Joker 440 e mercury 40cv.... lo regge?????? [pag. 3]

Tenente di Vascello
didierre (autore)
Mi piace
- 21/61
ebbene si, quello è il mio amato guscio di noce ,la panca e la consolle sono irrimediabilmente fissate al piano di calpestio , stavo pensando di spostare il serbatoio a prua , mentre la batteria è già sotto la consolle di guida, speriamo bene!
Cosa intendi per "mandalo in planata, fagli alzare la poppa in velocità" ??????
volevi dire forse "lavora di trim"?
ps.... E il guscio di noce è quello lì?
E c'hai pure il rollbar? ....... noto una sottile ironia

Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/61
Macchè ironia...
Ma lo vedi il mio?
Joker... Marshall... sempre 4,40 metri sono!!!!
Siamo in due!
E anche io sto passando da 25 a "anta" cavalli, proprio come te.
Però io sono un amante della prua bagnata. Preferisco assetti meno veloci ma più marini.
Ed infatti sto cercando in tutti i modi di contenere il peso del motore, altrimenti non ci pensavo su due volte e passavo anche io al 4T.
Nonostante questo, e non ho il rollbar, ho spostato sia la batteria (come te sotto la consolle) che la benzina (sotto il prendisole a prua)
per appruarmi.

Per "alzare la poppa" intendo proprio l'effetto di uscita dall'acqua che si ha sopra i 20 nodi sui nostri gommini leggeri.
In altre parole: sparalo in planata e vedrai che va da dio!
E' o non è un Joker dei tempi d'oro??????
Fallo galoppare! Lo doma lui il motore!
Tenente di Vascello
didierre (autore)
Mi piace
- 23/61
grazie sei stato gentilissimo nei consigli e soprattutto nel rincuorarmi.
mitico joker!!!!!!
Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 24/61
proprietario del medesimo gommone più recente joker coaster 440 del '97 attualmente equipaggiato con un suzuki dt 25 2tempi di massa 59Kg, intenzionato anche io per passaggio al 4tempi un 40 hp o addirittura un 50 se riesco a reperirlo ad un prezzo inferiore del 40), NON vorrei modificare lo specchio di poppa al massimo accetterei la piastra inox . purtroppo manca la dichiarazione di omologazione/conformità già richiesta alla joker boat,
penso che il limite di massa motore consigliabile sia intorno ai 100Kg +/-10Kg,
di seguito un elenco di candidati:
peso motori 40hp 4 tempi 3 cilindri
- Suzuki df40 =104Kg
- Mercury efi40 = 93Kg
- Yamaha F40FETS = 94Kg
- Honda Bf40 = 96Kg
- Honda BF 50 LRTZ =98Kg

al momento ho trovato solo un honda 50 BF50A4 LRTE =95,5Kg a 2500€ un po' caruccio Rolling Eyes essendo una motorizzazione di nicchia, cosa consigliate
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Tenente di Vascello
LucaPP
1 Mi piace
- 25/61
Secondo me su questi gommoni piccoli degli anni '90 non si può mettere nessuno dei 40 cavalli moderni. Il mio Marshall M80RT, che era 4,60, portava al massimo, ufficialmente, 103 chili, e già con i 74 chili del mio vecchio 2 tempi tendeva a navigare appoppato. Qui c'è una foto dell'assetto statico con il DF40 Suzuki, che già da solo supera di una decina di chili il peso massimo a poppa, considerato che ai 102 chili dichiarati vanno aggiunti elica e liquidi:
https://www.gommonauti.it/imm/41704/1413139010_nuovo_suzuki_df40_su_marshall_m80rt.jpg
In queste condizioni ci si allaga con una semplice marcia indietro, o un po' d'onda a poppa. I tubolari si stressano di più e ci si può trovare seriamente in difficoltà con mare formato a prua.

Mentre l'assetto "normale" sarebbe questo:
https://www.gommonauti.it/imm/66292/1611674720_joker_440_e_mercury_40cv_lo_regge.jpg

Inoltre, spingere con 60 cavalli di fatto mi pare veramente esagerato. Si scende di molto sotto i 10 chili per cavallo, un'enormità. E i 30 nodi (inutili) li facevo anche con i "soli" 40 cavalli del 2 tempi.

Il tutto, figuriamocelo con gommoni anche più corti... C'è da farsi male.

Secondo me bisogna rassegnarsi, chi ancora naviga con uno di questi gioiellini di quei tempi e vuole mettere il motore nuovo deve scendere di potenza. Con 30 cavalli, sui 500 cc, una settantina di chili, consumerà sempre meno che col 2 tempi, andrà benissimo lo stesso e avrà pure risparmiato.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 26/61
Crying or Very sad
Attualmente il mio dt25 è molto brillante 24nodi e qualcosina da solo, 23 in due,
Considerando che un 2t a parità di potenza rispetto al 4t naviga meglio. Il problema sono i consumi, anche quando faccio traina costiera, per nn parlare dei problemi di portare un 2t al minimo, ho un problema al primo cilindro, ma leggendo in rete è una caratteristica di questo motore , che si dimentica facendolo camminare e va una meraviglia,

Di 30hp 4t andrei a pareggiare le prestazioni (il mio è un 25/35), ma sono di difficile reperibilità all’usato e nuovo differiscono di poco dal 40,

Dunque se volessi migliorare si prestazioni e si consumi la scelta è sicuramente un 40hp. Ed sono simpatizzante per Suzuki il quale da poco presentato un df 40 studiato per la carena del Marshall, molto simile al mio, (d’altronde sempre ing. de donno)

L’unico problema sono i pesi, presi in considerazione anche un evinrude 40 e-tec ma le masse sono sempre sui 90 dopo aggiungo al post precedente,

Ps puntualizzo che il joker 440 ha due riserve di galleggiamento a poppa, nn vorrei che siano per ospitare un motore più generoso....

Inizialmente volevo anche inserire serbatoio acqua e carburante nel gabinetto di poppa, dentro la panca, ma a questo punto potrei provare:
Acqua sotto la consol 40L
Carburante compro un serbatoio da 70L nel gavone dove prua sotto al prendisole.
Per contro bilanciarlo.



Che dire... ti ringrazio per la condivisione della tua esperienza, spero di riuscire a trovare una quadra in questa situazione.
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 27/61
Sea Life ha scritto:
Dunque se volessi migliorare si prestazioni e si consumi la scelta è sicuramente un 40hp. Ed sono simpatizzante per Suzuki il quale da poco presentato un df 40 studiato per la carena del Marshall, molto simile al mio, (d’altronde sempre ing. de donno)

Queste secondo me sono un po' questioni di lana caprina, sai. La cosa fondamentale è che questi motori sono tutti 60 cavalli, così nascono, non 40. Io ho proprio il DF40 e già lo trovo un po' peso e fin troppo esuberante per un gommone di oltre 5 metri come il mio. Oltretutto a tenerli strozzati a 40 li si fa soffrire e basta.
Non sono un gran esperto di motori ma a suo tempo avevo indagato un po' per il vecchio Marshall M80, l'unico 40 "puro" che avevo trovato era un Mercury 3 cilindri, 200 CC di cilindrata in meno dei 40/60, ma pesava lo stesso sui cento chili, non c'era una differenza significativa.

Secondo me col DF40 non ti troverai bene, sarai col mare a filo dello specchio di poppa che ti entra dentro impennando per entrare in planata, oppure ti servirà una pesante zavorra a prua, ti si abbasserà il galleggiamento, aumenteranno consumi e spruzzi come se avessi a bordo una persona in più. E occhio al gas, che 60 cavalli e più di un quintale sullo specchio di poppa di un gommone piccolo, anche se è un Joker Boat, sono come un ippopotamo in corsa.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 28/61
Sea Life ha scritto:

penso che il limite di massa motore consigliabile sia intorno ai 100Kg +/-10Kg,


guarda io ho 460 (novamarine) ero passato da un 25 cv 2 tempi ad un 737 40 cv dal peso di oltre 100 kg ... ero bello appoppato e la navigazione era veramente fastidiosa e non ti dico sul mosso ... un angoscia ...
L'inverno successivo cambiai il layout del gommone e misi la consolle al centro e 40 cm piu' avanti (al cui interno c'e' la batteria) , ovviamente anche il mio peso cosi' facendo avanzava di 40 cm . Aggiunsi un serbatoietto d'acqua a prua (poca roba 15 lt mi sembra) .... bhe e' diventato un altro gommone , in navigazione e' in bolla e anche sul mosso e' molto piu' deciso e sicuro . E' bastato poco , grande soddisfazione sono veramente contento .
Anch'io comunque vorrei cambiare il motore e mettere un 40 secco , tre cilindri , visti che i pesi sono analoghi al 737 , ma trovarlo e' dura ...
Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 29/61
- Ultima modifica di Sea Life il 27/09/22 16:49, modificato 1 volta in totale
@ LucaPP
Citazione:
a tenerli strozzati a 40 li si fa soffrire e basta

ho visto una tabella giri motore - consumi dove il range di un fuoribordo sono circa 6mila giri
il miglior compromesso si ha intorno poco sotto dei 4mila giri per i consumi, già a 5mila si raggiunge il consumo a libretto per il mercury efi circa 16lt/h---- a 4mila sono circa 9lt/h per guadagnare pochi nodi, dunque laddove si dovesse scegliere una motorizzazione senza contare pesi e manutenzione, si che si predilige motorizzazione maggiore in modo da abbassare il numero di giri motore in andatura di crociera..... questo in ottica consumi.
giustamente il motore si deve costruire sul gommone cercando una giusta elica.

Le tecnologie di carburazione e risparmio carburante sono presenti maggiormente sulla motorizzazione 40hp.
Hai perfettamente ragione questi motori nascono 50hp il suzuki mi sembra è 70 con sblocco centralina.

Nel mio caso verosimilmente la motorizzazione giusta è un 30hp,
ora con il 25/35 quando sono con 2-3 passeggeri, fatica un po' ad entrare in planata, il che mi infastidisce anche se comprendo che sia fisiologico per un gommone poco più di 4 metri, fa fatica nel senso: da solo entra in planata da 25% di accelerazione, con i passeggeri e vuole il 75% di gas, mentre vorrei massimo al 50% con il carico descritto e i 3/4 solo per il vero pieno carico cioè 7 persone e non 4....

forse sono un po' troppo pretenzioso io ma la carena sembra che lo permetta abbondantemente.

Condivo con te le tue perplessità, per questo mi piacerebbe provare, così da confutare il tutto.
Per andare a colpo sicuro penso il 30 hp sia il compromesso.

DATI ALLA MANO (dopo metto tutto in tabella)
i 40hp 3 cilindri che sto guardando sono:
mercury 747cc
honda 808cc
i nuovi 40hp pompati tipo suzuki sono 941cc

i 30hp ( categoricamente ad iniezione e col power trim)
honda 552cc circa 80Kg
mercury 500cc 65,7Kg
suzuki 490cc 71Kg (controllare trim)
Evinrude e-tec 575cc circa 70 gambo corto NO trim

Dati da controllare e revisionare

i 30hp quest'ultimi di difficile reperibilità, e successivamente non facilmente vendibili.

Ma dopotutto quanto pesavano i 50hp 2tempi anni 90/2000??? (il gommone è del '97)
aggiungo inoltre che il 440 era optional il supporto per l'ausiliario, (in ottica traina penso, da affiancare ad una grande motorizzazione 2t per evitare il minimo)


PS: vi ringrazio sempre per la partecipazione, non è mia intenzione offendere o ripetermi.... scrivo in buona fede, non vorrei fraintendimenti.
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 30/61
@ Apache77
Citazione:
e mettere un 40 secco

puoi spiegarti meglio il tuo non è un 2t? è più secco di così Razz ,

Purtroppo console e seduta sono di stampo, se anche sono posizionati abbastanza in avanti, posso solo giostrare con eventuali serbatoi
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Sailornet