Dubbi su acquisto tra carena rigida o pneumatica [pag. 6]

Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 51/117
Buongiorno,
come mai non vedo il mio topic trasmesso in data odierna?

Se non è gradita la mia presenza nel forum è sufficente una semplice comunicazione
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 52/117
Non credo che tu non sia il benvenuto.... magari hanno fatto solo un po di "ordine"......
e qualche inconveniente tecnico può sempre capitare....

ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/117
KITTYHAWK ha scritto:
Buongiorno,
come mai non vedo il mio topic trasmesso in data odierna?

Se non è gradita la mia presenza nel forum è sufficente una semplice comunicazione


https://www.gommonauti.it/ptopic12395_avviso_importante_titoli_dei_topic_e_cancellazioni_senza_preavviso.html
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 54/117
KITTYHAWK ha scritto:
il gommo smontabile lo sconsigliano tutti in quanto alla seconda uscita ti sei gia stancato di montare/smontare (dicono!!!)....sarà vero?!!!!!

In ogni caso spero di trovare un marshall messo un pò meglio anche se la domanda che mi pongo è:"vale la pena spendere 5000 euri per un battello di 15 anni?"
la risposta non la so Sbellica


E vero sopratutto per quelli con paramezzale rigido (che però navigano meglio).... sono una bella scocciatura sopratutto se te lo devi montare sotto il solleone e se non sono proprio dei pesi piuma

Vale la pena spendere 5k euri? mah se il battello e ben messo magari si puoi pensare che altri 5 anni te li farà senza troppi problemi e d'altronde da qualche parte bisogna cominciare...
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 55/117
ora capisco....Comandi ammiraglio oroglioso di essere ai suoi ordini Smile
Scusate lo sfogo....sbagliando si impara


Sul marshall M80 si può montare un mercury 40 hp orion gambo lungo?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 56/117
KITTYHAWK ha scritto:
ora capisco....Comandi ammiraglio oroglioso di essere ai suoi ordini Smile
Scusate lo sfogo....sbagliando si impara

Nel caso particolare avevi aperto un topic per avere informazioni su un motore nella sezione "gommoni smontabili". Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 57/117
- Ultima modifica di Supercazzola il 26/10/08 19:53, modificato 1 volta in totale
Lo smontabile è scomodo??? Certo lo è se l'obiettivo è usare il gommone quasi tutti i giorni da maggio ad ottobre, a quel punto non ha senso. Tuttavia se non hai questa esigenza ritengo che sia un ottimo compromesso. Gli svantaggi li hai citati, ma per par conditio vale la pena anche citare i vantaggi:
1. posto di ormeggio: nella maggior parte dei porti non ci sono posti con liste d'attesa lunghe anni);
2. costo di ormeggio: se intendi usare il gommone 10 giorni l'anno non so quanto sia conveniente pagare cifre di parecchie centinaia di euro per ormeggiare. Lo smontabile lo monti e lo butti in acqua senza dare conto a nessuno;
3. facilità di trasporto: col carrello al seguito puoi andare max a 90 all'ora in autostrada. Se usi il gommone solo durante le ferie estive e se sei di Milano e devi andare in Sicilia non ti passa più, valuta attentamente! Lo smontabile invece lo metti nel cofano e ti consente di goderti anche un semplice week end sul lago di Garda;
4. rimessaggio: il mio gommone è in garage e ripiegato occupa poco più di una valigia, se avessi un altro gommone non smontabile il garage sarebbe tutto per lui (ammesso che ci entri e che uno il garage ce l'abbia);
5. manutenzione: lo smontabile lo sciacqui, lo ripieghi e via. Quello in VTR ha bisogno di molte più cure e attenzioni;
6. altri costi: carrello, gancio, collaudo, assicurazioni e bolli, ecc. sono tutti costi che con lo smontabile non dovrai sostenere (tranne le 30 euro per assicurare il fuoribordo).
Il mio smontabile, facendo queste riflessioni, non lo venderò e se lo venderò di certo non lo svenderò perchè, in fondo in fondo, potrei usarlo anche se passassi ad un gommone con carena in VTR.
Infine, se davvero sei orientato per un gommone a chiglia rigida lascia stare quei rottami di cui hai postato le foto per qualche migliaio di euro in più potresti prendere gommoncini seminuovi che quantomeno giustificherebbero le spese accessorie (carrello, ormeggio, rimessaggio, manutenzione, ecc.) che dovresti affrontare.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 58/117
Supercazzola ha scritto:
Lo smontabile è scomodo??? Certo lo è se l'obiettivo è usare il gommone quasi tutti i giorni da maggio ad ottobre, a quel punto non ha senso. Tuttavia se non hai questa esigenza ritengo che sia un ottimo compromesso. Gli svantaggi li hai citati, ma per par conditio vale la pena anche citare i vantaggi:
1. posto di ormeggio: nella maggior parte dei porti non ci sono posti con liste d'attesa lunghe anni);
2. costo di ormeggio: se intendi usare il gommone 10 giorni l'anno non so quanto sia conveniente pagare cifre di parecchie centinaia di euro per ormeggiare. Lo smontabile lo monti e lo butti in acqua senza dare conto a nessuno;
3. facilità di trasporto: col carrello al seguito puoi andare max a 90 all'ora in autostrada. Se usi il gommone solo durante le ferie estive e se sei di Milano e devi andare in Sicilia non ti passa più, valuta attentamente! Lo smontabile invece lo metti nel cofano e ti consente di goderti anche un semplice week end sul lago di Garda;
4. rimessaggio: il mio gommone è in garage e ripiegato occupa poco più di una valigia, se avessi un altro gommone non smontabile il garage sarebbe tutto per lui (ammesso che ci entri e che uno il garage ce l'abbia);
5. manutenzione: lo smontabile lo sciacqui, lo ripieghi e via. Quello in VTR ha bisogno di molte più cure e attenzioni;
5. altri costi: carrello, gancio, collaudo, assicurazioni e bolli, ecc. sono tutti costi che con lo smontabile non dovrai sostenere (tranne le 30 euro per assicurare il fuoribordo).
Il mio smontabile, facendo queste riflessioni, non lo venderò e se lo venderò di certo non lo svenderò perchè, in fondo in fondo, potrei usarlo anche se passassi ad un gommone con carena in VTR.
Infine, se davvero sei orientato per un gommone a chiglia rigida lascia stare quei rottami di cui hai postato le foto per qualche migliaio di euro in più potresti prendere gommoncini seminuovi che quantomeno giustificherebbero le spese accessorie (carrello, ormeggio, rimessaggio, manutenzione, ecc.) che dovresti affrontare.


1. infatti la maggior parte della gente lo tiene su di un carrello
2. dove ormeggi senza chiedere a nessuno ci lasci indifferentemente uno o l'altro, per tenere uno smontabile sull'arenile dipende molto da dove vai in vacanza, ma in Italia per lo piu te lo scordi.
3. vero (pero lo monti e smonti tutte le volte e magari non puoi sciaquarlo dove l'hai smontato quindi torni a casetta e te lo rimonti poi lo lavi e aspetti che si asciga e poi lo rismonti)
4. spendi 200-500€ l'anno per rimessarlo
5. vero tranne che per assicurazioni e bolli.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 59/117
grazie di cuore per i Vostri suggerimenti...alcune delle considerazioni fatte da supercazzola le avevo valutate;però lo smontabile con il suo motore ha anche un certo peso e per chi come me ha qualche problemino di schiena il monta e smonta a lungo andare potrebbe dare fastidio; inoltre abito nella provincia di modena ma vado in ferie in puglia (regione che mi ha dato il natale e dove ho un garage per rimessarlo durante il periodo invernale). Per quando riguarda la manutenzione non credo c'è ne voglia molta per un battello che in acqua ci sta poco tempo ;confermi? Voglio iniziare con un battello che abbia un giusto compromesso qualità/prezzo senza spendere molto poco o molto troppo.Tidirò subito ero partito con un QS 380/430con 15/20 hp di motore proprio perchè avevo fatto le tuestesse considerazioni ma il forum mi ha iniziato a parlare di navigabilità, paramezzale, chiglia e sopratutto di un eventuale futura vendita anzi svendita come usato ( mi riferisco agli smontabili in generale).Unosmontabile buono (vedi il tuo marsea) nuovo ha un costo di circa 7/8000 euro con mot 15/20 hp mentre come usato circa 3500/4000E che è il costo di un battello chiglia rigida come ad esempio l'M80 non recentissimo ma che comunque mantiene sempre o quasi (dipende da come lo si tratta) la stessa quotazione.
Passiamo ai costi di gestione uno fra tutti, per quando mi riguarda, è l'installazione del gancio di traino che non è certo economica invece per l'assicurazione di mot, carrello e bollo mi hanno detto che totale si aggira intorno ai 150E confermi?
In linea di massima ho elencato le considerazioni fatte dal sottoscritto in previsione di un acquisto di un battello.
Sarei lieto di ascoltare il Vs parere

Grazie by Kittyhawh

N.B.: scusate se sono stato un pò prolisso
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 60/117
@vanbobo:
mi ero accorto della c*****a fatta e mi sono immediatamente attivato per cancellare il topic...ma sei stato più veloce di me e mi hai cappellato. Da ora in poi ti chiamerò fulmine Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet