Ansia da consumo benzina

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/14
E' chiaro che sono un mezzo marinaio ! Pur essendo diplomato al nautico "Aspirante al comando di navi mercantili", non sono mai salito su una nave (tranne la nave scuola) ed ora a 49 anni ho preso la prima barca a motore.
Quick silver commander 500 con mercury 996 4 cilindri anno 2005 efi.

Ho riempito il serbatoio con 50 litri di benzina. L'ho fatto con le taniche di plastica attraverso il bocchettone esterno che ha la mia barca.

Vedevo il pieno, aspettavo qualche secondo e vedevo scendere giu la benzina. Ho riepito fino quasi a far fuoriuscire la benzina e dopo un po' vedevo scenderla. Dopo 5 volte mi sono stufato.

Allora....secondo voi sono riuscito a riempire completamente ? non lo so. ma direi di si perchè ho avuto scolature di benzina.

Nonostante questa operazione l'indicatore di benzina non era a fondo scala ma ci mancava quasi una tacca.
Non ho capito perchè !

Ho girato per circa 1 ora a metà dei giri e con mare leggermente mosso.

Mi sono fermato e mi aspettavo di poter rimettere almeno 10 litri ed invece sono entrati a malapena 5 litri.
L'indicatore benzina non si è spostato per niente.

Nella prova della barca ho letto che con 50 litri fa 80 miglia al massimo dei giri.

Non riesco proprio a capire quali sono i consumi di sta barca.

mi aiutate ?
grazie
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/14
pinnacolo 61 ha scritto:
ed ora a 49 anni


Una gran bella ETA' , ti capisco, Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ti capisco bene.

Ma per la benzina e' molto probabile che lo strumento non sia tarato bene , e per il consumo ci sono in gioco una miriade di fattori, carico , mare , e numero di giri, sono i piu' importanti .
Piano piano ti renderai conto da solo il consumo della tua ,barca .
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/14
pinnacolo61 ha scritto:
Non riesco proprio a capire quali sono i consumi di sta barca.

mi aiutate ?
grazie


prendi una tanica da 5 lt,e fai aspirare il motore fino ad esaurimento,rifai la prova alle svariate andature,ogni volta misura la mg percorse.e' un metodo molto esaustivo
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 4/14
poi quando resto senza benzina e rifornisco, il motore riparte subito ?
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 5/14
branchia ha scritto:
pinnacolo 61 ha scritto:
ed ora a 49 anni


Una gran bella ETA' , ti capisco, Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ti capisco bene.

Ma per la benzina e' molto probabile che lo strumento non sia tarato bene , e per il consumo ci sono in gioco una miriade di fattori, carico , mare , e numero di giri, sono i piu' importanti .
Piano piano ti renderai conto da solo il consumo della tua ,barca .


quindi significa che la barca non esce dalla fabbrica con l'indicatore benzina montato ?
Significa che i vari interruttori ed indicatori sono montati da chi vende la barca ?
grazie
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 6/14
Può benissimo essere montato in cantiere dal costruttore e non essere tarato, per quello che vale, nel senso che non ti devi mai fidare più di tanto dell'indicatore, fallo tarare da chi ti fa rimessaggio. Perfetto il consiglio di fare prove utilizzando bidone con 5 lt di benzina(ben misurati con caraffa graduata) e stai tranquillo....una pompatina al tubo e riparte allegro.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 7/14
grazie a tutti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 8/14
controlla bene che lo sfiato del serbatoi sia libero e non intoppato.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 9/14
pinnacolo61 ha scritto:
poi quando resto senza benzina e rifornisco, il motore riparte subito ?


non occorre che fai spegnere il motorre,quando vedi che la tanica e' vuota fermati prima che si spenga il motore Wink
Sergente
fdagnano2008
Mi piace
- 10/14
Il mio Mercury 966 EFI del 2005 ha un utilissimo strumento (mi sembra si chiami Smartcraft) che legge parecchi dati interessanti, compreso il consumo orario. Con il GPS acceso che mi da la velocità reale, riesco a sapere con precisione quanto sto consumando in miglia a litro. Inoltre, lo strumento mi indica esattamente i litri di benzina consumati. Con il mio gommone (MARSEA SP80), a 18/20 nodi, vado a circa 2 miglia a litro, cioè circa 9/10 lt/ora (il motore è modificato a 60hp).
Ciao
Fabrizio
Roma
Sailornet