IL GIORNO DEL GIUDIZIO....

Capitano di Corvetta
apietrini93 (autore)
Mi piace
- 1/12
OGGI HO PROVATO LA BARCA!!!
l' etec gambo extralungo e' arrivato!!!...montato!!!...finito..provato!!!

La prova e' stata condotta al lago di vico presso il mecca/rivenditore (di fiducia, e chi lo cambia piu'!!)...
prima prova in 4 a bordo, accensione limpida e pulita senza fumo uno spettacolo, sembrava quasi spento, qualche secondo e l'acqua inizia ad uscire ,una riscaldatina qualche secondo e via.
La barca plana subito, la risposta e' ottima il motore e' silenziosissimo, lineare , pulito.
25 nodi, 2700 giri!!! (col vecchio ero a 4500)....nn ci credo!!
30 nodi, 3000 giri!!! 40 nodi siamo 4200 giri...
48 nodi, 4800 giri, la barca inizia a battere sensibilmente il mecca rallenta e mi spiega... :
abbiamo alzato di un foro il motore, hai meno trim ma il beccheggio (classico dello scafo americano) e' evidente solo ad alte velocita..
azz dico io ..prima di massima facevamo 34 nodi e dai 25 in su nn si teneva per quanto sbatteva!!!!
continua lui.. ora rientriamo e cambiamo l'elica dalla viper 19 alla 17 , visto che ho notato che ora in 4 a bordo nn siamo riusciti a prendere bene tutti i giri...
azz continuo io .. si puo' andar meglio di cosi'???
e lui: andrai prima in planata e visto che la usi anche per le immersioni ti troverai meglio con tanto carico a bordo, consumando anche meno...
azz di nuovo io... ancora meno?, a trenta nodi eravamo sotto i 20 litri ora!!!
.. sara' stata l'emozione nn c ho capito piu niente!!!
al mare la prossima prova e vi diro!!
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/12
Tanto per cominciare in bocca al lupo.
Per quanto riguarda il rivenditore vista la sua disponibilità hai ragione a tenertelo stretto.
Per il motore dal punto di vista delle prestazioni hai fatto un bel salto in avanti.
Attendiamo ulteriori riscontri Exclamation
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 3/12
Complimenti, hai preso un bellissimo motore!
Seguiro' molto interessato gli ulteriori riscontri che vorrai postare!

Okkio che qui gli "americani" li guardano mooolto storti, mascherando l'invidia con una troppo spesso sbandierata padronanza dell'argomento, quantomeno dubitabile.

Ciaoooooo, NK
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 4/12
nicolino ha scritto:
....
Okkio che qui gli "americani" li guardano mooolto storti, mascherando l'invidia con una troppo spesso sbandierata padronanza dell'argomento, quantomeno dubitabile.

Ciaoooooo, NK


BHA! Rolling Eyes

Se il risultato dei molti post sull'argomento ti ha fatto venire questa idea....

...mi sa che hai bisogno di un bravo neurologo Wink
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 5/12
Io dico semplicemente che tutti hanno scritto fiumi e fiumi di parole. C'e' chi anche ha scritto formule matematiche. Ingegneri delle nasa-sottocasa ci hanno spiegato il funzionamento e il rendimento del ciclo 2 e 4 tempi. il risultato è che nessuno ha concluso nulla.

L'unica comparativa su cui poter discutere è la comparativa fornita da Evinrude, che io ho allegato tempo fa.
Il resto è una chiacchera da bar, a mio giudizio che pecca di eccessiva saccenza, da parte di molti che un etec manco l'hanno mai provato.

Io l'ho provato sulla barca di un amico, e la mia testimonianza è piu' che positiva.
Francamente, di cosa pensino gli altri poco mi importa. Mi disturba di piu' il fatto che, a sostegno di una certa tesi, portino un video di youtube, una comparativa nella quale l'etec neppure c'e' e una serie di formuloni copiati da wikipedia.
Il video di youtube vale 10, l'unica comparativa esistente vale 2.

il proverbio del giorno è:

non c'e' peggior sordo di chi si rifiuta di andare all'amplifon.
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 6/12
nicolino ha scritto:
Io dico semplicemente che tutti hanno scritto fiumi e fiumi di parole. C'e' chi anche ha scritto formule matematiche. Ingegneri delle nasa-sottocasa ci hanno spiegato il funzionamento e il rendimento del ciclo 2 e 4 tempi. il risultato è che nessuno ha concluso nulla.

L'unica comparativa su cui poter discutere è la comparativa fornita da Evinrude, che io ho allegato tempo fa.
Il resto è una chiacchera da bar, a mio giudizio che pecca di eccessiva saccenza, da parte di molti che un etec manco l'hanno mai provato.

Io l'ho provato sulla barca di un amico, e la mia testimonianza è piu' che positiva.
Francamente, di cosa pensino gli altri poco mi importa. Mi disturba di piu' il fatto che, a sostegno di una certa tesi, portino un video di youtube, una comparativa nella quale l'etec neppure c'e' e una serie di formuloni copiati da wikipedia.
Il video di youtube vale 10, l'unica comparativa esistente vale 2.

il proverbio del giorno è:

non c'e' peggior sordo di chi si rifiuta di andare all'amplifon.


....e allora prenditelo!

Che vuoi da me?
Credi davvero che mi interessi far vendere una cosa anzichè un altra?

Finora ho solamente espresso, come altri, la mia personale opinione Razz

Non ti garba? Allora esprimi la tua suffragata da prove che si possano dire oggettive Exclamation

Per favore però, evita di attribuire ad altri errati motivi e/o pregiudizi che non hanno MAI espresso.
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 7/12
ho forse mai parlato facendo riferimento a te?
perdonami, a che titolo ti senti chiamato in causa?

NK
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 8/12
nicolino ha scritto:
ho forse mai parlato facendo riferimento a te?
perdonami, a che titolo ti senti chiamato in causa?

NK


OT
Perchè posso risponderti solo a titolo personale, dato che tali giudizi rispondono anche alla mia personale opinione.
Ti disturba questo? Fine OT
Capitano di Corvetta
apietrini93 (autore)
Mi piace
- 9/12
calma ,calma.....
..io ho scelto l'e-tec dopo aver girato un bel po'...letto molto etc...poi ha prevalso l'ultimo di casa evinrude per:
1.minor peso
il mio scafo e' gia' pesante di suo....
2.bassi consumi
avevo un 130 betol che sugava come un idrovora..
3. semplicita' costruttiva di un 2 tempi anche se a iniezione..
4.estetica...
5. rumorosita' e vibrazioni...

cmq avrei preso nel caso il verado..per tanti motivi, vedi ricambistica, componentistica, etc..insomma ad oggi nn sarei andato su un prodotto giap. anche se il vecchio Yam consumi a parte nn ha mai dato problemi...
Felice
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 10/12
Continuo a non capire perche' ti senti chiamato in causa, anche io esprimo una mia personale opinione, non contesto assolutamente la tua e non mi rivolgo neppure a te scrivendo. Non mi disturba affatto che tu abbia una idea difforme dalla mia.

La mia personale opinione è che uno che giudica un e-tec da un giornalino con una comparativa in cui l'e-tec non c'e', da un video youtube (neppure ufficiale) o dalle formule di wikipedia è un bel cretino, perche' nessuna considerazione seria si puo' trarre da tali fonti.

Piu' sensato, anche se comunque ancora poco, un giudizio basato su una comparativa (in mancanza di meglio, c'e' quella di Evinrude) e su esperienze pratiche, dei nostri utenti del forum.
A tal proposito invitavo l'autore del post a inserire le proprie esperienze che avra' con questo motore, cosi' da fare luce una volta per tutte su come funziona la tecnologia e-tec.

Detto questo ognuno è libero di pensare cio' che vuole.
Tra l'altro, essere cretini è un diritto sacrosanto nel nostro paese, tutelato dall'art.21 della costituzione.
Sailornet