olivetti ha scritto:
Su questo non ti so dire rispetto ad altre carene.

Beh... un bell'incoraggiamento direi! Sbellica

Rolling Eyes Confused


P.S.
Grazie sparviero. Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 10/11
Io ho avuto il 500OK, e batteva da morire , ma comunque e' noto che i lomac battono , credo che per le tue esigenze il clubman 21 sia il migliore ....

Anche se in questo momento.. Mad Mad Mad
Sailornet