Impianto elettrico esterno casa [pag. 2]

Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 11/40
se fai scorrere i fili all'interno dei tubi di rame non sei a norma inoltre dovresti mettere tutti i singoli pezzi a terra xchè ci sono delle guarnizioni di gomma nei raccordi. Nulla ti vieta di mettere delle guaine spiralate in PVC isolante all'interno dei tubi di rame e di farci scorrere i fili ,oppure dei cavi con doppio isolamento(tipo quelli che si mettono sottoterra) direttamente nei tubi di rame. Dipende da cosa devi farci e cosa devi attaccarci. Comunque un buon magazzino di forniture idro dovrebbe procurarti tutto, attento al PVC placcato rame o colorato solo in superficie che si rovina nel tempo.
Utente allontanato
Mad Dog
Mi piace
- 12/40
Quoto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/40
Simili impianti ne ho visti anche in locali pubblici, se non fossero a norma non credo che avrebbero potuto realizzarli.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 14/40
ciao premetto che faccio l'elettricista l'impianto nei tubi di rame sicuramente non è a norma amenochè non usi cavi gommati fg7 con doppia protezione per le staffe in rame se mi dici di che diametro ti servono posso procurartele io.
comunque il rame usato all'esterno dopo un anno diventa verde vedi un po tu.
ti vedo
Utente allontanato
Mad Dog
Mi piace
- 15/40
esatto, si tratta di cavi in doppio isolamento come diceva massimomina, non di tubi per applicazioni termosanitario/gas.
la soluzione di messa a terra di ogni parte la vedo un tantino barocca, necessitando di treccie con sezione superiore a quella del cavo portante...
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 16/40
Mad Dog ha scritto:
esatto, si tratta di cavi in doppio isolamento come diceva massimomina, non di tubi per applicazioni termosanitario/gas.
la soluzione di messa a terra di ogni parte la vedo un tantino barocca, necessitando di treccie con sezione superiore a quella del cavo portante...


no la tubatura e quella in rame classica del gas,i pezzi non credo usi quelli con le guarnizioni che sono bruttissimi ma quelli a saldare che non salderà ovviamente tanto si reggono dasoli,per quanto riguarda la messa a terra una volta che il tubo si tocca con tutti i pezzi basta collegare il tutto con una palina meglio ancora se e quella già esistente nell'impianto di casa.
ti vedo
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 17/40
- Ultima modifica di branchia il 28/12/08 22:48, modificato 1 volta in totale
gyl ha scritto:
Mad Dog ha scritto:
esatto, si tratta di cavi in doppio isolamento come diceva massimomina, non di tubi per applicazioni termosanitario/gas.
la soluzione di messa a terra di ogni parte la vedo un tantino barocca, necessitando di treccie con sezione superiore a quella del cavo portante...


no la tubatura e quella in rame classica del gas,i pezzi non credo usi quelli con le guarnizioni che sono bruttissimi ma quelli a saldare che non salderà ovviamente tanto si reggono dasoli,per quanto riguarda la messa a terra una volta che il tubo si tocca con tutti i pezzi basta collegare il tutto con una palina meglio ancora se e quella già esistente nell'impianto di casa.


Se poi metti dentro un cavo FG07, non hai problemi....
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 18/40
il titolo forse inganna,ho scritto esterno,nel senso che i cavi non sono murati, per di piu' dentro casa,quindi nessun problema di verde rame,anche se il rame l'ho sempre visto diventare scuro,mai verde.
comunque,ok faro' scorrere il cavo a norma,nessun problema tanto mi servono solo 3 fili,per il tubo utilizzo quello da condizionamento venduto in verge belle diritte,e le eventuali giunte ,curve uso sempre quelle a saldare,piu' belle di quelle pressate da gas.
comunque il tratto e' breve,devo , sostituire questo impianto a norma 626 Sbellica Sbellica Sbellica
Sbellica Sbellica Sbellica


re: Impianto elettrico esterno casa
Utente allontanato
Mad Dog
Mi piace
- 19/40
- Ultima modifica di Mad Dog il 28/12/08 23:10, modificato 1 volta in totale
Mad Dog ha scritto:
esatto, si tratta di cavi in doppio isolamento come diceva massimomina, non di tubi per applicazioni termosanitario/gas.
la soluzione di messa a terra di ogni parte la vedo un tantino barocca, necessitando di treccie con sezione superiore a quella del cavo portante...


secondo me stiamo dicendo tutti la stessa cosa, per questo riscrivo la mia frase in modo più esplicito

esatto, si tratta di cavi in doppio isolamento come diceva massimomina, non di tubi per applicazioni termosanitario/gas IN CUI SCORRONO CAVI A ISOLAMENTO SEMPLICE.
la soluzione di messa a terra di ogni parte DI TUBO IN RAME PER APPLICAZIONI TERMOSANITARIE/GAS CON CAVI A ISOLAMENTO SEMPLICE ALL'INTERNO la vedo un tantino barocca, necessitando di treccie con sezione superiore a quella del cavo portante PER METTERE IN SICUREZZA I GIUNTI IN RAME TRA LORO ISOLATI COME MI PARE SIA RICHIESTO DALLA NORMA...

in poche parole: il secondo isolamento del cavo a doppio isolamento supplisce l'isolamento della canaletta che non è più indispensabile sia in materiale funzionale e specifico, quindi si può far ricorso al tubo in rame
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 20/40
quello che vedete all'interno dei locali pubblici non è nient'altro che un tubicino di rame riempito con del minerale che isola i fili di rame e le curve le fai con il tubo dato che è molto duttile... quando facevo l'elettricista li stavo montando dentro un museo e li facevo camminare nello scanso dei pietroni di cui era fatto il muro... costa un botto questo sistema....

dato che hai dei bei travi in legno potresti usare dei fili intrecciati di seta ( come quelli di una volta ), adesso li fanno a norma di legge, con dei bei isolatori bianchi e i porta lampada di bronzo che sembrano antichi...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet