La rinascita di un vecchio gozzo [pag. 2]

Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 11/18
Applause
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/18
tamir ha scritto:
la passione non ha limiti


La passione è una cosa, la professione tutt'altra.

manetta ha scritto:
ciao seafox sono il vecchio danié il carrozziere nautico



A Daniè/Manetta chiederei di evitare la pubblicità esplicita/occulta del suo mestiere, come chiede di fare il punto 10 del regolamento ( https://www.gommonauti.it/ptopic507_regolamento.html ) che dovrebbe conoscere bene visto che si è registrato più volte.
Grazie.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 13/18
ah ciao daniele , si mi ricordo e in particolare ricordo anche l'annuncio di un gozzo simile tempo fà, e quindi vedere un'operazione nauti-chirurgica del genere mi convince sempre più che barche del genere offrono soddisfazioni a prezzi non esagerati.

ps:dai max, è colpa mia, son io che ho chiesto info in merito alla professione.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 14/18
ciao a tutti
non sono il tipo a cui piace fare della polemica .
vorrei soltanto far presente, che il buon daniè a parte dire che fà il carrozziere nautico non ha dato nessun estremo anzi da come ha scritto il ripristino del gozzo non era una sua scelta
manetta ha scritto:

una domenica mattina di luglio mi telefona dicendomi che stava dissemblando il gozzo,cioè stava levando la coperta,io mi precipito li per fermarlo quando ormai questo gozzo era a cuore aperto.
io non avendo esperienza diretta con l assemblagio perchè sono un carrozziere nautico è non un carpentiere gli dico :tu sei pazzo,chi lo rimette adesso in sesto?

interagendo in un forum ognuno di noi mette in evidenza certe tipologie di tipo professionale o hobbistiche a disposizione di tutti anche solo commentando e questo fà si che gli interlocutori ne possano trarne beneficio oppure avere più informazioni alle loro domande.
credo che tanti reportage siano fatti a fin di bene e coloro che si frequentano anche fuori dal forum se si aiutano nei vari lavoretti rendano ancora più grande il forum stesso.
non mi sembra che ci siano delle differenze che qualcuno possa parlare a seguito di una professione del settore e qualcuno invece no.
la passione ritengo che non sia da retribuire solo agli hobby.
chi và a lavorare senza passione per il proprio lavoro è meglio che stia a casa.
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sergente
markuzzo
Mi piace
- 15/18
quoto!!!Per noi amanti del "fai da te" è importante un punto di vita come dire...professionale, solo manetta piu' dettagli, tipo....ugello, pressione, tipo di smalto, tutto sulla lavorazione insomma...grazie per quello che ci insegnerai...
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 16/18
mi scuso e ringrazio il sign.max m100 per avermi fatto ricordare il punto 10 del regolamento colgo l occasione anche per un saluto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/18
markuzzo ha scritto:
quoto!!!Per noi amanti del "fai da te" è importante un punto di vita come dire...professionale, solo manetta piu' dettagli, tipo....ugello, pressione, tipo di smalto, tutto sulla lavorazione insomma...grazie per quello che ci insegnerai...

Per gli amanti del "fai da te" il forum ha sempre fatto di tutto senza dover pubblicizzare la professione di ciascuno che ha dato consigli.
Chiedo quindi di rientrare nei canoni altrimenti mi vedrò costretto a prendere provvedimenti sgradevoli per qualcuno ma anche per me.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 18/18
ciao van non ricordavo del punto 10 comunque tutto ok
Sailornet