Aiuto nella scelta del primo gommone: Selva Quicksilver Marsea o Cmboat? [pag. 10]

Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 91/100
GRIZZLY ha scritto:
infatti da catalogo della ditta posto in rete sembra esattamente come dici tu; verrebbe da pensare che la foto e' proprio relativa al mod. turismo 320, a maggior prova si vede anche il pezzo di pagliolato molto stretto nella parte anteriore, esattamente uguale al 320 del catalogo, mentre il 350 ha vari pezzi uniformi. Grizzly



Ho contattato il venditore acc!!!! è sbagliato l'annuncio è un 320 turismo!!!Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Mannaggia Mannaggia sembrava troppo bello un 350 quasi nuovo a quel prezzo!!!!!!
Va be sarà per la prossima
Ciao
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 92/100
ciao sermarco forser ho perso qualche puntata Smile per quanto riguarda il mot hai trovato qualcosa di interessante?

ciao kitty
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 93/100
Si effettivamente stà diventando sempre + una telenovela ieri sembrava vicina la svolta poi invece nulla di fatto.
Per il motore ancora nulla di fatto non ho avuto tempo di dedicarmi........

Veramente avrei un quesito sul motore ma forse è il caso che ne apra uno ad hoc nella apposita sezione non vorrei prendermi uno schiampo dal capo! Felice Felice

Ciao Marco
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 94/100
Smile siamo ansiosi di vedere le prox puntate della soap opera Sbellica
Comune di 1° Classe
massimaki
Mi piace
- 95/100
Non sono un assiduo lettore del forum ma vorrei dire una parolina su questo tema che ho affrontato a più riprese nel corso degli anni.
Per un neofita mi sentirei di consigliare un gommoncino di 3,5 mt neoprene, con una motorizzazione di 15 cavalli perchè è comodo e versatile ma per il successivo step, la chiglia, sarei propenso per uno smontabile (paiolo di legno e paramezzale o chiglia gonfiabile è indifferente) solo se si è in due a prepararlo per l'alaggio. Come qualcuno ha già detto se si fatica troppo per armare il gommone si finisce per rimpiangere il carrellato.
A questo proposito per anni ho gonfiato e sgonfiato splendidi gommoncini con un amico fidato i cui ruoli nella preparazione venivano decisi con un'occhiata ma... passato al carrello anche su misure così piccole si è sentita l'enorme differenza e tornare indietro mi sarebbe impossibile.

Per famigliola con bambino, non avrei dubbi a scegliere la chiglia in VTR che è un altro pianeta, magari se possibile un 420 anche vecchiotto ma abbastanza comodo per chi non è un lupo di mare e rende piacevole l'uscita anche se si tratta di seguire il maritino pescasub....

Ma tornando al 3,50, sia come sia la chiglia, il carrellino stradale è una grande comodità, alaggi rapidi (io ho un gommonautica G 35 con 15Hp ruote di alaggio e carrellino anteriore con il quale dopo aver parcheggiato la macchina lo porto su strada fino allo scivolo evitando tutte le manovre) e ci sono mille occasioni per non lasciarlo nel box...
Sergente
pescamano
Mi piace
- 96/100
Ciao a tutti. Solo adesso ho letto il post di Marco che chiede consigli in merito alla scelta di un gommone gonfiabile ee siccome in occasione del mio primo acquisto, ho avuto lo stesso problema , pertanto qualche indicazione posso darla anche io. Tra le tante offerte del mercato, tutte vagliate, nel 2006 dopo aver visitato il Nauticsud a Napoli, ho scelto di acquistare un gommone Quicksilver di 4,30 mt con motore Mercury 2 tempi di 25 hp. Il gommone rappresenta sicuramente il migliore rapporto prezzo qualità sul mercato (pagato tutto circa 4.500 €) è un ottimo prodotto marcato mercury completamente smontabile è trasportabile in macchin . Ha un paiolato in alluminio ed ha dei rinforzi sui tubolari rendendolo ideale per i sub. Anche se l'ho utilizzato solo per pochi giorni in estate, è bastato per farmelo apprezzare moltissimo sia per la tenuta in mare sia per la sicurezza. Mi sono anche divertito a personalizzarlo montandoci una timoneria a barra con sterzo, una panca guida, un govone in legno a prua ecc. Naturalmente tutto smontabile e trasportabile. In verità siccome ho 57 anni e ho trovato alquanto faticoso gonfiarlo, caricarlo, metterlo in acqua ecc. ho deciso di venderlo. Ho già pubblicato l'annuncio su subito.it ma in ogni caso se c'è qualcuno interessato, mi faccia sapere.
Vito.
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 97/100
Grazie ragazzi del supporto veramente mi fa piacere aver trovato una comunità come questa piena di gente pronta a consigliare un principiante come me.
Il VTR sarà speriamo il prossimo passo dopo aver scarrozzato con lo smontabile per adesso la vedo come una cosa un pò troppo complicata gancio auto, gancio camper, viaggi a 80 km/h, costo, rimessaggio, etc.....
I miei amici del club subacqueo me lo dicono dall'inizio se ti piace il gommone presto rivendi lo smontabile e compri il VTR perchè ti stufi del monta e smonta ma io mi auguro di avere questo problema in futuro solo che ora mi pare un pò come iniziare dalla fine UT
Comunque grazie a tutti e soprattutto tanti tanti auguri di buone feste poi ovviamente vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
Marco
Sottocapo
vilfredo.vai
Mi piace
- 99/100
Ciao, io ho acquistato il Selva 3,80 m con motore Naxos 15cv 2t. L'ho usato la scorsa estate e mi sono trovato molto bene. Ottimo il motore... un pò meno il gommone.
Saluti !!! Felice
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 100/100
vilfredo.vai ha scritto:
Ciao, io ho acquistato il Selva 3,80 m con motore Naxos 15cv 2t. L'ho usato la scorsa estate e mi sono trovato molto bene. Ottimo il motore... un pò meno il gommone.
Saluti !!! Felice


Ciao, che problemi ti ha dato il gommone selva? Pensavo quasi di approfittare della promozione prorogata fino al 30/4....

Saluti Marco
Sailornet