Lavaggio circuito interno

Comune di 1° Classe
maurokei (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti possiedo un Mariner 40 4T c.c.935 four stroke sapete se c'e' la possibilita' di lavare il circuito interno senza mettere le cuffie?
Sottocapo
jollyred
Mi piace
- 2/9
maurokei ha scritto:
Salve a tutti possiedo un Mariner 40 4T c.c.935 four stroke sapete se c'e' la possibilita' di lavare il circuito interno senza mettere le cuffie?


presumo tu intenda il lavaggio con acqua dolce pulita... per la mia piccola esperineza mi sento di dirti che non è fattibile, d'altra parte ti dico
che le cuffie sono un accessorio abbastanza economico e facile da usare..

saluti
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 3/9
Le cuffie sono sicuramente il metodo piu semplice e comodo per effettuare lo sciacquo del circuito di raffreddamento, certamente lo è di piu che montare il motore su un bidone, altro metodo valido ma per motori piccoli e leggeri, non certo per il tuo che pesa almeno 90 kg.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/9
maurokei ha scritto:
Salve a tutti possiedo un Mariner 40 4T c.c.935 four stroke sapete se c'e' la possibilita' di lavare il circuito interno senza mettere le cuffie?


Ho avuto un Tohatsu 70 Hp che aveva un attacco filettato.
Ora ho un Suzuki 150 Hp che ha due attacchi filettati ( uno per il motore e l'altro per il piede) che permettono il lavaggio a motore spento.ùNon conosco il Mariner ma queste informazioni sono contenute senz'altro nel libretto di uso e di manutenzione.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 5/9
hai provato con cerca? Felice
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 7/9
Nel mio Mercury 40/60 4 cil c'è l'attacco filettato dove esce l'acqua, e visto che sono parenti....
Comune di 1° Classe
maurokei (autore)
Mi piace
- 8/9
Grazie delle risposte, se qualcuno potrebbe postare qualche foto ve ne sarei grato. Ciao a tutti.
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 9/9
Perchè non provare a fare un attacco sicuro dal tubicino che fa da spia ? non serve una grandissima portata .
Io avevo fatto sul mio 737 un bel portagomma ricavato da una barra di materiale plastico tornito. Toglievo il termostato e avvitavo questo attacco , innestavo la gomma da giardino e facevo una bella pulizia con acqua dolce . Finito il lavaggio riavvitavo il termostato con una semplice chiave da candele .
Ciao
Fausto
Sailornet