Tenda nautica e/o navigazione [pag. 3]

Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 21/48
Ecco la mia che uso in inverno per tenere al caldo le bambine. In più, non visibile nella foto, vi è la prolunga che si estende chiudendo il gommone fino al rollbar, utile per il campeggio nautico.
Come controindicazioni, oltre i 20 nodi tende un po' a deformarsi con il vento. Inoltre, la visuale per chi guida è modesta e occorre essere belli alti. Per le manovre di approdo o ancoraggio a prua vi è una finestra che aiuta, ma il tutto non è molto comodo.

re: Tenda nautica e/o navigazione
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 22/48
MaxM100 ha scritto:
... prezzi che dicevi sono molto competitivi ...


Per un italiano! Considera che là lo stipendio base è di 700 €, fatte le debite proporzioni..nessuno regala niente.
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 23/48
spiros ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
... prezzi che dicevi sono molto competitivi ...


Per un italiano! Considera che là lo stipendio base è di 700 €, fatte le debite proporzioni..nessuno regala niente.


Curiosità un pò OT Embarassed i gommoni delle tue foto riescono a comprarli con quello stipendio?
Che costi hanno?
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 24/48
MaxM100 ha scritto:
Curiosità un pò OT Embarassed i gommoni delle tue foto riescono a comprarli con quello stipendio?
Che costi hanno?


Con quel stipendio e con un po di sacrifici si riesce a comprare qualche Honwave o Quicksilver..
Per cose più serie bisogna essere o laureati oppure liberi professionisti .
Il costo dei gommoni è più alto che in Italia e questo per due ragioni:La prima è che qua ci troviamo alla patria del gommone ,là ce ne stanno molti di meno, si vendono di meno e i costi di produzione sono elevati.La seconda ragione è che là (esagerando magari un pò) il gommone è come la macchina. Si usa tutto l'anno.In mezz'ora varano, fanno una -due ore di navigazione, vanno in un isola mangiano e il pom ritornano . Anche l'usato tiene benissimo , ho visto un 5.20 del 2002 con 90hp a 16.000€ , un gommorizzo del 96 con mercury 175 del 96 a 13.000 ...Sul nuovo ho visto un....offerta ,un 5,97 con 150hp ,teak,full optional 46.000 !!
Questo modello qua.

re: Tenda nautica e/o navigazione




Qualche costruttore

https://www.olr.gr/greek/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=27

https://www.orizonhellas.gr/swf/orizon.htm

https://www.topline.gr/GR_Main.html

https://www.barracuda.gr/demo.php

https://www.evripusboats.gr/

https://www.bossmarine.gr/Gallery.htm

Come design imho sono almeno 5-10 anni indietro,ci tengono molto invece alle carene "marine" ,io non ho l'esperienza per poter giudicare. Embarassed
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/48
Se le cose stanno così converrebbe andare a piazzare il nostro usato da loro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 26/48
VanBob ha scritto:
Se le cose stanno così converrebbe andare a piazzare il nostro usato da loro.


Vogliamo diventare brokers ? Smile Sbellica
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 27/48
spiros ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Curiosità un pò OT Embarassed i gommoni delle tue foto riescono a comprarli con quello stipendio?
Che costi hanno?


Con quel stipendio e con un po di sacrifici si riesce a comprare qualche Honwave o Quicksilver..
Per cose più serie bisogna essere o laureati oppure liberi professionisti .
Il costo dei gommoni è più alto che in Italia e questo per due ragioni:La prima è che qua ci troviamo alla patria del gommone ,là ce ne stanno molti di meno, si vendono di meno e i costi di produzione sono elevati.La seconda ragione è che là (esagerando magari un pò) il gommone è come la macchina. Si usa tutto l'anno.In mezz'ora varano, fanno una -due ore di navigazione, vanno in un isola mangiano e il pom ritornano . Anche l'usato tiene benissimo , ho visto un 5.20 del 2002 con 90hp a 16.000€ , un gommorizzo del 96 con mercury 175 del 96 a 13.000 ...Sul nuovo ho visto un....offerta ,un 5,97 con 150hp ,teak,full optional 46.000 !!
Questo modello qua.




azz.... UT non immaginavo che i prezzi fossero così alti!!
..in compenso però gli scivoli e gli ormeggi sono GRATIS!!!
Smile
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 28/48
tommaso 52 ha scritto:
non immaginavo che i prezzi fossero così alti!!


Negli ultimi anni i marchi italiani stanno acquistando una importante quota , un migliaio di pezzi all'anno circa.
Vediamo un pò , quanto potrebbe costare qua per es. un N.J. Prince 21 nuovo ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 29/48
Ma il titolo non era Tenda nautica e/o navigazione?
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 30/48
stik58 ha scritto:
Ma il titolo non era Tenda nautica e/o navigazione?


Embarassed Embarassed

E' vero, scusate ..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Sailornet