Marlin Boat... parliamone: Esperienze-Pareri-Recensioni. [pag. 2]

Tenente di Vascello
Er Traina
Mi piace
- 11/22
ciao,io ho provato il 18 e il 21 molto belli esteticamente ma in mare soprattutto con un po d'onda sbattono il 18 anche parecchio
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 12/22
Addirittura allagare dei serbatoi stabilizzatori?? Però non hanno badato a optional la Marlin...
Vasce di stabilizzazione ad allagamento si trovano a fatica su Yacht da 15/18 mt. Bene se c'è è ottimo!!!

A vedere le linee d'acqua sembrerebbe una careva a V profonda, certo che la sua grande abitabilità è data da una larghezza pronunciata che poi in navigazione con mare formato si paga cara...

Secondo voi oltre alla larghezza è un battello pesante (tipo Zar) da sovramotorizzare??

Ciao da Patrizio.
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 13/22
Carter ha scritto:
Addirittura allagare dei serbatoi stabilizzatori?? Però non hanno badato a optional la Marlin...
Vasce di stabilizzazione ad allagamento si trovano a fatica su Yacht da 15/18 mt. Bene se c'è è ottimo!!!

A vedere le linee d'acqua sembrerebbe una careva a V profonda, certo che la sua grande abitabilità è data da una larghezza pronunciata che poi in navigazione con mare formato si paga cara...

Secondo voi oltre alla larghezza è un battello pesante (tipo Zar) da sovramotorizzare??

Ciao da Patrizio.


Ciao, che io sappia non necessitano di motorizzazioni molto elevate, se consideri che pesa(quasi 800Kg) quasi quanto il mio e la potenza max installabile e di 175cv. Quindi in teoria un 140/150 dovrebbe andare bene. I tubolari posteriori sfiorano l'acqua creando un minimo di rollio, confermo il sistema di allagamento del serbatoio inserito nella chiglia, quando si è fermi.
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 14/22
Ottimo il sitema dell'allagamento!!!
Sicuramente un punto a favore di questi battelli...
E' molto fastidioso dondolare in rada all'ancora ad ogni passaggio di una barca!!

Altre peculiarità?

Comunque non pensavo,
ma o questo forum è anti-marlin, o è un cantiere che non ha proprio riepito i porti con i suoi battelli...
ehehehehe (non me ne voglia male nessuno per questa battuta...)

Ciao da Patrizio.
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 15/22
Ciao!

io ho un marlin 18" P Fb Top motorizzato 115 CV e lo uso principalmente sul lago e due settimane d'estate al mare (Elba Serdegna Croazia..).
Il fatto del serbatoio allagabile è impagabile! Soprattutto quando sei fermo e devi mangiare a bordo.. è stabilissimo e oscilla davvero poco!
In planata si svuota in pochissimo tempo e non crea problemi come alcuni credono.
Le rifiniture sono ottime! Il mio ormai ha 9 anni e tenendolo con cura sembra ancora nuovo.

Confermo tuttavia che sul mare un po' mosso sbatte sicuramente molto di più di altri gommoni con una chiglia a V più profonda. Dipende principalmente dove lo utilizzi.. se lo prendi per navigare in posti come le

A Lovere in cantiere ce ne sono 3 di marlin 21 ma non conosco le loro esperienze in mare quindi non vorrei darti notizie errate.
Sicuramente naviga meglio del 18 poichè la carena è più "scolpita".

Spero di esserti stato d'aiuto
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 16/22
Ciao e grazie delle tue impressioni...
Domande:
La carena si allaga ogni volta che sei alla fonda o decidi tu quando fare entrare l'acqua? e se si come?
I tubolari rialzati verso prua ti difendono bene da eventuali di spruzzi d'acqua su mare formato?
Visto che il tuo a 9 anni cosa ne pensi della qualità dei materiali... durano bene nel tempo?

Ciao da Patrizio.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 17/22
Ho avuto il 28 EFB cabin. Grande abitabilità, molto spazioso, veloce e confortevole in navigazione. Puoi andare comodo a 30 nodi parlando con chi ti siede vicino o ascoltando musica. D'altronde due mercruiser efi da 225cv spingono un bel pò. La plancetta poppiera è comodissima per fare il bagno. Meno comodi sono i due caratteristici "corni" su cui sono montate le luci di via. Sulla prua si sta sdraiati in due ai lati del boccaporto della cabina.
Alla fonda non si muove è piantato e non rolla. E' un gommone nell'insieme molto valido e di super lusso. I problemi sono arrivati con i trim dei piedi poppieri e con i piedi stessi. Non li tiri fuori dall'acqua anche se in posizione tilt salgono un bel pò. Quindi si sporcano e se si pianta uno dei pistoni dei trim (sono 4) iniziano i guai. E' un gommone che ricomprerei con due motori FB anche se a sentire come girano i due mercruiser 4.3. ti vengono le lacrime agli occhi.. Non consumava eccessivamente anzi ho avuto sempre la netta sensazione di consumi relativamente bassi , nell'ordine dei 50 litri la coppia.
Nella foto che ho postato puoi vedere le proporzioni con le persone (i due a bordo siamo io e un mio amico - 184 e 180 cm di altezza).

Jacksely

Marlin boat ..parliamone
ambiente e turistico ricettivo
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 18/22
Carter ha scritto:
Ciao e grazie delle tue impressioni...
Domande:
La carena si allaga ogni volta che sei alla fonda o decidi tu quando fare entrare l'acqua? e se si come?
I tubolari rialzati verso prua ti difendono bene da eventuali di spruzzi d'acqua su mare formato?
Visto che il tuo a 9 anni cosa ne pensi della qualità dei materiali... durano bene nel tempo?

Ciao da Patrizio.


La carena si allaga ogni volta che ti fermi. Ci sono due feritoie rettangolari di circa 10x3 cm in un piccolo gradino sotto la chiglia. In pochi secondi si svuota una volta partiti.

I tubolari sono particolarmente rialzati e gli spruzzi vengono principalmente allontanati dallo scavo grazie alla forma della carena che ha dei "baffi" che non permettono agli spruzzi di alzarsi ai lati del gommone.

I materiali li giudicherei ottimi. I tubolari sono in perfette condizioni (anno si e anno no li proteggo con una cera apposita), la vetroresina è ancora bianca e non presenta crepe e gli inserti in teak sono come nuovi tenendoli oliati con un po' di olio di lino cotto ogni inverno.

Per quanto riguarda la fattura e le rifiniture io non avrei dubbi sul mezzo.. L'unica cosa che ho cambiato in 9 anni sono i bottoni della cuscineria un po' ossidati.. tutto qui!
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 19/22
Grazie SteFR,
insomma dalla tua esperienza super positiva il mio prossimo gommone dovrà essere assolutamente un Marlin!!!

Ancora una domanda, proprio perchè mi incuriosisce il sitema,
ma in questa vasca di allagamento, stando all'ormeggio (come faccio io per esempio) tutta la stagione estiva,
non ci si formano colonie di alghe e quant'altro??

X Jecksely:
Complimenti, bel bestione il tuo Ex-Marlin... Ho visto nella tua pagina che comunque adesso hai un bellissimo Zar 75,
mica male neanche questo...

Io se devo cambiare, prenderei il 21 Top, per via del posto barche che ho...
Un usato, magari il prossimo anno lo trovo con 2/3 anni di vita a buon prezzo...
Per questa stagione mi tengo il mio, visto che questo inverno ho anche rifatto fare l'impianto elettrico...

Ciao da Patrizio.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 20/22
Comunque non pensavo,
ma o questo forum è anti-marlin, o è un cantiere che non ha proprio riepito i porti con i suoi battelli...
ehehehehe (non me ne voglia male nessuno per questa battuta...) ............................


Non penso sia questione di forum anti-marlin ........... ti risponde chi ne ha provati o li ha visti navigare, per esempio negli scivoli dove solitamente vado io , di marlin ne vedo molto pochi , quindi faccio fatica a dare una opinione , però da quello che stò recependo è che siano carene poco marine con mare formato , sono ben rifiniti con vetroresina di qualità . Per gli spazi interni invece secondo me ,ci sono gommoni che a parità di misure abbiano gavoni più capienti. Lascia sempre a desiderare a mio giudizio , quella specie di rollbar . Wink
Sailornet